“La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per…
Leggi
Altre informazioni:
Dl bollette: via libera dalla Camera, testo passa all'esame del Senato -2 Estesa tutela vulnerabili. Favorita partecipazione Comunita' (Il Sole 24 Ore Radiocor)…
Leggi
La Camera dei Deputati, dopo tanta attesa, ha finalmente approvato il Decreto Bollette, un provvedimento che introduce importanti novità su agevolazioni energetiche, bonus elettrodomestici e molto altro. Con 182 voti favorevoli, 113 contrari e 4 astenuti, il testo passa ora al Senato per la conversione in legge, prevista entro il 29 aprile. Vediamo nel dettaglio cosa cambia per cittadini e imprese.
Leggi
Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i vulnerabili, bonus elettrodomestici con il…
Leggi

Bonelli (Avs): Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto problema bollette
Bonelli (Avs): Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto problema bollette 15 aprile 2025…
Leggi

“In questa delicata congiuntura siamo orgogliosi di aver approvato velocemente un pacchetto di aiuti contro il caro energia. 3…
Leggi

Sì della Camera alla fiducia sul decreto Bollette. I voti a favore sono stati 182, i contrari 113, 4 gli astenuti. Il decreto prevede…
Leggi

Roma, 15 apr. – Bonus elettrodomestici senza più click day ma con sconto in fattura, proroga dell’attuale regime fiscale per le auto aziendali benzina e…
Leggi

Così Francesco Battistoni (FI) dopo il via libera al dl Bollette : Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Con il via libera al mio emendamento al DL Bollette oggi…
Leggi

Il governo ha ottenuto la fiducia in Aula alla Camera sul decreto bollette. I sì sono stati 182, i no 113 e 4 gli astenuti. Il via libera finale è previsto entro…
Leggi

Voto in Aula alla Camera con fiducia. Provvedimento vale 3 miliardi, bonus di 200 euro per le famiglie Luce e gas, auto, imprese e famiglie. Questi gli…
Leggi
Decreto bollette, il governo ha chiesto la fiducia alla Camera Il governo ha posto la fiducia in Aula alla Camera sul decreto bollette. A chiederla il ministro per l'Ambiente e la Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin. La chiama per appello nominale è prevista per domani a partire dalle 15 con dichiarazioni di voto dalle 13.20. Il voto finale ci sarà entro mercoledì mattina. Il provvedimento deve poi passare all'esame del Senato e va convertito entro il 29 aprile.
Leggi