«La strage delle donne si può fermare solo con un cambiamento radicale nel paradigma sociale, partendo dall’educazione affettiva nelle scuole, dal ruolo delle donne nella nostra società. Dobbiamo lavorare sulla crescita emotiva dei maschietti. Perché quando l’ennesimo bravo ragazzo uccide, è già troppo tardi». Prevenzione e protezione sono parole spartiacque tra la vita e la morte per Elisa Ercoli, presidente di Differenza donna, l’associazione che non…
Leggi
Approfondimenti:
Ilaria Sula e Sara Campanella, solo gli ultimi due nomi di una scia di sangue infinita. La piaga dei femminicidi (in questo caso ragazze giovanissime) non smette di far discutere. Ad analizzare la situazione è lo psichiatra Paolo Crepet. «L’impotenza di uomini che non sono capaci di fronteggiare i propri limiti e così uccidono una donna, una donna che spesso ripone in loro fiducia», spiega al…
Leggi
Troppo grande il dolore per altre due giovani di 22 anni morte, vittime di femminicidio. Troppa la rabbia di trovarsi davanti al fatto che, anche dopo la morte di Giulia Cecchettin e le promesse di cambiamento, tutto sembra essere rimasto come prima. E allora circa un centinaio di persone sono scese in protesta questa sera in piazza Duomo a Trento dopo i femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella che hanno scosso le coscienze negli ultimi giorni.
Leggi
Anche all'Università Statale di Milano presidio e corteo di studenti e studentesse contro femminicidi e violenza sulle donne. "Ci vogliamo vive" recita lo slogan sugli striscioni esposti. Leggi anche Femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella, presidio a Milano di Non una di meno: “Siamo stanche”
Leggi
La terza puntata di Adolescence – serie Netflix fra le più viste del momento – racconta solo ed esclusivamente un colloquio, quello tra Jamie, un tredicenne accusato di omicidio, e la sua psicologa. Attraverso le domande che la donna pone al ragazzo emergono tanto il retroterra culturale nel quale è maturata l’intenzione di uccidere, quanto l’incapacità del protagonista di fare i conti con il suo gesto e di comprenderne la…
Leggi
– “Per Ilaria, per Sara, per tutte. Ci vogliamo vive”. Uniti da questo slogan questo pomeriggio, giovedì 3 aprile, sono scesi in piazza studenti, collettivi e associazioni. La manifestazione è arrivata all’indomani di due nuovi casi di femminicidio che hanno avuto come vittime due giovani studentesse universitarie: la 22enne termana Ilaria Sula a Roma e la coetanea messinese Sara Campanella. Il corteo a Milano: dalla Statale al Palazzo di giustizia Mobilitazioni si sono…
Leggi
Nei primi tre mesi del 2025, gli omicidi di donne in Italia sono stati 17, registrando un calo del 35% rispetto ai 26 dello stesso periodo nel 2024. Il report del Viminale evidenzia anche una diminuzione generale degli omicidi, scesi da 80 a 57 (-29%) Nei primi tre mesi del 2025, l'Italia ha registrato un significativo calo degli omicidi di donne , con 17 casi, rispetto ai 26 del medesimo periodo dell'anno precedente.
Leggi
Sono i dati del report della polizia criminale tra il primo gennaio e il 31 marzo Sono 17 le donne uccise da inizio anno, di queste sono 10 le vittime di femminicidio, ammazzate da ex o partner. È quanto emerge dal report trimestrale della Direzione centrale della polizia criminale, del Dipartimento della Pubblica sicurezza sugli omicidi volontari commessi nel periodo compreso tra il primo gennaio e il 31 marzo 2025.
Leggi
Sono stati 17 gli omicidi di donne nei primi tre mesi del 2025, in calo del 35% rispetto ai primi tre mesi del 2024, quando erano stati 26. Sono diminuiti anche gli omicidi in generale, passati da 80 a 57 (-29%). Così il nuovo report del Viminale. Le uccisioni in ambito familiare-affettivo fanno rilevare un decremento sia nel numero assoluto, 38 a 25 (-34%), che nel numero delle vittime di genere femminile che da 23 passano a 14 (-39%).
Leggi
Già 13 femminicidi nel 2025. Gli ultimi due, quelli di Sara Campanella e Ilaria Sula, due giovani studentesse di 22 anni, stanno mobilitando i gruppi di attiviste e attivisti in tutta Italia. Anche a Bari è convocato un presidio per il giorno 4 aprile, alle ore 17:00, in Piazza Umberto, per "mobilitarsi e dare una risposta contro la cultura patriarcale dello stupro e dell’oppressione", come si legge nella nota di Zona Franka, Uds Bari e…
Leggi
Sara Campanello e Ilaria Sula sono le ultime due vittime di femminicidi registrate. Ma la lista, da inizio anno è molto lunga. Si contano già 11 vittime nel 2025. Assassinate dal marito, dal fidanzato o dall'ex compagno per gelosia, prevaricazione o per un'ideologia patriarcale. Una situazione drammatica, che sottolinea un problema che è molto più grande di quello che sembra. La prima a gennaio 2025: Eliza Feru, 29 anni, uccisa dal marito sette mesi dopo il…
Leggi
Domani, venerdì 4 aprile alle 21, in via Roma-davanti al Duomo di Cuneo è in programma un presidio dell’associazione Non Una di Meno organizzato in seguito ai due ultimi casi di femminicidio. “Nel giro di pochi giorni due ragazze, della stessa età di Giulia Cecchetin, sono state uccise: Sara Campanella e Ilaria Sula. Ilaria è la 23esima donna uccisa quest’anno – spiegano dall’asssociazione -. Non ne vogliamo una 24ª, ma sappiamo anche che ogni volta che un’amica non torna, ogni…
Leggi
Si alzi "il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che non hanno voce". In modo spontaneo oltre duemila donne, soprattutto studentesse universitarie, si sono date appuntamento In piazza Maggiore a Bologna mercoledì sera per Sara Campanella, Ilaria Sula, per Giulia Cecchettin e per tutte quelle che "dovevano essere l’ultima". In piazza lo slogane i cartelli: "Ci voogliamo vive". La rabbia e la protesta.
Leggi
Addio ai report settimanali del ministero dell’Interno sui femminicidi. A partire da quest’anno il Viminale ha deciso di cambiare, “per ragioni organizzative e di consolidamento dei dati”, la periodicità della pubblicazione del monitoraggio degli omicidi volontari e dei reati riconducibili alla violenza di genere: non più ogni sette giorni, ma ogni tre mesi. L’ultimo report sul sito del ministero…
Leggi
ROMA ROMA. Sono stati 17 gli omicidi di donne nei primi tre mesi del 2025, in calo del 35% rispetto ai primi tre mesi del 2024, quando erano stati 26. Sono diminuiti anche gli omicidi in generale, passati da 80 a 57 (-29%). Così il nuovo report del Viminale. Le uccisioni in ambito familiare-affettivo fanno rilevare un decremento sia nel numero assoluto, 38 a 25 (-34%), che nel numero delle vittime di genere femminile che da 23 passano a 14 (-39%).
Leggi
ROMA ROMA. Sono stati 17 gli omicidi di donne nei primi tre mesi del 2025, in calo del 35% rispetto ai primi tre mesi del 2024, quando erano stati 26. Sono diminuiti anche gli omicidi in generale, passati da 80 a 57 (-29%). Così il nuovo report del Viminale. Le uccisioni in ambito familiare-affettivo fanno rilevare un decremento sia nel numero assoluto, 38 a 25 (-34%), che nel numero delle vittime di genere femminile che da 23 passano a 14 (-39%).
Leggi
Tredici consiglieri comunali di Monreale, insieme al sindaco Alberto Arcidiacono, hanno aderito a Forza Italia. L’ingresso nel partito è stato ufficializzato alla presenza del coordinatore regionale Marcello Caruso e del deputato, e presidente del Consiglio comunale, Marco Intravaia. Lo dice il Giornale di Sicilia. Tra i nuovi membri di Forza Italia figurano figure chiave dell’amministrazione comunale, tra cui il vicepresidente del Consiglio Giuliano Antonella, il…
Leggi
La Hopman Cup 2025 si giocherà per la prima volta in Italia. Il torneo a squadre miste si disputerà dal 16 al 20 luglio a Bari, in occasione della Fiera del Levante. Dopo aver condiviso l’esperienza della United Cup, Jasmine Paolini e Flavio Cobolli torneranno a rappresentare l’Italia anche in Hopman Cup. I due azzurri sfideranno all’esordio la Croazia e il 18 luglio la Francia. Presenti al torneo anche Grecia, Spagna e Canada.
Leggi
Riceviamo e pubblichiamo… È giusto che il modo per recuperare fondi per attività di inclusione sociale sia quello di sottrarli ad altre? In un territorio in cui tanto si parla di disagio giovanile e assenza di spazi a loro destinati? Alla luce della recente votazione sull’abolizione del finanziamento destinato alla Consulta Giovanile di Monreale, come associazione di promozione sociale e culturale attiva sul territorio da oltre dieci anni, riteniamo…
Leggi
Monreale – Il Comune di Monreale esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale femminicidio di Sara Campanella, giovane studentessa di 22 anni, avvenuto a Messina lo scorso 31 marzo. Sara, iscritta al terzo anno della facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico presso l’Università di Messina, è stata barbaramente assassinata da un individuo che non ha accettato il suo rifiuto, ponendo fine alla sua giovane vita in maniera atroce.
Leggi
Il prestigioso torneo tennistico dell’Hopman Cup, giunto al l’edizione numero 23, si disputerà a Bari dal 16 al 20 luglio alla Fiera del Levante. A rappresentare i colori azzurri ci saranno Jasmine Paolini e Flavio Cobolli. La Hopman Cup di scena a Bari Saranno presenti sei team divisi in due gironi da tre squadre. L’Italia è inserita nel girone B insieme a Francia e Croazia, vincitrice nell’ultima edizione del 2023 a Nizza.
Leggi