L’ex reggente del clan camorristico si trovava nel carcere di Opera, a Milano, in regime di 41 bis. E proprio a lui si ispirò Roberto Saviano per costruire il personaggio Genny Savastano nella celebre serie tv “Gomorra”. Nel 2004, durante un blitz a Scampia che passò alla storia come la “notte delle manette”, riuscì a scappare Secondo gli inquirenti della Dda di Napoli fu l’autore della prima faida di Scampia, la più violenta in assoluto, che provocò un centinaio di morti.
Leggi
Cosimo Di Lauro, noto boss della camorra, è morto ieri mattina a 49 anni. La morte di Cosimo Di Lauro ha fatto registrare numerosi commenti, soprattutto nel mondo "anti-camorra". Si chiamava Cosimo Di Lauro. Il fantasma di Cosimo Di Lauro vi tolga la pace e il sonno. "Morto solo
Leggi
Cosimo, 49 anni, era ritenuto dagli inquirenti della DDA di Napoli colui che diede vita alla prima faida di Scampia che provocò un centinaio di morti Cosimo, in carcere dal lontano 2005, era figlio di Paolo Di Lauro, capo clan dell'omonima organizzazione camorristica di Secondigliano, e fratello di Marco, anche lui detenuto in regime di carcere duro, in Sardegna. ITÀ. CRONACA - Cosimo Di Lauro morto in carcere a Milano
Leggi
Cosimo Di Lauro aveva ordinato l’epurazione completa degli scissionisti e la morte di tutti i membri della famiglia Marino Prima di finire in carcere, Cosimo Di Lauro era accusato di aver commesso o ordinato numerosi omicidi. Cordiali saluti”, recitava la comunicazione recapitata al suo legale, l’avvocato Saverio Senese. Il suo decesso è stato comunicato questa mattina al suo difensore, Saverio Senese, con poche, laconiche righe.
Leggi
La morte di Cosimo Di Lauro. Il boss Cosimo Di Lauro è morto questa mattina al carcere di Milano Opera dove era detenuto al carcere duro dal 2005 quando fu arrestato durante la prima faida di Scampia a Napoli. Non si escluderà in fase di indagine però, secondo apprende AGI, una ipotesi di morte per avvelenamento Non si escluderà in fase di indagine però, secondo apprende AGI, una ipotesi di morte per avvelenamento.
Leggi
È morto, nel carcere di Opera, a Milano, l’ex reggente del clan Di Lauro, Cosimo Di Lauro. Cosimo, in carcere dal lontano 2005, era figlio di Paolo Di Lauro, capoclan dell’omonima organizzazione camorristica di Secondigliano. Fratello di Marco, anche lui detenuto in regime di carcere duro, in Sardegna e per anni latitante. Cosimo, 49 anni, era ritenuto dagli inquirenti della Dda di Napoli colui che diede vita alla prima faida di Scampia che provocò un centinaio di…
Leggi
La vita di Cosimo Di Lauro, figlio del reggente del clan più potente di Secondigliano negli anni della lotta intestina all’interno della fazione, è ripresa all’inizio della serie Gomorra, con il personaggio di Genny Savastano che ne riprende la figura Era detenuto nell’area di massima sicurezza del carcere milanese di Opera. Non si escluderà in fase di indagine però, secondo apprende AGI, una ipotesi di morte per…
Leggi
E’ morto questa mattina al carcere di Milano Opera Cosimo Di Lauro, il boss con il codino, per anni capo della camorra di Secondigliano (Napoli) e in carcere dal 2005 quando fu arrestato dai carabinieri in una casa bunker nel quartiere nord della città. Cosimo è stato assolto con formula piena dall’omicidio di Gelsomina Verde e dall’omicidio di Attilio Romanò, vittime innocenti della camorra Cosimo Di Lauro, 49 anni, figlio del boss Paolo, era detenuto al carcere duro e…
Leggi