Esistono ancora le mezze stagioni: nonostante il cambiamento climatico, con il conseguente riscaldamento globale, sempre più intenso, nei mesi di transizione il meteo impazzisce. Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma un’altra altalena termica nei prossimi giorni, un altro periodo volubile e bizzarro almeno fino a Pasqua. Anche nel prossimo weekend. Nelle prossime ore assisteremo all’ultimo colpo freddo russo che porterà…
Leggi
Approfondimenti:
Meteo Pasqua e Pasquetta, cosa dice l'ultimo aggiornamento? Crescono le probabilità di una Italia spaccata in due Ecco come l'ormai imminente cambio di circolazione sull'area atlantica rischia di compromettere la settimana Santa e pure le festività Pasquali in molte aree d'Italia. Dopo la breve pausa anticiclonica di questi ultimi giorni dall’Atlantico sta per spalancarsi la porta delle piovose perturbazioni oceaniche, pronte a…
Leggi
Sta terminando l'irruzione artica che su alcune regioni ha riproposto condizioni meteo climatiche invernali. L'aria fredda, che ha coinvolto maggiormente la fascia adriatica, sta per essere scalzata da un robusto rialzo delle temperature Nel corso del weekend, infatti, confermiamo il transito di un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale. Temperature destinate a salire parecchio, orientandosi diffusamente al di sopra delle medie stagionali.
Leggi
MeteoWeb Torna subito il maltempo sull’Italia, e farà sul serio già nelle prossime ore. Nel pomeriggio-sera di oggi, infatti, avremo forti temporali tra Sardegna, Corsica e Centro Italia: i fenomeni più intensi colpiranno la Toscana costiera centro-meridionale, tra Livorno e Grosseto, dove nella notte ci aspettiamo forti temporali auto-rigeneranti che potrebbero innescare pesanti nubifragi o addirittura alluvioni lampo.
Leggi
Come sarà la settimana di Pasqua? Sono molti gli italiani a chiederselo in queste ore, anche in vista delle imminenti gite fuori porta di Pasquetta. Ecco le ultime tendenze meteo per la settimana Santa 2025. Settimana di Pasqua 2025 all'insegna dell'instabilità Le ultime tendenze meteo mostrano un nuovo peggioramento che dovrebbe interessare il nostro Paese già a partire dal 13 aprile. Le condizioni meteo sono infatti attese in peggioramento già a partire dalla Domenica delle Palme a causa di…
Leggi
FINO A LUNEDI' 14 Già nel corso del prossimo weekend si noteranno i primi cambiamenti del tempo, quando una perturbazione atlantica si avvicinerà alle regioni settentrionali portando un deterioramento nella giornata di domenica
Leggi
Ma a Pasqua pioverà o no? Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, sale sempre più la curiosità circa le previsioni meteo e l’eventuale arrivo della pioggia. In effetti, da giorni su gran parte del web si leggono previsioni decisamente allarmanti per la Settimana Santa, considerando che potrebbero arrivare diverse perturbazioni piuttosto intense ed anche caldo anomalo. Due perturbazioni già confermate Ma cosa c’è di vero in tutto questo? Il ritorno del maltempo sembra davvero una…
Leggi
L’Italia si prepara ad affrontare una fase di marcato maltempo proprio con l’avvio della nuova settimana. Già domenica 13 aprile, un primo impulso instabile inizierà a raggiungere il Nord, portando un aumento della nuvolosità e le prime precipitazioni tra pomeriggio e sera, specie sulle regioni alpine e prealpine e sul Nord-Ovest. Questo sarà solo l’inizio di un peggioramento ben più significativo, atteso tra lunedì 14 e martedì 15 aprile.
Leggi