Le nuove tariffe e i cambiamenti che colpiranno il portafoglio degli italiani riguardano la guida. Ecco i costi che aumenteranno. Un annuncio che non piacerà per niente ai cittadini. I costi per guidare aumenteranno per gli italiani, con delle tariffe impreviste che creeranno disagi non indifferenti. Si tratta di un fenomeno che si sta ampliando in tutti i settori economici, e adesso toccherà anche quello della guida.
Leggi
Rincari in arrivo sui servizi Telepass. A partire dal 1° luglio la tariffa "Base" aumenterà fino a 3,90 euro al mese, contro gli 1,83 euro attuali, consentendo però di associare due targhe allo stesso dispositivo, di accedere al telepedaggio e ad altri quattro servizi. Inoltre, fino a dicembre 2025, si potrà sottoscrivere il piano "Plus" allo stesso prezzo (3,90 euro) ma beneficiare di 25 servizi aggiuntivi, tra cui parcheggi sulle strisce blu e sconti.
Leggi
Aumenti in arrivo per i possessori di Telepass. A partire dal 1° luglio, infatti, l'offerta Base avrà un costo di 3,90 euro mensili, oltre il doppio del prezzo attuale pari a 1,83 euro e permetterà di associare il dispositivo a due targhe per il telepedaggio e di usufruire di altri 4 servizi. Ci sarà poi la proposta Plus che includerà la possibilità di accedere a 25 servizi allo stesso prezzo, sulla base di un'offerta valida fino a dicembre 2025.
Leggi
Nuove tariffe e nuove offerte per gli abbonati Telepass, la società nata in occasione dei Mondiali di Calcio Italia '90 con l’obiettivo di semplificare il pagamento del pedaggio degli italiani in autostrada. A partire dal primo luglio 2024 il canone "Base", ribattezzato Family, passerà da 1,83 a 3,90 euro al mese (iva inclusa), ma con la possibilità di associare due targhe all’abbonamento. Stesso identico prezzo per l'abbonamento "Plus", per il quale al momento si paga un canone mensile di 3 euro.
Leggi
Sopresa tutt'altro che piacevole per tutti coloro che tra di noi - motociclisti e non - sono titolari di un contratto Telepass. La società infatti ha deciso di raddoppiare (anzi, più che raddoppiare) dal 1 luglio 2024 i suoi canoni mensili per il noleggi dello scatolotto che permette di pagare pedaggi autostradali e altri servizi (come parcheggi e accesso ad aree a traffico limitato). Lo anticipa oggi il quotidiano La Repubblica
Leggi
(Adnkronos) – In occasione della Giornata della Terra, Swappie, azienda europea specializzata in ricondizionamento di iPhone, ha diffuso i risultati di una ricerca incentrata sulla consapevolezza degli italiani riguardo l’impatto delle proprie emissioni di anidride carbonica e la produzione di rifiuti elettronici. Lo studio rivela una notevole discrepanza tra la percezione dei consumatori e la realtà effettiva dei rifiuti elettronici generati.
Leggi
(Adnkronos) – “Inps partecipa all’iniziativa del Villaggio per la Terra perché è in linea con i principi e con i valori istituzionali. Siamo qui per promuovere e testimoniare la cultura dello sviluppo sostenibile in linea con l’Agenda 2030”. Così Laura Bilotta, Responsabile del Team Iniziative di Comunicazione e delle Relazioni Istituzionali di Inps, all’interno della giornata conclusiva del Villaggio della Terra, nell’ambito delle celebrazioni…
Leggi
Tutto pronto per la Maratona #OnePeopleOnePlanet che il 22 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Terra sarà trasmessa in diretta dalla nuvola di Fuksas su RaiPlay e Vatican News. Dalle 8 alle 22.30 una staffetta di voci e di cuori per la tutela del pianeta anticipata quest’anno dalle manifestazioni del Villaggio per la Terra e del primo Festival dell’Innovability “Impatta Disrupt”. Il Villaggio per la Terra…
Leggi
(Adnkronos) – partecipazione con circa 300mila presenze che quest’anno hanno animato il Villaggio per la Terra e il Festival dell’Innovability “Impatta Disrupt” presso Villa Borghese, la Casa del Cinema e la Terrazza del Pincio a Roma. Quattro giornate dal 18 al 21 aprile con oltre 600 eventi tra laboratori ludici e didattici, incontri e dibattiti sui temi della sostenibilità ambientale, sociale e dell’innovazione e ancora presentazioni di libri, proiezioni, giochi…
Leggi
Partecipazione con circa 300mila presenze che quest’anno hanno animato il Villaggio per la Terra e il Festival dell’Innovability “Impatta Disrupt” presso Villa Borghese, la Casa del Cinema e la Terrazza del Pincio a Roma. Quattro giornate dal 18 al 21 aprile con oltre 600 eventi tra laboratori ludici e didattici, incontri e dibattiti sui temi della sostenibilità ambientale, sociale e dell'innovazione e ancora presentazioni di libri, proiezioni…
Leggi
“Ogni passo che facciamo verso la sostenibilità e la conservazione ambientale conta, tutti siamo custodi del nostro Pianeta e dobbiamo agire con responsabilità. Il mio plauso agli organizzatori del Villaggio per la Terra per la sensibilità dimostrata, in particolare sul tema dell'educazione ambientale che è una delle mie priorità. È, infatti, proprio alle nuove generazioni che dobbiamo rivolgerci con attenzione…
Leggi
Come da recenti annunci, Telepass ha deciso di modificare i propri piani di abbonamento a partire dal 1° luglio 2024. La modifica più significativa riguarda un raddoppio del costo dell’abbonamento base, che passerà da 1,83€ a 3,90€ al mese. Scopriamo tutti i dettagli all’interno dell’articolo. Aumento del canone: le motivazioni di Telepass L’azienda giustifica l’aumento con la volontà di offrire un servizio più completo e innovativo, che includerà l’accesso a una…
Leggi
“Il digitale è una sfida che dobbiamo assolutamente cogliere. Oggi, nei confronti dei professionisti, abbiamo una responsabilità, devono avere tempo da dedicare alla cura e il digitale, in questo senso, può fare molto per restituire questo tempo, però dobbiamo essere davvero capaci di disegnare delle soluzioni a loro supporto e al loro servizio”. Lo ha dichiarato Saraluisa Mintrone, Group…
Leggi
“Nel panel del pomeriggio dal titolo ‘Le nuove aspettative del cittadino e i nuovi paradigmi per il benessere e la salute’ è emerso come i cittadini dal Sistema sanitario vorrebbero un tipo di esperienza senza tempi di attesa, con risposte e tempi certi. Inoltre, si è parlato di telemedicina e le linee guida che devono mettere insieme il punto di vista di diversi livelli di governo, oltre che di diversi gruppi…
Leggi
Ll “Villaggio della Mobilità Sicura e Sostenibile” di DEKRA è stato inaugurato a Villa Borghese a Roma, presso il Villaggio per la Terra, organizzato da Earth Day Italia e Movimento dei Focolari, in occasione della 54esima Giornata della Terra delle Nazioni Unite. “Il Villaggio della Mobilità Sicura e Sostenibile è uno spazio di oltre 1000 mq dove studenti, ragazzi e famiglie stanno avendo la possibilità di esplorare il tema…
Leggi