Fleximan colpisce ancora. Nella notte tra il 23 e il 24 dicembre, due autovelox posizionati vicino allo svincolo di corso Savona sulla tangenziale di Asti sono stati abbattuti. I pali metallici che sostenevano le telecamere con rilevatori di velocità sono stati tagliati con un flessibile. Il danno Il danno è stimato a 50 mila euro, e il ripristino degli autovelox richiederà circa un mese. Si prevede che i prossimi autovelox saranno dotati di griglie e recinzioni di…
Leggi
Sulla vicenda di Veloman interviene anche il sindaco Raito. Nei giorni scorsi il primo cittadino di Polesella, Leonardo Raito, sulla sua seguitissima pagina Facebook aveva posto ai suoi follower una domanda chiaramente provocatoria e in contrasto con i tantissimi elogi che il tagliatore di autovelox sta riscuotendo sui social e non solo: “Chi paga la reinstallazione dei velox segati da veloman?”. Per approfondire : Come si poteva prevedere in molti hanno interagito nel post del sindaco, dividendosi tra chi sostiene il…
Leggi
Alcuni multati lo vedono come un supereroe, tanto da avergli affibbiato il soprannome di Fleximan: un uomo (o una banda) che abbatte gli autovelox. A dargli la caccia le Forze dell’ordine, per conto di Comuni e gestori delle strade dove sono (o meglio, erano) collocati i rilevatori di velocità, troncati in due con un flessibile: un apparecchio portatile per tagliare pietre e metalli mediante un disco di materiale abrasivo.
Leggi
Nella notte tra il 23 e il 24 dicembre, due vandali hanno distuttto due autovelox posizionati vicino allo svincolo di corso Savona, lungo la statale 231 ad Asti. I malintenzionati, mascherati, hanno abbattuto i pali metallici che sorreggevano le telecamere dotate di rilevatori di velocità, causando un danno stimato di circa 50mila euro. Distruggono l'autovelox da poco installato: arrivano le lamentele Le immagini svelano l'accaduto e sui social...
Leggi
Lavori in corso lungo la statale 343 Asolana per l’installazione del nuovo rilevatore fisso di velocità degli autoveicoli in transito da parte della ditta di Castiglione delle Stiviere incaricata dal Comune. “Oggi sono state effettuate delle operazioni di taratura dell’apparecchio - spiega il sindaco Alessandro Gozzi -. Nei giorni scorsi è stato necessario sostituire il guardrail perché quello precedente era privo della certificazione richiesta dall’Anas, alla quale fa capo la statale”.
Leggi