Come succede ormai ogni anno al Festival di Sanremo, il vincitore (Olly) ha fatto storcere il naso a qualcuno. Accadde l'anno scorso con Angelina Mango, su cui si parlò addirittura di complotto della sala stampa per favorirne la vittoria a scapito di Geolier, che aveva dominato il televoto (e vinto la serata cover il giorno prima), ma non si contano i casi in cui c'è chi ha avuto da ridire sul…
Leggi
Altre notizie:
Nonostante la vittoria a Sanremo, Olly potrebbe rinunciare all’Eurovision 2025: “Devo prendermi del tempo e lo chiedo”, ha affermato il cantante. In caso di rinuncia, potrebbe essere Lucio Corsi il rappresentante dell’Italia. Già nel 2016, dopo che gli Stadio, vincitori del Festival quell’anno, rinunciarono al Contest, la Rai inviò al concorso la seconda classificata, Francesca Michielin. Olly sull’Eurovision 2025: “Devo prendermi del…
Leggi
A poche ore dalla sua vittoria a Sanremo 2025 con la canzone "Balorda nostalgia", riviviamo l'intervista in cui Olly, giovane promessa della musica italiana, era stato intervistato dal vicedirettore di Sky TG24, Omar Schillaci, durante il Live In di Genova, svoltosi il 16 e 17 novembre del 2023 Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025 (LO SPECIALE) con la canzone "Balorda nostalgia" (IL TESTO DELLA CANZONE) si era raccontato così al vicedirettore di Sky TG24, Omar Schillaci, durante il…
Leggi
Lucio Corsi, arrivato secondo, ha vinto il premio per la critica "Mia Martini" È il ventitreenne Olly, con una certa sorpresa, a vincere la 75ma edizione del festival di Sanremo col brano “Balorda nostalgia” — la quarta targata Conti, la più vista in assoluto secondo i dati Auditel — dopo il testa a testa finale con Lucio Corsi (“Volevo essere un duro”), l’altra rivelazione di quest’edizione dei record.
Leggi
Ma quale polemica?! I risultati ufficiali delle votazioni del Festival di Sanremo spazzano via le critiche rivolte ai giornalisti della sala stampa. Al centro, la mancata vittoria di Giorgia. A riguardo la stessa Elodie se l'è presa con i giornalista arrivando a dire che è stata "una mancanza di rispetto nei suoi confronti". Stando ai numeri, infatti, evince che sala stampa, web e radio hanno fatto scelte diverse rispetto al…
Leggi
A Domenica In è salito sul palco Olly, vincitore della 75esima del Festival di Sanremo. Il 23enne di Genova ha cantato "Balorda nostalgia", prendendosi l'affetto del pubblico: durante l'esibizione è infatti andato ad abbracciare le persone sedute tra gli spettatori. A Mara Venier, poi, ha dichiarato «Non mi aspettavo la vittoria. Sono contento di non essermi tradito mai». E ancora: «Ho ricevuto un amore incredibile, non posso che essere più contento di…
Leggi
"Sembrava mi fosse successo qualcosa di brutto, ma ero felicissimo. Ho pianto per mezz'ora", così Olly parla della sua vittoria al Festival di Sanremo 2025. Il cantate ligure è stato oggi, domenica 16 febbraio, ospite a Domenica In, da Mara Venier in occasione dello speciale dedicato alla kermesse canora. Le parole di Olly "È stato stupendo", racconta Olly, in arte Federico Olivieri, dopo aver rivisto il momento della proclamazione sul palco dell'Ariston.
Leggi
Si spengono i riflettori all'Ariston. Dopo gli ottimi risultati di ascolto dell'ultima serata, con 13,4 milioni di spettatori e il 73,1% di share, Sanremo 2025 si chiude con l'ultima conferenza stampa di domenica 16 febbraio. Occhi puntati sul vincitore di questa 75esima edizione, il giovane Olly che, con la sua Balorda nostalgia, ha conquistato pubblico e critica, scatenando anche l'entusiasmo sui social.
Leggi
Il vincitore del 75esimo Festival di Sanremo, Olly con “Balorda Nostalgia”, ha subito commentato l’endorsement di Vasco Rossi nei suoi confronti sui social. “Vedere le storie di Vasco (l’idolo da sempre del cantante, ndr) mi ha fatto saltare dalla sedia. Nel momento in cui sono stato annunciato vincitore sono sembrato scioccato, ma quando ho…
Leggi
Il 16 febbraio, l'artista parla della sua possibile presenza a Basilea Alessandro Alicandri Ha sempre detto di non volerci pensare e che l'emozione più grande per lui era già nel fatto di essere tornato a Sanremo. Eppure la vittoria di Olly oggi l'ha messo a un bivio: accettare o cedere la partecipazione alla gara che dal 13 al 17 maggio porterà il vincitore di Sanremo sul palco più importante d'Europa: l'Eurovision song contest.
Leggi
Spoiler: nessuno ha indovinato la terna perfetta. Ma qualcuno più di altri è andato vicino al centro. Altri invece, e ci piacciono sempre, hanno votato tenendo in alto il cuore. Joan Thiele Un podio di belle speranze, ma noi avremmo preferito ci fosse anche lei. Fuochino. Rkomi Uno du tre, ma in posizione sbagliata. Malino. Clara Due su tre. Ci ha fatto salire la Febbre. Lucio Corsi Anche qui ci siamo andati vicino.
Leggi
"Questa vittoria la dedico a tutte le persone che credono in quello che fanno, ogni giorno si impegnano come ho fatto io". Così Olly, il vincitore del 75esimo Festival di Sanremo, commenta il successo il giorno dopo la gara. La serata finale si è chiusa da poche ore: la classifica finale ha suscitato i fischi della platea dell’Ariston, soprattutto da parte di chi avrebbe…
Leggi
Olly, è nata una stella Olly premiato a Sanremo (Marco Alpozzi/LaPresse) Fino a un anno fa, a fronte di qualche risultato appena buono sullo streaming, Olly era pressoché sconosciuto. Federico Olivieri – questo il suo vero nome, classe 2001 da Genova – veniva dal rap, aveva provato senza riscontri di trovare la quadra nell’hip hop, era passato per Sanremo Giovani e sembrava un artista talentuoso, certo, ma in cerca d’autore.
Leggi
Olly vince il Festival di Sanremo anche secondo La Giuria degli Adolescenti. Radioimmaginaria, per il settimo anno consecutivo, ha coordinato 1000 ragazzi tra 11 e 22 anni di tutta Italia che hanno votato ogni sera secondo 3 categorie: outfit più figo, esibizione più trash e canzone preferita. Nell'ultima serata del Festival di Sanremo è stato decretato il vincitore secondo La Giuria degli Adolescenti: ha vinto Olly con il 20% dei voti, a seguire Giorgia con il 7% e Fedez con il 6%.
Leggi
L'edizione 2025 del Festival di Sanremo si è chiusa con Olly in cima al podio, che ha trionfato grazie alla sua "Balorda Nostalgia". Un risultato che ha destato un certo sconcerto, dato anche il fatto che nomi di spicco come Giorgia e Achille Lauro, dietro i quali si celano due autori cremonesi, hanno dovuto accontentarsi di posizioni meno prestigiose. Giorgia, entrata nel festival come una delle favorite, ha presentato "La cura per me", un brano scritto da Blanco e Michele Zocca, meglio…
Leggi
Sanremo 2025, Mentana lancia la polemica su Olly: l’indizio (sospetto) sulla manager Donà. Social divisi Il giornalista ha dedicato un post polemico alla vittoria del giovane cantante. I dubbi sulla manager, la stessa degli ex vincitori Angelina, Mengoni e Måneskin. Ecco i dettagli. Tommaso Pietrangelo Giornalista Autore, giornalista, cantautore. Laureato in Letterature Straniere, è appassionato di cinema, poesia e Shakespeare.
Leggi
Non poteva che finire così: con il botto. Il 75esimo festival di Sanremo ha firmato un altro record nei dati di ascolto con una media di 13.427.000 spettatori e il 73,1% di share. E le premesse c'erano tutte. Serata dopo serata, la kermesse canora ha inanellato una serie di record in termini di share e milioni di telespettatori, che hanno riscritto la storia del Festival senza fare rimpiangere il passato.
Leggi
Per la nostalgia ci sarà tempo. Questa notte per Olly sarà balorda. Il cantautore genovese, 23 anni, erre moscia e fisico da rugbista, ha vinto il 75esimo Festival di Sanremo. «Ciao ma, ciao pà... È assurdo ma è successo». Semplicità, camicia e canottiera, e freschezza. Al secondo posto Lucio Corsi, purezza e innocenza con spinta glam rock e premio della critica Mia Martini. Al terzo la solidità dei sentimenti familiari di Brunori Sas
Leggi