Escalation del conflitto: la Russia colpisce i lanciarazzi americani in Ucraina

Il conflitto tra Russia e Ucraina ha raggiunto un nuovo livello di intensità. Le forze russe sul campo in Ucraina hanno riferito di aver colpito e distrutto tre sistemi di lancio americani Himars. Questo attacco ha coinvolto anche personale militare e, secondo il ministero degli Esteri di Mosca, è stato condotto con aerei e mezzi di artiglieria.

Il capo del Pentagono, Lloyd Austin, ha avuto un contatto con il ministro della Difesa russo, Belousov. Durante la conversazione, Belousov ha sottolineato il pericolo di un'ulteriore escalation a causa delle continue forniture di armi Usa alle forze ucraine. Questo dialogo è avvenuto grazie all'iniziativa statunitense.

In risposta, la Russia ha cercato di provocare gli Stati Uniti, sperando in una possibile escalation del conflitto. L'offensiva russa ha colpito i sistemi missilistici americani in Ucraina e ha annunciato di aver colpito specialisti stranieri sul campo.

Nel frattempo, Mosca sta rafforzando l'asse del male con Iran e Corea del Nord. Kim potrebbe mandare rinforzi all'amico Putin, mentre la Nato, che ha nominato l'ex premier olandese Rutte come nuovo segretario generale, sta studiando nuove misure anti-Russia.

Sebbene non si tratti di una vera e propria escalation, queste azioni sono sufficienti per alimentare la macchina della retorica e aumentare la paura globale. La situazione rimane tesa e il mondo intero sta osservando con preoccupazione l'evolversi degli eventi.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo