Di Paolo Menchi – Il presidente della Colombia Gustavo Petro ha recentemente dichiarato di aver avviato un dialogo con il presidente venezuelano…
Leggi
Altre notizie:
Oltre 47mila persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case in Colombia a causa dell'offensiva lanciata la scorsa settimana dai guerriglieri dell'Esercito di liberazione nazionale (Eln) contro i dissidenti delle disciolte Forze armate rivoluzionarie di Colombia (Farc) nella regione di Catatumbo. Lo riferisce su X il ministero della Difesa colombiano aggiornando il tragico bilancio di quello che viene già considerato il peggior esodo di profughi dal 1997
Leggi
Un gruppo di dissidenti delle Farc (Fuerzas armadas revolucionarias de Colombia) non ha rispettato gli accordi con il governo colombiano ed è tornato a combattere nelle giungla…
Leggi
Il ministro della Difesa colombiano, Ivan Velasquez, ha annunciato l'inizio di un'offensiva militare contro i guerriglieri dell'Esercito di liberazione nazionale che, da…
Leggi
In Colombia torna l’incubo delle violenze tra gruppi armati che si affrontano per il controllo delle economie illegali e che lottano per conquistare potere sociale e territoriale. In circa 10 giorni, gli scontri tra…
Leggi
![](https://q3.informazione.it/pics/8238b57b-662f-47d2-b772-a4dc3fb6bc3c.jpg?w=290&h=160&scale=both&mode=crop&anchor=topcenter)
La Colombia è ormai ostaggio delle violenze dei combattenti dell'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), che vanno porta a porta con le liste…
Leggi
In Colombia è riesplosa la violenza dei gruppi paramilitari proprio mentre erano in corso colloqui di pace con lo Stato, che presto si sarebbero potuti concretizzare in un accordo. Il sangue è tornato a scorrere soprattutto nella regione del Catatumbo, dove i gruppi armati hanno messo in atto un vasto attacco prendendo di mira la popolazione civile locale e alcuni ex membri delle formazioni paramilitari impegnati nel processo di pace con lo Stato.
Leggi
![](https://q7.informazione.it/pics/24b86d5e-9265-4ce3-a0c7-e08f8a92b991.jpg?w=290&h=160&scale=both&mode=crop&anchor=topcenter)
Dopo l'esplosione delle violenze tra gruppi ribelli nella regione del Catatumbo, il Paese è nel caos. L'Esercito di liberazione nazionale ha attaccato i gruppi dissidenti delle…
Leggi
![](https://q7.informazione.it/pics/45541622-6e72-4029-ad23-b10fc4abe481.jpg?w=290&h=160&scale=both&mode=crop&anchor=topcenter)
Le ambasciate dell'Unione europea e dei suoi Stati membri presenti in Colombia hanno condannato la violenza scatenata dal gruppo guerrigliero Esercito di liberazione nazionale (Eln)…
Leggi
![](https://q4.informazione.it/pics/6ce1ecff-d16e-420f-a676-62084ab757f6.jpg?w=290&h=160&scale=both&mode=crop&anchor=topcenter)
Era forse troppo bello per essere vero. L’ambiziosissimo programma di «pace totale» su cui il presidente Gustavo Petro aveva deciso di investire tutte le sue energie si…
Leggi
![](https://q6.informazione.it/pics/ec192f1a-f4ad-47d1-a589-345f0968c476.jpeg?w=290&h=160&scale=both&mode=crop&anchor=topcenter)
La Colombia si trova in uno dei momenti più delicati della sua storia, torna la violenza e mette in crisi la pace nel Paese. La ribellione dei giorni scorsi, scatenata dalla…
Leggi
![](https://q2.informazione.it/pics/3354b525-e661-4574-a836-aa46570f76dc.jpeg?w=290&h=160&scale=both&mode=crop&anchor=topcenter)
Il presidente della Colombia Gustavo Petro ha dichiarato oggi lo stato di "disordini interni e di emergenza economica" nella regione del Catatumbo…
Leggi