Ospiti con una masterclass al Museo Nazionale del cinema di Torino per l'inaugurazione della mostra Movie Icons. Oggetti dai set di Hollywood, i premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo hanno ricevuto il premio Stella della Mole.
Leggi
Un grande martello domina gli spazi esterni della Mole Antonelliana: è una versione gigante (ma c’è anche quello vero, conservato in una teca) di quello che l’attore australiano Chris Hemsworth brandiva nei tanti film del Marvel Cinematic Universe in cui ha interpretato il dio Thor, ed è sicuramente la più spettacolare presenza nella mostra “Movie Icons” che da ieri sera è ospitata al Museo Nazionale del Cinema, un viaggio attraverso oggetti indimenticabili nei blockbuster degli ultimi anni, i film più visti e amati dal…
Leggi
Non importa quanto «pesi» una piuma. Se pochi grammi o molti soldi. Conta il suo svolazzare leggero. In balia del vento del destino. O del caso. Come in Forrest Gump dove compare all'inizio e alla fine ed è il simbolo del fato che decide le sorti del protagonista. La sua folle corsa. E il suo accompagnare il figlio al bus per il primo giorno di scuola. Emozione e ricordo. Il senso di un'icona, che permette a chi guarda quella tenera piuma ricordare tutto il film in uno svolgersi mentale dei fotogrammi.
Leggi
Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo onorati con una masterclass e il premio Stella della Mole hanno impreziosito l’inaugurazione di Movie Icons, la grande mostra di oggetti di scena aperta al Museo del cinema di Torino dal 29 maggio al 13 gennaio 2025.
Leggi
«La cosa più importante è non essere mai banali. Perché la banalità non uccide, annoia». Da più di quarant’anni Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo danno vita ai sogni degli altri. Cavani, Fellini, Pasolini, Scorsese, De Palma, Burton sono solo alcuni dei registi che li hanno scelti per dare forma alla propria immaginazione. Scenografo lui, arredatrice lei, insieme hanno vinto un’infinità di pr…
Leggi
La manina mozzata e semovente della Famiglia Addams o quella affilata ed omicida di Freddy Krueger in Nightmare? Il cappelletto rosso indossato da Forrest Gump mentre corre per mezza America o il cilindro deformato di Willy Wonka chez Tim Burton? C’è l’imbarazzo della scelta tra i cimeli cinematografici che dal 29 maggio 2024, e fino al 13 gennaio 2025, riempiranno il Museo del Cinema di Torino, ovvero la Mole Antonelliana, con Movie Icons – Oggetti…
Leggi
"Movie Icons", 120 oggetti dai set di Hollywood in mostra a Torino 28 maggio 2024 al Museo Nazionale del Cinema di Torino nella Mole Antonelliana. Curata da Domenico De Gaetano, direttore del Museo del Cinema e da Luca Cableri, direttore della galleria Theatrum Mundi di Arezzo, l'esposizione è stata inaugurata con gli scenografi tre volte Premio Oscar, Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo. Oggetti di scena originali ormai cult, che hanno plasmato l'immaginario cinematografico negli…
Leggi
Roma, 28 mag. – Ci sono la bacchetta magica di Harry Potter, il casco degli Stormtrooper di Guerre Stellari, la pallottola di Matrix; e ancora una parte dedicata ai supereroi con maschere e gadget, da Batman fino alla mano dell’incredibile Hulk. Centoventi oggetti originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici di Hollywood nella mostra “Movie Icons”, dal 29 maggio al 13 gennaio 2025 al Museo Nazionale del Cinema di Torino nella Mole Antonelliana
Leggi
È un viaggio attraverso le icone del cinema americano degli ultimi 40 anni, la nuova mostra allestita in Mole fino al 13 gennaio. Dalla piuma di Forrest Gump, passando alle bacchette di Harry Potter, fino al salvagente di Titanic. Centinaia di oggetti di scena che evocano nel visitatore ricordi ed emozioni. "Sono oggetti che parlano da soli. Una mostra che parla a tutti, dai più giovani ai meno giovani", così Domenico de…
Leggi
Dalla piuma di Forrest Gump alla bacchetta magica di Harry Potter, dal casco degli Stormtrooper di Guerre Stellari alla pallottola di Matrix: centodieci oggetti di scena, costumi e memorabilia provenienti dai set cinematografici hollywoodiani, sono partiti da Arezzo alla volta di Torino dove, da domani, saranno i protagonisti della mostra "Movie Icons" nel Museo Nazionale del Cinema. Oggetti iconici che hanno fatto la storia del cinema e che appartengono alla collezione…
Leggi
Centodiciassette oggetti originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici hollywoodiani, sono i protagonisti della mostra MOVIE ICONS. Oggetti dai set di Hollywood. Comunicato stampa Centodiciassette oggetti originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici hollywoodiani, sono i protagonisti della mostra MOVIE ICONS. Oggetti dai set di Hollywood (29 maggio 2024 - 13 gennaio 2025), organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con Theatrum Mundi e ospitata…
Leggi
Dal 29 maggio al 13 gennaio 2025, Movie Icons racconta gli ultimi 40 anni di storia attraverso i cimeli presi dal set Chi, tra gli appassionati di cinema, non vorrebbe portarsi a casa un pezzo del proprio film preferito? Gli oggetti iconici dei grandi classici dell’era nerd, da Star Wars al Signore degli anelli, sono parte integrante dell’esperienza dei nuovi cinefili. Sono in qualche modo rarissimi souvenir che contribuiscono a far sentire i fans più…
Leggi