L'accesso ai media europei è bloccato dalla Russia

La Russia ha recentemente annunciato il blocco dell'accesso a numerosi media europei sul suo territorio. Questa mossa è stata interpretata come una rappresaglia in risposta alle azioni dell'Unione Europea.

Il mese scorso, l'Unione Europea ha imposto un divieto su "qualsiasi attività di trasmissione" da parte di tre media russi: l'agenzia di stato Ria Novosti, i quotidiani Izvestia e Rossiyskaya Gazeta. Questi sono stati etichettati come "reti di propaganda legate al Cremlino". In risposta a questa mossa, la Russia ha deciso di bloccare l'accesso a 81 media europei.

Tra i media europei colpiti dal blocco ci sono importanti testate italiane come Rai, La7, La Repubblica e La Stampa. Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano ha condannato con forza questa decisione, definendola una forma di ritorsione.

Il gruppo editoriale Gedi, che comprende La Repubblica e La Stampa, ha espresso il suo rammarico per la decisione della Russia. Nonostante il blocco, il gruppo ha assicurato che continuerà a garantire un’informazione libera e di qualità.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo