L'energia pulita e l'intelligenza artificiale come pilastri della crescita economica

L'energia è uno dei pilastri fondamentali del Piano Mattei, un tema che l'Italia intende portare in ambito G7. Nonostante un quinto della popolazione mondiale viva in Africa, il continente attrae solo il 3% degli investimenti globali in energia. L'Italia ha l'intenzione di lanciare un'iniziativa per sviluppare progetti per la produzione di energia sempre più pulita, attraendo capitali pubblici e privati e lavorando insieme alle istituzioni finanziarie internazionali e alle imprese per superare le barriere agli investimenti nel settore energetico.

L'alleanza pubblico-privato e l'intelligenza artificiale

Una convergenza su industria, intelligenza artificiale e ambiente, con una vera alleanza pubblico-privato, può ridurre i divari di competitività e rilanciare la crescita dei Paesi occidentali. Questo è il succo del piano economico presentato dalle Confindustrie unite di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti al G7.

La visione di Meloni

Giorgia Meloni, il premier, sostiene che sia necessaria una maggiore cooperazione tra le economie del G7 e tra i loro sistemi produttivi e industriali, ma anche una maggiore apertura verso quelle nazioni che condividono la stessa visione. In uno scenario geopolitico molto complesso, caratterizzato da guerre e tensioni regionali, dall'Ucraina al Medio Oriente, la premier considera centrali le alleanze e l'autonomia strategica e industriale.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo