Un uomo è rimasto gravemente ferito stanotte a Milano, dopo essere stato colpito di striscio al volto e al capo da colpi d'arma da fuoco. La vittima dell'aggressione, un 42enne orientale, è stata portata in codice rosso dal 118 all'ospedale di Niguarda. Al momento l'accaduto è in corso di ricostruzione da parte della Polizia di Stato. Cosa è successo Secondo le prime…
Leggi
Altri articoli:
Una serie di colpi di pistola ha ferito un uomo stanotte a Milano in pieno centro. A essere colpito intorno alla mezzanotte in corso Garibaldi un 42enne di origine orientale. L'episodio, riporta Milano Today, si è verificato all'altezza del numero civico 104; l'uomo è stato trasportato al Niguarda cosciente. Le indagini in corso sono affidate alla Polizia. Leggi anche Straniero pestato in strada senza motivo a Napoli, presi due minorenni
Leggi
Poco dopo mezzanotte in Corso Garibaldi 104 Poco dopo mezzanotte in Corso Garibaldi 104, nel centro di Milano, un uomo di 42 anni di nazionalità cinese è stato ferito da due colpi d’arma da fuoco sparati da due persone a lui sconosciute. I colpi lo hanno raggiunto alla testa. Il 42enne è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Niguarda. È cosciente e non è in pericolo di vita. Coloro che hanno aperto il fuoco non sono stati finora rintracciati.
Leggi
Un uomo è rimasto gravemente ferito questa notte a Milano, dopo essere stato colpito al volto e al capo da colpi d'arma da fuoco. La sparatoria è avvenuta in corso Garibaldi, nella zona della movida milanese, nei pressi di un locale. La vittima dell'aggressione, un 42enne orientale, è stata portata in condizioni molto gravi all'ospedale Niguarda. A ferirlo sarebbero state due persone. Indaga la Polizia.
Leggi
Le esplosioni, poi le sirene di ambulanze e polizia. Tutto in pieno centro. Un uomo di 42 anni, cittadino cinese, è stato ferito a colpi di arma da fuoco in corso Garibaldi a Milano (una delle zone della movida) nella notte tra martedì e mercoledì 26 marzo. Sul caso sono in corso indagini da parte della polizia. Tutto è accaduto intorno a mezzanotte, all’altezza del civico 104, come riportato dall’Agenzia regionale di emergenza urgenza (Areu).
Leggi