Introduzione L’associazione Altroconsumo ha realizzato un’indagine fra i consumatori per capire l’andamento dei costi di alcuni dolci tipici del Carnevale. In media per un chilo di chiacchiere si spendono 28 euro, il 5% in più rispetto allo scorso anno. In alcune pasticcerie, però, si arriva a sborsare anche 60 euro. I tortelli rincarano del 7% e arrivano a 30 euro al chilo. Più risparmio, in generale, nei supermercati.
Leggi
Approfondimenti:
Le Chiacchiere. Il dolce più chiacchierato del momento... E non potrebbe essere diversamente, sia perché tipico del Carnevale sia per la polemica generata dal costo di quelle del Maestro Iginio Massari, giudicato troppo alto, ben 100 euro al chilo. Ma cosa c’è dentro il nuovo dolce della discordia social? Sostanzialmente farina, zucchero, uova e una base alcolica che varia dal Nord al Sud del paese, vino bianco, grappa o vin santo.
Leggi
Il dolce che non può proprio mancare in una festa di Carnevale che si rispetti? Le chiacchiere, chiamate anche lattughe, cenci, bugie o frappe a seconda della regione italiana in cui ci si trova. Iginio Massari non si è lasciato cogliere impreparato e fin dagli inizi di febbraio ha messo in vendita il prodotto tipico del periodo carnascialesco in alcuni dei suoi punti vendita. Perché se ne sta parlando oggi? Complice la maggiore richiesta in vista del giovedì grasso, il maestro pasticciere italiano è…
Leggi