Lazarus How-To: Come riciclare 1,46 Miliardi di dollari in Criptovalute? Redazione RHC : 25 Febbraio 2025 13:21 Gli hacker del gruppo Lazarus, che hanno effettuato il “Colpo Grosso” rubando 1,46 miliardi di dollari a Bybit hanno iniziato a riciclare parte dei fondi rubati tramite memecoin. Gli esperti sostengono che nell’operazione sia coinvolto il gruppo nordcoreano Lazarus. Lazarus usa una piattaforma sulla blockchain di Solana per la legalizzazione dei beni rubati.
Leggi
Altre informazioni:
Bybit inizia a restituire i prestiti ponte. E c'è una lezione per chi pensa sempre di essere stato ingannato. Bybit ha già restituito il prestito ponte offerto da Bitget, quello che i nostri lettori ricorderanno per essere senza condizioni e senza collaterale. Un prestito in amicizia che in altrettanta amicizia è stato restituito a stretto giro. Segnale di forza da parte di Bybit? Probabilmente sì, ma non è forse questo il punto più…
Leggi
Giusto la settimana scorsa avevo scritto di “crypto furbate” e mi tocca l’ingrato compito di riscriverne mettendo a tema la “crypto-follia”. Partiamo dalla notizia che poi è sempre una scusa per parlare d’altro. Bybit, un exchange di criptovalute è stato oggetto di un attacco informatico che ha portato alla sottrazione dell’equivalente di oltre un miliardo di dollari, trafugati da uno dei suoi cold wallet (borsellini elettronici conservati in sistema isolati dalla rete).
Leggi
Bybit ha subito un attacco informatico che ha portato al furto di 1,5 miliardi di dollari in Ethereum. Ecco nel dettaglio cosa è successo, chi potrebbe essere il responsabile e soprattutto quali misure adottare per proteggere i propri asset digitali. Venerdì scorso, Bybit ha annunciato di aver subito un attacco hacker di proporzioni gigantesche che ha portato alla sottrazione di circa 401.000 Ethereum, equivalenti a 1,5 miliardi di dollari.
Leggi
Il leader nordcoreano Kim Jong-un assieme a un gruppo di soldati - ANSA Dimenticate la “stangata”, sofisticatissimo esempio dell’arte dell’imbroglio applicata al furto. Dimenticate i fragorosi assalti ai porta valori o le irruzioni in banca, con tanto di rocambolesca fuga. E anche le disavventure picaresche dei soliti ignoti. I furti oggi sono più “puliti”. E i veri, indiscussi, specialisti di questa nuova "frontiera" della rapina sono gli hacker…
Leggi
La borsa di criptovalute Bybit ha dichiarato di aver ricostituito le sue riserve in seguito a un hack da 1,46 miliardi di dollari avvenuto venerdì 21, il più grande nella storia del settore cripto. Il ceo di Bybit, Ben Zhou, ha confermato che è stato interessato solo un cold wallet Ethereum, mentre tutti gli altri wallet sono rimasti al sicuro. La borsa ha comunque dovuto fare fronte a una «corsa agli…
Leggi
Il 21 febbraio 2025 rimarrà una data memorabile per il mondo delle criptovalute. Come sapete, la piattaforma di trading Bybit è stata vittima di un attacco hacker molto importante che ha permesso ai criminali di sottrarre ben 1,4 miliardi di dollari in ETH (la coin di Ethereum)e altri token minori. L’attacco è stato confermato dal CEO di Bybit, Ben Zhou, che ha evidenziato il fatto che è stato compromesso uno dei cold wallet di ByBit attraverso manipolazioni del codice sorgente
Leggi
Bybit: tutte le BUGIE di analisti e influencer. No, non vi sono rischi di squeeze. E la situazione è tranquilla Se ne dicono tante sullo stato finanziario di Bybit al momento. Quasi tutte false. Ogni evento di una certa portata diventa benzina per le teorie più strampalate. Quando in mezzo c’è un hack da 1,4 miliardi di dollari, come quello capitato a Bybit, di benzina ce n’è più che a sufficienza.
Leggi
Un esercito di cyber-guerrieri pronti a portare nelle casse del regime i soldi necessari al Maresciallo per finanziare il proprio arsenale. In un giorno solo potrebbero aver quasi raddoppiato il bottino dello scorso anno. E che anno. Nel 2024 gli hacker del dittatore nordcoreano Kim Jong-un hanno rubato un terzo di tutte le criptovalute sottratte nel mondo: l’equivalente di 800 milioni …
Leggi
Ci credereste se vi dicessimo che Kim Jong Un sia tra i principali possessori di criptovalute al mondo? Molti di voi non penserebbero nemmeno che il “regno eremita”, caratterizzato da una chiusura quasi totale al resto del mondo e retto da una sanguinaria dittatura comunista, possa avere a che spartire con il business dei token digitali. Ma dopo che venerdì scorso è avvenuto un grossissimo furto di Ethereum, gli esperti informatici non hanno dubbi: Pyongyang è adesso la seconda detentrice…
Leggi
Siamo di fronte a quello che sembrerebbe essere il più grande furto di criptovalute della storia. Nel weekend, infatti, i cybercriminali sono riusciti a rubare asset digitali del valore complessivo di 1,5 miliardi di dollari a Bybit, una piattaforma dedicata allo scambio di criptovalute. Più nel dettaglio, secondo quanto riferito dalla stessa azienda, i criminali sarebbero riusciti a prendere il controllo di un cold wallet, un portafoglio di Ethereum - la moneta digitale più utilizzata dopo i Bitcoin…
Leggi
Bybit: 100% Ethereum coperti. Chi ha aiutato, come e perché. La conferma del CEO Bybit torna coperto al 100% anche su Ethereum. Ecco chi ha contribuito. La conferma del CEO Ben Zhou. Le riserve di Bybit in Ethereum sono di nuovo superiori al 100%, come confermato dal CEO del gruppo Ben Zhou, che ha ripreso un post di Lookonchain che ha confermato la “chiusura” delle operazioni anche con tracce onchain.
Leggi
Attilio Barbieri 24 febbraio 2025 Bybit, una importante piattaforma di scambio per le criptovalute, è stata violata da un attacco di hacker nordcoreani che hanno sottratto alla piattaforma un miliardo e mezzo di dollari. Il più grande furto di cybermoneta mai portato a termine. L’attacco, secondo quanto riferisce Cnbc, è stato attribuito ai Lazarus, gruppo noto anche con il nome di “Guardiani della Pace”, che secondo le agenzie di intelligence occidentali è collegato al governo di Pyongyang
Leggi
Gestiti però senza alcun tipo di problemi. La situazione di crisi di Bybit sembrerebbe essere ampiamente rientrata e si possono ora contare i danni all’attività nel suo complesso. Oltre alla perdita di quasi 1,5 miliardi di dollari in ETH, il popolare exchange crypto ha infatti dovuto far fronte a degli importanti outflow. Detta in modo più semplice: in tanti hanno ritirato mossi dal panico hanno prelevato, riducendo in modo…
Leggi
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un exchange. Il caso Bybit, che ha riguardato un furto da 1,4 miliardi di dollari in ETH, sta favorendo quasi incredibilmente il recupero da parte di $ETH di livelli di prezzo più interessanti. Nelle ultime 24 ore infatti – in una situazione di mercato molto stabile – Ethereum è stata la migliore in termini di crescita. +5% che probabilmente cavalca anche i movimenti che sono effettuati da…
Leggi
Un attacco sofisticato ha portato al furto di 1,46 miliardi di dollari in criptovalute da un cold wallet ETH appartenente all’exchange Bybit, segnando un nuovo primato negativo nella storia degli attacchi al settore crypto. L’incidente, avvenuto il 21 Febbraio, ha decisamente sollevato interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture di custodia delle criptovalute. Dettagli dell’attacco Secondo quanto dichiarato da Bybit, l’attacco si è verificato durante un trasferimento di fondi da un cold wallet multisig…
Leggi
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione. Utility token resistenti, Bitget in rialzo Dopo l’hack a Bybit di ieri, che ha scosso il mercato crypto, si contano i danni, che però risultano relativamente contenuti. A meno di 24 ore dall’accaduto, l’ecosistema crypto ha reagito in modo composto, senza eccessi di panico. Aumento della volatilità e impatto sulle altcoin La volatilità è aumentata, il che è comprensibile in una situazione del…
Leggi
Gli hacker nordcoreani hannno rubato 1,46 miliardi di dollari in Ethereum a Bybit una borsa cripto basata a Dubai e guidata dal ceo Ben Zhou. Si tratta del più grande furto cibernetico della storia e il fatto è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 21. Ma al momento non c’è stato un vero e proprio crollo dei mercati cripto: alle ore 15:40 il Bitcoin perdeva il 2,3% a 96.570 dollari e lo stesso Ethereum il 2,4% a 2.739…
Leggi
Il furto più grande di criptomonete: 1,5 miliardi di dollari sottratti a Bybit da hacker nordcoreani
Bybit, un exchange di criptovalute, ha subito un attacco informatico senza precedenti e che ha portato al furto di 1,5 miliardi di dollari in Ethereum. Si tratta del furto più grande in criptovalute della storia, dietro al quale sembra celarsi un gruppo di hacker nordcoreano, Lazarus. Un furto è avvenuto grazie all'ingegno dei ladri, che sono riusciti a trovare una vulnerabilità in uno dei processi considerati più sicuri in termini di scambi di…
Leggi
La Usl Umbria 1 è la prima azienda sanitaria in Italia a implementare il sistema Send (Servizio notifiche digitali), sviluppato da PagoPA Spa per digitalizzare e semplificare la gestione delle notifiche a valore legale degli atti amministrativi (Perugia) Nasce la nuova procedura, attiva da pochi giorni, che affianca il tradizionale processo analogico della Usl 1, che offrirà vantaggi significativi tra i quali : risparmio nella spesa pubblica; riduzione degli…
Leggi
LUNA BI presenta “Gaza”, singolo pubblicato sui social nel gennaio 2025 e sulle piattaforme streamig nel mese di febbraio . Il brano, depositato su: Patamu e distribuito da: iMusician è interamente realizzato dall’artista. (Testo, composizione, arrangiamento, esecuzione vocale e strumentale: Luna Bi.) Il Mix e Master sono stati realizzati da Naya (nome d’arte di Alessandro Salerno). Il singolo Gaza nasce grazie ai profondi valori di giustizia, uguaglianza della…
Leggi