Sospeso per le condizioni meteo il lancio del vettore spaziale Spectrum prodotto dalla compagnia tedesca Isar Aerospace. Solo rimandato quindi il primo tentativo di raggiungere l'orbita terrestre di un razzo di un'azienda privata tedesca, sviluppato interamente in Europa e lanciato dal suolo europeo. Il lancio di prova dalla base norvegese di Andoya, sopra il Circolo Polare Artico, sarebbe servito a raccogliere…
Leggi
MeteoWeb Oggi doveva essere un giorno storico per l’industria aerospaziale europea, con il primo lancio orbitale dalla terraferma del continente. Il razzo Spectrum, sviluppato dalla compagnia tedesca Isar Aerospace, era pronto a decollare dalla base spaziale di Andøya, in Norvegia, durante una finestra di lancio dalle 12:30 e le 15:30 ora italiana. Tuttavia, a causa delle condizioni meteorologiche avverse, con venti sfavorevoli, il lancio è stato annullato.
Leggi
Di Euronews with AP La start-up con sede a Monaco Isar Aerospace effettuerà lunedì il suo primo lancio di prova dalla Norvegia. L'azienda non si aspetta che il razzo raggiunga l'orbita e ha dichiarato che già un volo di trenta secondi sarebbe un successo per raccogliere dati PUBBLICITÀ Un'azienda aerospaziale europea effettuerà lunedì il primo volo di prova del suo veicolo di lancio orbitale dalla Norvegia.
Leggi
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Leggi
Isar Aerospace ha completato i test del suo razzo Spectrum ed è pronta a effettuare il suo primo lancio orbitale già domani 20 marzo, dopo aver ricevuto l’autorizzazione – valida fino a fine mese – dall’Autorità Norvegese per l’Aviazione Civile. La società tedesca non ha ancora comunicato l’orario esatto, ma il decollo avverrà dallo spazioporto di Andøya, nel nord della Norvegia, segnando un importante passo avanti per l’industria aerospaziale europea.
Leggi
Di Maddalena Celano La rivoluzione non è mai stata solo una questione di uomini. In Nicaragua, le donne hanno impugnato le armi, organizzato la resistenza, sfidato il terrore della dittatura e combattuto contro l’imperialismo con la stessa determinazione e radicalità dei loro compagni. Non semplici supporti logistici, non figure di secondo piano: le donne sandiniste sono state protagoniste della lotta di liberazione, contribuendo con il loro coraggio, la loro…
Leggi