Di seguito riportiamo il testo integrale del discorso pronunciato dalla…
Leggi
Approfondimenti:
Di Laura Boccanera Per Troiani la festa della Liberazione è «cosiddetta» e la Resistenza una «guerra civile…
Leggi
Di Laura Boccanera (Foto di Federico De Marco) Liberazione e urbanistica, a Civitanova il 25 Aprile ha coinciso con la manifestazione di dissenso…
Leggi
Rasero: “Non capisco i sindaci che hanno annullato il 25 aprile. Ho voluto espressamente Bella ciao"
«Ho chiesto espressamente di eseguire Bella ciao e l'ho cantata perché è la canzone a cui sono più affezionato da quando…
Leggi

«È la festa di tutti e non solo di una parte», ha detto il sindaco Luca Moggi nel suo discorso ufficiale per l’80esimo della Liberazione, stamattina davanti al monumento ai Caduti di Cefalonia…
Leggi

«Mi chiamo Pietro, Fausto, Felice. Pietro, come mio nonno, Fausto e Felice perché i miei genitori vollero onorare quel giorno di Liberazione dal…
Leggi

25 Aprile, a Bari la commemorazione nel Sacrario e il ricordo di sette partigiani. Il corteo alle 17
Associazione nazionale partigiani d’Italia celebreranno l’80esimo anniversario della Liberazione nazionale con una serie…
Leggi

L’Amministrazione augura a tutti i cittadini Buon 25 aprile! Quest’anno ricorre l'80°anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo e la fine della Seconda Guerra Mondiale, avvenuta il 25…
Leggi

Pier Vittorio Buffa e Nicola Manaresi hanno scavato nell’archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano (Arezzo), setacciando centinaia di diari…
Leggi

Nel nuovo numero di Focus Storia ripercorriamo i momenti decisivi della lotta partigiana e dell’ultimo anno di guerra che condusse alla Liberazione. Il dossier centrale “Resistenza e Liberazione”…
Leggi

Perché il 25 aprile Il 25 aprile è stata scelta come data della Festa della Liberazione. Scelta perché ci furono in realtà combattimenti anche…
Leggi
Oggi celebriamo il ricordo del 25 aprile 1945, quel giorno partigiani e cittadini italiani, da nord a sud, si sollevarono contro l'oppressione nazifascista, attaccando presidi e costringendo alla resa tedeschi e fascisti. Ancora prima dell'arrivo delle truppe alleate, l'Italia si liberava da vent'anni di dittatura e cinque anni di
Leggi

, sono ottant’anni da quel giorno del 1945 in cui – era un mercoledì – la città di Milano grazie al CLN, il Comitato di Liberazione Alta Italia (principale organizzazione clandestina…
Leggi

Nel 1955, a Palazzo Chigi siede il democristiano e anticomunistissimo Mario Scelba, che si è tenuto pure la poltrona degli Interni, a lui più affine. Alla Pubblica Istruzione c’è Giuseppe Ermini, anche lui…
Leggi

Ottant’anni di pace sono il tempo di tre generazioni. Gli italiani di oggi hanno poco a che vedere con quelli di ottant’anni fa sono più alti, mangiano meglio, vestono…
Leggi

Se le piazze e le adunate sono senz’altro uno dei luoghi riconosciuti del fascismo, un luogo, a dire il vero, che scompare man mano che ci si addentra verso la…
Leggi

Nel giorno in cui si celebra la libertà riconquistata, augurare un buon 25 aprile assume un valore simbolico profondo. Con messaggi, citazioni e…
Leggi

Quarant’anni sono tanti, nella vita di un uomo. E anche in quella di una nazione quando, come nel nostro caso, si tratta di una nazione giovane che ha alle spalle soltanto poco più di un secolo di storia unitaria. Nel 1945 sette…
Leggi

“Tu ti senti antifascista?” “Non mi schiero da nessuna delle due parti, sinceramente”. Emanuela Pala ha chiesto a ragazze e ragazzi cosa si celebra il…
Leggi

Da Bologna a Genova all'insurrezione anticipata del quartiere milanese di Niguarda. Il racconto di come il Nord si…
Leggi

Domani cadranno gli ottant'anni della Liberazione dall'occupazione nazista e dalla dittatura fascista. E la Leonessa, città decorata con la medaglia d'argento al valor militare per la…
Leggi

Il 25 aprile 1945, una data storica per l’Italia, è il giorno in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) lanciò un’insurrezione generale contro le truppe naziste e fasciste…
Leggi

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal…
Leggi

Libri sulla Resistenza: storie di libertà per celebrare la Liberazione dell'Italia, dai classici da manuale come Pavese e Fenoglio fino ad Ada Gobetti Ci sono date che non…
Leggi