Www.controradio.it Firenze, quel pasticciaccio brutto dei Giganti in piazza del Duomo Play Episode Pause Episode Mute/Unmute Episode Rewind 10 Seconds 1x Fast Forward 30…
Leggi
Dibattito acceso, con tanto di ipotesi di rimozione anticipata, sull’installazione in piazza del Duomo, proprio di…
Leggi
Firenze, polemica sulle statue in piazza Duomo: la Regione valuta di rimuoverle in anticipo La mostra di Giannelli stroncata da…
Leggi
– Volano stracci sul “Cielo sopra Firenze”. E l’installazionedell’artista Emanuele Giannelli, visibile in…
Leggi
Fotografie di Monica Caleffi ZO 2025– La rivista “Artribune” ha rivolto critiche alle opere d’arte "affastellate alla meno peggio le une sulle altre di fianco all’abside del…
Leggi
La consueta polemica sull’arte contemporanea stavolta finisce a insulti. Nell’imbarazzo della Regione Toscana che ora pensa di terminare in anticipo l’esposizione dei tre giganti di Emanuele…
Leggi

Dall'ironia si è passati alle minacce. Volano parole grosse sulla discussa installazione dei due corazzieri in piazza del Duomo a Firenze, davanti al palazzo della presidenza della…
Leggi

Categorie: di Redazione , scritto il 06/03/2025Categorie: Attualità La redazione di Finestre sull’Arte e il direttore responsabile Federico Giannini esprimono piena…
Leggi

Il nostro articolo di qualche giorno fa sul pasticcio dell’arte pubblica nel pieno centro di Firenze con opere d’arte affastellate alla…
Leggi
Emanuele chi? A Firenze espongono lo “sconosciuto” Emanuele Giannelli di fianco a Marco Lodola, e Artribune sbrocca: è “un minestrone scadente“, Giannelli non ha la patente dell’artista famoso e Lodola poi, per carità! Davanti a Palazzo Strozzi Sacrati i giganti di Emanuele Giannelli da un po’ di giorni guardano il cielo sopra Berlino, anzi no sopra Firenze, di fianco alla panchina di Marco Lodola, il…
Leggi
Le polemiche contro le installazioni di Giannelli e Lodola a Firenze? Sono facili: il problema è che se gli addetti ai lavori non fanno critica, è impossibile costruire un sistema di valori. Cosa fare allora? Ci sarebbe una soluzione immediata, ma non si può prescindere da un serio lavoro critico. Si sta parlando molto di alcune opere d’arte ritenute “non adeguate” e installate nel centro storico di Firenze, nel caso specifico di Emanuele Giannelli e…
Leggi
Di pasticci relativi all’arte pubblica ne abbiamo visti, criticati e raccontati fin troppi negli ultimi anni, ma con ogni probabilità questo può ambire al podio dei pastrocchi più imbarazzanti e surreali. Siamo a Firenze, in Piazza Duomo. Un luogo già perfetto di per sé che dovrebbe essere trattato con un certo riguardo: qui hanno lavorato i più grandi artisti, progettisti e architetti del mondo da Arnolfo di Cambio a Filippo Brunelleschi passando per Giotto…
Leggi