Andrea ci mostra camera sua. Coabiteranno in sei. Due operatori di "Terra libera tutti" li affiancheranno nel loro progetto di autonomia. A un anno dall'avvio i lavori, impegnativi, sono quasi finiti a Cappella di Scorzè. Per Pasqua si entra. Non vedono l'ora. La Giornata sull'autismo - il 2 Aprile - pungola, registra avanzamenti. Dal basso perlopiù. Famiglie, volontari, l'impresa sociale. Con una cornice normativa la Regione di recente ha riconosciuto il potenziale della…
Leggi
Approfondimenti:
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo, il 2 aprile, il Liceo Artistico e Musicale “Nervi-Severini” illuminerà di blu la facciata della sede principale ed invita docenti e studenti ad indossare un capo di abbigliamento di colore blu, colore scelto dall’Assemblea ONU come simbolo per testimoniare la sensibilità nei confronti delle problematiche legate ai disturbi autistici.
Leggi
Giornata mondiale autismo. Vaia: “C’è molta sensibilità, ma bisogna fare tanto di più” “Cerchiamo di sensibilizzare le forze politiche, di governo, il legislatore, per far sì che le famiglie possano essere alleggerite da questo grande peso” ha detto Vaia, componente dell’Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. “Andiamo avanti per un welfare rinnovato” 01 APR “Tante iniziative si svolgono nel nostro Paese in favore delle persone con…
Leggi
ROMA – In un’Italia che troppo spesso arriva tardi, stavolta siamo arrivati tra i primi. In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l'Istituto Serafico di Assisi – Centro d'eccellenza italiano per la cura e la riabilitazione di bambini e ragazzi con disabilità complessa – lancia un messaggio nuovo: il futuro delle persone con disabilità non è scritto nei manuali clinici, ma nella possibilità concreta di progettare, insieme a loro, una…
Leggi
Sono oltre 150 le persone con disturbo dello spettro autistico di cui si prende cura Solidarietà e Servizi. La cooperativa con sede a Busto Arsizio gestisce anche una serie di centri nel Basso Varesotto che forniscono servizi di supporto alle persone affette da disturbo dello spettro e delle loro famiglie. Autonomia, vicinanza alle famiglie, formazione continua, i pilastri fondamentali del metodo della cooperativa.
Leggi
Genova. Nella settimana del 2 aprile, giornata internazionale dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, vi saranno moltissime iniziative su tutto il territorio ligure. L'Associazione di Promozione Sociale Gruppo Asperger Liguria, martedì 1 aprile 2025, apre le porte del nuovo appartamento didattico di Via Peschiera 40, a Genova, ricevuto in concessione da Croce Rossa Italiana
Leggi
Conoscere per includere. In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, che si celebra ogni anno il 2 aprile, Regione Lombardia rinnova il proprio impegno nel supporto delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) e delle loro famiglie. Domani sera Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli saranno illuminati di blu, colore simbolo della giornata. «La giornata istituita dalle Nazioni Unite, è un momento importante per riflettere su questa…
Leggi
Liguria. Domani, mercoledì 2 aprile, si celebra la giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo (WAAD - World Autism Awareness Day). L'obiettivo è sensibilizzare le istituzioni e i cittadini per garantire una migliore qualità di vita delle persone che soffrono di disturbi dello spettro autistico (ASD). Nel 90% delle persone la disabilità permane in età adulta e richiede necessariamente una progettazione di interventi e di contesti che…
Leggi
L’autismo si combatte anche con il gioco. Non a caso, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, domani il presidio San Camillo propone a operatori sanitari, educatori e insegnanti – con l’Associazione Nazionale Genitori persone con Autismo (Angsa) - la presentazione di un libro del dottor Valerio Trione, educatore professionale del presidio. Titolo: «100 giochi e att…
Leggi
Giornata mondiale sull’autismo. Dal progetto che monitora 3mila bambini alla rete per le emergenze comportamentali, le iniziative Iss L’Iss ricorda tutte le iniziative messe n campo e che nascono dall’ascolto dei bisogni e delle sfide che le persone autistiche e le loro famiglie sperimentano quotidianamente e possono essere realizzate solo attraverso un impegno collaborativo di tutti gli attori…
Leggi
Genova. Domani, mercoledì 2 aprile, si celebra la giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo (WAAD - World Autism Awareness Day). L'obiettivo è sensibilizzare le istituzioni e i cittadini per garantire una migliore qualità di vita delle persone che soffrono di disturbi dello spettro autistico (ASD). Nel 90% delle persone la disabilità permane in età adulta e richiede necessariamente una progettazione di interventi e di contesti che riguarda…
Leggi
Genova. Premesso che domani, 2 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo, oggi, 1 aprile, ricorre il celebre "Pesce d'Aprile". È amaro constatare che la giornata degli scherzi si apra con servizi dedicati alle persone con disabilità, trattando temi come scuola, cure e inclusione lavorativa con la consueta narrazione retorica che si ripete ogni anno senza portare cambiamenti concreti".
Leggi
Conoscere per includere. In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, che si celebra ogni anno il 2 aprile, Regione Lombardia rinnova il proprio impegno nel supporto delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) e delle loro famiglie. Domani sera Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli saranno illuminati di blu, colore simbolo della giornata. “La giornata istituita dalle Nazioni Unite, è un momento importante per riflettere su questa patologia…
Leggi
In occasione della Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, che si celebra il 2 aprile, il Palazzo di Città, sede municipale di piazza Matteotti, nel centro storico di Potenza, sarà illuminato di blu, “come gesto simbolico di sensibilizzazione e vicinanza alle persone con disturbi dello spettro autistico e alle loro famiglie. Spiega l’assessore alle Pari opportunità, Angela Lavalle: “L’iniziativa mira a coinvolgere le Istituzioni in un’azione collettiva di riflessione, conoscenza e…
Leggi
Dal progetto che monitora la traiettoria evolutiva di oltre 3mila bambini alla formazione di equipe specializzate per la gestione delle emergenze comportamentali: sono solo alcune delle attività condotte dall’Istituto Superiore di Sanità, su mandato del ministero della Salute, dedicate alle persone con disturbi dello spettro autistico ed alle loro famiglie, rese note in occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo.
Leggi
Mercoledì 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo e, per l’occasione, la Rai ha previsto una programmazione ricca di spazi d’informazione e approfondimento dedicati al tema, oltre a uno spot istituzionale in onda già dal 25 marzo. Su Rai 1 ne parlerà “Storie italiane” (dalle 11.00 alle 11.50) con storie, servizi filmati e medici esperti del settore, mentre “BellaMa’”, su Rai 2 (15.25), ospiterà in studio un ragazzo con autismo che, insieme ai suoi genitori…
Leggi
Ogni anno sono circa 900 i nuovi pazienti seguiti alla Stella Maris, con circa 20 nuove diagnosi di autismo a settimana: avviati due progetti nazionali per seguire fin dai primi mesi di vita, anche a distanza, le famiglie di piccoli a rischio. Il 6 giugno all’Auditorium della Fondazione Stella Maris esperti nazionali e internazionali a confronto su un tema attualissimo – Sono circa 900 i bambini che ogni anno ricevono una diagnosi di disturbo dello spettro autistico presso l’IRCCS Fondazione Stella Maris…
Leggi
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso esprime «piena vicinanza alle famiglie che quotidianamente si fanno carico dei bisogni e delle esigenze delle persone con disturbo dello spettro autistico». «Sono famiglie - aggiunge Mancuso - che hanno bisogno di atti concreti che garantiscano i diritti fondamentali, tra cui l'accesso all'istruzione e al mondo del…
Leggi
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso esprime “piena vicinanza alle famiglie che quotidianamente si fanno carico dei bisogni e delle esigenze delle persone con disturbo dello spettro autistico. Sono famiglie che hanno bisogno di atti concreti che garantiscano i diritti fondamentali, tra cui l’accesso all’istruzione e al mondo del lavoro, rimuovendo ogni barriera e ostacolo”.
Leggi
Una splendida notizia per la città di Benevento è arrivata proprio in concomitanza con la Giornata internazionale di consapevolezza sull’autismo del prossimo 2 aprile. La Regione Campania, Direzione Generale per le politiche sociali e socio-sanitarie, ha comunicato l’ammissione a finanziamento di due progetti per l’inclusione sociale e lavorativa di giovani con disturbo dello spettro autistico, residenti…
Leggi
Una camminata per sensibilizzare la cittadinanza su un tema importante come l’autismo. Ritorna ‘Camminiamo insieme’ l’iniziativa organizzata in vista della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, a cura della Fondazione Dalla Terra alla Luna e patrocinata dal Comune di Ferrara dalle Aziende Sanitarie Ferraresi, dal Coni Emilia-Romagna e dal Panathlon. In programma sabato la partenza dalla sede della Fondazione Dalla Terra alla Luna (via dei Calzolai 223 a Malborghetto di Ferrara) alle 9.45 e ritrovo alle 9, un percorso ad anello…
Leggi
TERMOLI. «Autismo: è luce in fondo al tunnel?» Lo chiede il presidente del comitato San Timoteo (e consigliere comunale di maggioranza) Nicola Felice, che da tempo è in prima linea su questa patologia. «Il 2 aprile, come ogni anno, celebriamo la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, un’occasione in cui i palazzi si illuminano di blu, colore simbolo dell’autismo, per ricordare l’importanza dell’inclusione e del riconoscimento dei diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico.
Leggi
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo il Teatro Verdi di Forlimpopoli ospita domani dalle 10,30, il convegno ‘Esperienze sull’autismo’ promosso dalla Fondazione Fornino-Valmori, l’associazione ‘Gambettola Eventi’ e la cooperativa Cad, con la collaborazione della Protezione Civile artusiana e il patrocinio dei Comuni di Forlimpopoli e Gambettola. L’incontro si aprirà con i saluti degli organizzatori e dei sindaci, a cui seguirà l’intervento dello psicologo Luca Urbinati, che…
Leggi
In occasione della Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, che si celebra il 2 aprile, il Palazzo di Città, sede municipale di piazza Matteotti, nel centro storico di Potenza, sarà illuminato di blu, “come gesto simbolico di sensibilizzazione e vicinanza alle persone con disturbi dello spettro autistico e alle loro famiglie. L’iniziativa – spiega l’assessore alle Pari opportunità, Angela Lavalle – mira a coinvolgere le Istituzioni in…
Leggi
Cammina al nostro fianco: camminata solidale per accendere i riflettori sull'autismo • newsrimini.it
🔊 Ascolta audio In occasione del 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, l’Associazione Rimini Autismo promuove e organizza l’iniziativa “Cammina al nostro fianco”, una camminata solidale aperta alla cittadinanza e alle istituzioni, con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza e sensibilità sul tema dell’autismo. L’appuntamento è per martedì 2 aprile alle ore 18.30 presso l’Arco d’Augusto, da cui partirà il…
Leggi
Un appello per avere visibilità, «non per chiedere favori, ma per reclamare diritti. Non per pietismo, ma per rivendicare rispetto e ascolto». A lanciarlo è il coordinamento toscano delle associazioni per l’autismo, che raccoglie 15 realtà regionali. Non solo perché il 2 aprile è la Giornata mondiale sulla consapevolezza della malattia, ma anche perché il tema della disabilità esce dalle agende politiche «tra finanziamenti di…
Leggi
Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo Nel mese, Fondazione ARCA ETS promuoverà appuntamenti su temi fondamentali per qualità della vita delle persone autistiche 103 Letture Associazioni Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, istituita dalle Nazioni Unite per far luce su una condizione sempre più diffusa. L’obiettivo è di contribuire a informare e sensibilizzare sui Disturbi dello Spettro Autistico (ASD), con lo scopo ultimo di migliorare la qualità…
Leggi
«Signora, sa cos’è l’autismo?» chiede l’attrice Camilla Filippi, insieme allo scrittore Paolo Stella per la campagna di sensibilizzazione “Quanto ne sappiamo davvero di autismo?” promossa dalla Fondazione Mente, di cui sono sostenitori numerosi attori e registi italiani. La risposta più comune, e sbagliata, che emerge dalle interviste ai passanti è «una brutta malattia». C’è ancora molto lavoro d…
Leggi
Passo dopo passo per prendere consapevolezza sull’autismo. Anche quest’anno Ferrara celebra la “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” (2 aprile) con la manifestazione “Camminiamo insieme”, organizzata per il prossimo sabato 5 aprile, dalla Fondazione Dalla Terra alla Luna. La camminata, non competitiva, di circa 3,5km partirà come di consueto dalla sede della Fondazione di via dei Calzolai 223 a Malborghetto di Boara.
Leggi
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo che si svolge ogni anno il 2 aprile, l’Azienda Usl di Ferrara ribadisce il suo impegno nel supporto ai Disturbi dello Spettro Autistico (Asd) attraverso l’attività specialistica dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza (Uonpia) – diretta dalla dott.ssa Franca Emanuelli -, che include lo Spoke Autismo (coordinato e diretto dalla dott.
Leggi
Brescia ancora una volta si mobilita a fianco delle persone autistiche. Molte, ogni anno di più, sono le iniziative per celebrare il 2 aprile, Giornata Mondiale dell'Autismo sancita dall’Onu nel 2007 . La rete di solidarietà del Fondo Autisminsieme propone un fitto programma provinciale illuminato dalla luce blu di «Accendiamo una luce sull’autismo»: molti i palazzi municipali che aderiscono, a partire dalla Loggia, illuminata nella notte tra mercoledì e giovedì.
Leggi
Il 2 aprile a Campobasso mattinata presso l'U.O. di Neuropsichiatria Infantile in via Garibaldi e il Centro di Salute Mentale in via San Lorenzo. Nel pomeriggio laboratorio e intrattenimenti all'aperto. Obiettivo: consapevolezza e prevenzione
Leggi
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, domani, martedì 1° aprile, si terrà l’incontro tematico “Dalla scuola alla vita-percorsi, opportunità, risorse per la piena cittadinanza delle persone con autismo”, un convegno promosso dall’Ambito Territoriale Sociale numero 3 di Nardò in partnership con la cooperativa Socioculturale. L’appuntamento è fissato alle 15:30 presso il teatro comunale di corso Vittorio…
Leggi
Il 2 aprile si celebra la ‘Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo’. Istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’Onu, questa ricorrenza rappresenta un’occasione importante per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone affette da autismo e sensibilizzare alla comprensione e accettazione delle neurodiversità. Anche quest’anno, i Centri, le Associazioni, le Scuole, le Istituzioni che hanno collaborato alla Giornata “Autismo In Valle” del 2 aprile 2025, con…
Leggi
Mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 10,30 nella Sala B del palazzo del Consiglio Regionale della Basilicata, alla presenza dell’Assessore alla Salute, Cosimo Latronico è in programma la conferenza sul tema “Coltiviamo sapere, raccogliamo consapevolezza, organizzato da Presidi Educativi impresa sociale…
Leggi
In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, ASST Valle Olona, in collaborazione con il Sistema Socio Sanitario di Regione Lombardia, promuove una giornata di informazione, ascolto e orientamento dedicata alle persone con Disturbo dello Spettro Autistico e alle loro famiglie. Ospedale di Busto Arsizio – Poliambulatorio n.13 – dalle ore 9:30 alle ore 17:00 • Sportello informativo aperto al pubblico dalle ore 9:30 alle ore…
Leggi
Pontecagnano Faiano: tre giornate per l’autismo Collaborazione con Saremo Alberi, Giovamente e Progetto 2000 Il Comune di Pontecagnano Faiano ed il Piano Sociale di Zona Ambito S04_2 celebrano la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, istituita dall'Assemblea Generale dell'ONU. Una data importante, che sarà ricordata attraverso tre iniziative, che si svolgeranno sul territorio alla presenza delle istituzioni, delle associazioni, delle famiglie (vd.
Leggi
CATANIA (ITALPRESS) – Nel cuore di Catania, il Centro Diurno Mario e Bruno de Luca, in via Plebiscito 201, si prepara ad accogliere l’evento “AUT-E(n)ticamente” in occasione della Giornata Mondiale sulla Consapevolezza e Sensibilizzazione dell’Autismo. L’iniziativa si terrà il prossimo 2 aprile 2025, alle ore 10.30. Il Centro Diurno basa la sua azione su alcuni valori inalienabili e indistruttibili, come l’etica nell’azione sociale e la dignità di ogni persona.
Leggi
Appena 120mila donne contro 480mila uomini. I numeri ufficiali dicono che, su circa 600mila italiani con autismo, i maschi sono il quadruplo delle femmine. Anche tra i bambini di 7-9 anni il rapporto è di 31mila rispetto a 8mila. Ma le fredde cifre non fotografano la realtà dei fatti, avvertono gli esperti della Società italiana di psichiatria (Sip) in vista del 2 aprile, Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo.
Leggi
L'amministrazione aderisce all'0iniziativa in programma per la giornata mondiale sulla consapevolezza dell'Autismo : Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – In occasione della XIX Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dalle Nazioni Unite, la Fondazione Solidarietà e Cultura, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, è lieta di annunciare la terza edizione della “Passeggiata dell’Abbraccio” che si terrà giovedì 3 aprile.
Leggi
Organizzate alcune attività laboratoriali per i bambini a carico dell’unità funzionale di Salute mentale infanzia e adolescenza In occasione della Giornata mondiale dell’autismo (mercoledì 2 aprile), l’unità funzionale di Salute mentale infanzia e adolescenza (Ufsmia) di Lucca organizza alcune attività laboratoriali per i bambini in carico alla struttura e per i loro genitori. In particolare, alle 10,30 di mercoledì (2 aprile) è prevista l’accoglienza dei…
Leggi
L’azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo con un open day al reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Madonna Delle Grazie che avrà luogo Mercoledì 2 Aprile. L’open day è un’occasione importante per sensibilizzare la comunità sull’inclusione e il supporto alle persone nello spettro autistico. Il reparto di Neuropsichiatria Infantile apre le sue porte (al terzo piano, scala A)…
Leggi
Il prossimo 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, il Ministero dell’istruzione e del merito illuminerà il proprio edificio di blu, colore simbolo scelto dall’ONU per sensibilizzare i cittadini alla conoscenza dei disturbi dello spettro autistico e richiamare l’attenzione sui diritti delle persone e delle loro…
Leggi
L’azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo con un open day al reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Madonna Delle Grazie che avrà luogo mercoledì 2 aprile. L’open day è un’occasione importante per sensibilizzare la comunità sull’inclusione e il supporto alle persone nello spettro autistico. Il reparto di Neuropsichiatria Infantile apre le sue porte (al terzo piano, scala A)…
Leggi
Lo Sferisterio in blu, come segno di solidarietà e di sensibilizzazione nei confronti delle persone con disturbi dello spettro autistico. L’iniziativa, a Macerata, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, il prossimo mercoledì. Fa parte della campagna “M’illumino di blu”, promossa dalla Fondazione “Arca onlus – autismo relazioni cultura e arte”, che ha invitato tutti i sindaci delle Marche a illuminare un monumento simbolico del proprio Comune.
Leggi
CAMPOBASSO. Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Onu. È una delle giornate ufficiali della salute. Nell’occasione si riuniscono le singole organizzazioni dedicate all’autismo, esistenti in tutto il mondo, al fine di collaborare alla ricerca, alla diagnosi e al trattamento delle persone con autismo. Lo scopo è anche quello di favorire la conoscenza e la comprensione di questa condizione, promuoverne la riflessione e sensibilizzare…
Leggi
– Laboratorio sensoriali, cooking class e incontri aperti a tutti che si svolgono online in occasione della Giornata mondiale dell'autismo del 2 aprile. L’autismo è un disturbo dello sviluppo neurologico che limita interazione sociale, linguaggio e comunicazione. I soggetti che ne sono colpiti in misure diversificate, da cui deriva anche il termine più generale di spettro autistico, manifestano interessi ristretti, stereotipati e comportamenti ripetitivi.
Leggi
In occasione del 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, l’Associazione Rimini Autismo promuove e organizza l’iniziativa “Cammina al nostro fianco”, una camminata solidale aperta alla cittadinanza e alle istituzioni, con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza e sensibilità sul tema dell’autismo. L’appuntamento è per martedì 2 aprile alle ore 18.30 presso l’Arco d’Augusto, da cui partirà il percorso che, attraversando il cuore della città lungo il Corso…
Leggi