Roma, 2 apr. – Alle esercitazioni messe in campo dalla Cina attorno a Taiwan da due giorni ha preso parte anche la portaerei Shandong con il suo gruppo navale. Lo segnala il Comando del Teatro orientale dell’Esercito di liberazione popolare cinese.In particolare la Shandong e le sue navi di scorta hanno svolto il ruolo di tagliare le cosiddette “tre linee” delle forze “indipendentiste di Taiwan”: la loro linea vitale per l’importazione di energia, la linea di supporto per gli aiuti militari esterni e…
Leggi
Altri articoli:
Di Alberto Galvi – La Cina ha lanciato una nuova tornata di esercitazioni militari al largo delle coste settentrionali, meridionali e orientali di Taiwan, con l’evidente scopo di testare la capacità operativa della marina, dell’aeronautica e della forza missilistica, nonché per le varie forze di lavorare in modo coordinato per bloccare l’isola. La Cina considera Taiwan parte del suo territorio e si è impegnata se necessario a prendere il controllo dell’isola con la forza.
Leggi
Taiwan, la Cina simula attacchi a lungo raggio a porti e siti energetici: l'imponente esercitazione 02 aprile 2025 L'esercito cinese ha dichiarato che la sua forza di terra ha condotto esercitazioni di tiro a lungo raggio nelle acque del Mar Cinese Orientale, secondo i piani di addestramento dell'esercitazione 'Strait Thunder-2025A'. Le esercitazioni hanno previsto attacchi di precisione su obiettivi simulati a porti chiave e strutture energetiche…
Leggi
L'esercito cinese ha annunciato oggi di aver condotto "esercitazioni a fuoco vivo a lungo raggio" e simulato "attacchi a porti chiave e strutture energetiche" durante manovre militari su larga scala intorno a Taiwan. A dichiararlo è stato Shi Yi, portavoce del Comando del teatro orientale dell'esercito cinese, in un comunicato. Washington ha accusato la Cina di "mettere in pericolo" la sicurezza regionale.
Leggi
L'esercito cinese ha annunciato di aver condotto «esercitazioni a fuoco vivo a lungo raggio» e simulato «attacchi a porti e infrastrutture energetiche chiave» durante le manovre militari intorno a Taiwan. In questo clima surriscaldato, la Casa Bianca invita a preservare la pace, l'Ue chiede moderazione. «La riunificazione della Cina è una tendenza inarrestabile: accadrà e deve accadere», ha detto Guo Jiakun, portavoce del…
Leggi