"Alimento malsano", emblema di una dieta grondante grassi, o virtuoso superfood? Tra osannatori e detrattori, il burro è stato negli ultimi anni al centro di un acceso dibattito tra dietologi, scienziati ed esperti di alimentazione a vario titolo. Dopo una recente riabilitazione, che ha portato le diete ricche di grassi animali - burro in primis - a diventare un trend (si è arrivati persino a suggerire di aggiungerlo al caffè per dare a quest’ultimo uno sprint energetico) ecco che un nuovo studio pubblicato su JAMA…
Leggi
Approfondimenti:
Una ricerca, condotta su oltre 100mila persone, che mette in evidenza il rapporto virtuoso tra alimentazione e salute per invecchiare bene, preservando buone condizioni sia fisiche che mentali fino all'età avanzata. E che sottolinea l’importanza di una dieta che oltre a elevate quantità di frutta, verdura, cereali integrali e legumi, preveda anche molti grassi insaturi come quelli contenuti in pesce e frutta secca e proteine animali come quelle presenti nei formaggi magri.
Leggi