L'esposizione, curata da Maurizio Riccardi e Giovanni Currado, si propone come un racconto per immagini che ripercorre la straordinaria carriera di Morandi, dagli esordi negli anni '60 fino ai successi più recenti. Attraverso una selezione di scatti iconici e inediti, i visitatori potranno rivivere i momenti più significativi della sua vita artistica e personale, catturati dall'obiettivo di fotografi che ne hanno saputo immortalare il carisma e la forza comunicativa.
Leggi
In occasione dell’ottantesimo compleanno di Gianni Morandi, Rai Cultura ripropone mercoledì 11 dicembre alle 18.00 su Rai Storia lo speciale “Dietro le quinte” del 1967, con la presentazione di Vittorio Bonicelli e la regia di Arrigo Montanari. La carriera, il successo, la vita privata del cantante ripercorse attraverso interviste, esibizioni e immagini di repertorio.
Leggi
Condividi questo articolo Pubblicità Una vita dedicata soprattutto alla musica, nonostante cinema e televisione abbiano giocato e stiano giocando un ruolo di rilievo per l’eterno “ragazzo di Monghidoro”, che in questi decenni ha saputo conquistare il cuore di generazioni di italiani con la sua voce, con il suo sorriso contagioso e pure una carriera che si è reinventata nel tempo senza mai perdere d’autenticità.
Leggi
Nato l'11 dicembre 1944 a Monghidoro. 'Più che della morte ho paura di dimenticare'. Gianni Morandi compie ottant'anni mercoledì dopodomani. Figlio di un ciabattino comunista e... Leggi tutta la notizia
Leggi
«Sai cosa ho fatto il 16 agosto del 1962?». «No, Gianni, cos’hai fatto?». «Ho fatto l’amore, per la prima volta». «E cosa ricordi?». «La schiena piena di zanzare». Ride, come solo lui sa ridere. Generoso, avvolgente, trascinante. Autentico e discolo, vero e vivace. Un patrimonio di storia, di musica e di popolarità; un patrimonio condiviso – dai palchi ai social, dai vinili ai post; un patrimonio…
Leggi
Festeggerà l'ottantesimo compleanno allo stadio di Lisbona per assistere alla partita di Champions League del suo amato Bologna con il Benfica. Cuore rossoblù non mente. L'inossidabile Gianni Morandi, l'eterno "ragazzo di Monghidoro", spegnerà mercoledì prossimo, 11 dicembre, 80 candeline e due giorni dopo sarà su tutte le piattaforme digitali con il nuovo disco L'Attrazione, anticipato a metà novembre dal brano title track scritto e composto dall'amico e compagno di avventure Lorenzo Jovanotti, un…
Leggi
Il cantante ricorda la prima volta sul palco, all'Arena Unità: "Mi piacerebbe tornarci oggi" La foto postata su Facebook da Morandi nel 2015 Gianni Morandi compie (l'11 dicembre) 80... Leggi tutta la notizia
Leggi
Gli 80 anni di Gianni Morandi: «Debuttai ad Alfonsine». E il sindaco lo invita… Il cantante ricorda la prima volta sul palco, all’Arena Unità: «Mi piacerebbe tornarci oggi» Gianni Morandi compie (l’11 dicembre) 80 anni e, dalle pagine del Quotidiano Nazionale, lancia un appello: «Tornare ad Alfonsine», magari anche solo per una piccola esibizione celebrativa. Ad Alfonsine, infatti, Morandi debuttò nel mondo della musica, il 20 aprile…
Leggi
– Il tempo migliore forse non c’è. E Gianni Morandi lo sa non solo per il titolo di un album di qualche anno fa, ma perché più volte alla domanda “E il tempo che passa?” (sentita a 20 anni, quelli di In ginocchio da te e delle vendite record; ai 30 dei successi e del silenzio; ai 40 della transizione e della tivù; ai 50 e ai 60 di Sanremo e del trionfo nazionalpopolare; ai 70 della meraviglia social e dell’ennesima rinascita), la risposta non è mai cambiata: “Cos’è il tempo? Io sono…
Leggi
Mercoledì 11 dicembre Gianni Morandi compie 80 anni, ma sui media e sui social, già impazzano i festeggiamenti e gli omaggi. Le celebrazioni per il popolare cantante e attore bolognese, che con le sue canzoni ha attraversato 60 anni della storia d'Italia, sono anche l'omaggio a una biografia artistica
Leggi
Gianni Morandi, il ragazzo dalla faccia pulita e le mani grandi della musica leggera italiana, l'11 dicembre compie 80 anni. Nacque a Monghidoro, un comune di 3848 abitanti dell’appennino tosco-emiliano, a 31 chilometri da Bologna e 841 metri sul livello del mare. Un inizio difficile in un momento drammatico per l’Italia. Gian Luigi Morandi, il suo vero nome, vide la luce l'11 dicembre 1944 alle 7.30 di mattina: era l’alba e nevicava.
Leggi
«Guarda 7.0 come cresce bene!». L’ultimo compleanno tondo, quello dei 70, Gianni Morandi ha piantato il seme di una quercia nel suo giardino di San Lazzaro di Savena, e l’ha chiamato 7.0. Lo mostra a chiunque arrivi. Il suo intento? Crescere insieme. Un po’ come se quella quercia misurasse gli anni che passano in germogli, foglie e rametti, mica rughe e acciacchi. C’era un ragazzo che come me , canta dal 1967, e arrivato agli 8.0, c’è ancora.
Leggi
– Gianni Morandi, una vita da film. E, guarda caso, parte proprio tutto da un cinema. L’Aurora di via Vittorio Emanuele, a Monghidoro. È forse in quella sala che per la prima volta ’vede’ la polvere di stelle. Vende ’brustolini’ e caramelle agli spettatori. C’è una foto di 70 anni fa che lo ritrae con lo stesso sorriso di oggi e con una scatola legata al dietro al collo. È il secondo lavoretto, il primo è aiutare papà Renato, che faceva il calzolaio, ad aggiustare le scarpe.
Leggi
(Adnkronos) – Cantante, fabbricatore di ‘hit’, conduttore televisivo, attore, simbolo della cultura pop, star del web, portatore sano del buon umore e supereroe. Sì, perché Gianni Morandi è indistruttibile: niente può fermarlo, né una caduta sul palco e né una brutta ustione, dopo aver bruciato delle sterpaglie in giardino. Ed è con questo spirito di ‘eterno ragazzo’ che il ‘Gianni Nazionale’ l’11 dicembre spegne 80 candeline.
Leggi
Tempo di nuova musica per Gianni Morandi, scopriamo insieme la tracklist della raccolta “L’attrazione”, in uscita il 13 dicembre, ricca di successi e di collaborazioni Gianni Morandi, l’eterno ragazzo della musica italiana, si prepara a festeggiare i suoi 80 anni con un nuovo album che promette di celebrare la sua straordinaria carriera e il suo amore per la musica. Il disco, intitolato “L’attrazione”, uscirà il 13 dicembre, subito dopo il suo compleanno, e contiene una…
Leggi