La zona è irriconoscibile. Per tutti i dettagli vai alla sezione Meteo Limone Piemonte. Segui @3BMeteo su Twitter Si è aperta una grossa voragine che ha inghiottito container e un prefabbricato del cantiere. sul Colle di Tenda, strade devastate - VIDEO. 5 ottobre 2020. ore 18:07. Redazione 3BMeteo. 22 secondi Per tutti tempo di lettura22 secondi. CRONACA, le prime immagini dal drone all'imbocco del tunnel del Colle di Tenda sul versante italiano.
Leggi
Tenda è isolata, non ha più strade né a monte né a valle. Un altro video, ancora immagini di devastazione fuori dal tunnel di Tenda, in territorio francese. Due coppie di treni al giorno sono inutili, soprattutto adesso che sono l'unica possibilità di trasporto. L'unico suo mezzo di collegamento è la ferrovia, ma ci vorranno comunque settimane per rimetterla in sesto. Ed ecco che, in questo momento, forse l'unica speranza di…
Leggi
Maltempo, il disastro della strada per il Colle di Tenda svelato dal drone. Rimane chiusa la ferrovia Cuneo-Ventimiglia nella tratta Limone Breil e lo resterà ancora per giorni. Per la ricostruzione di ponti e strada è probabile uno stop di anni nei collegamenti tra la Granda, Liguria e Costa Azzurra. Il cantiere del Tenda bis è stato dichiarato inagibile, ma in queste condizioni ora passa decisamente in secondo piano.
Leggi
Ci vorranno anni per ripristinare la strada e rendere possibile la circolazione nuovamente. In pratica al momento l’unico pezzo a resistere è stato proprio l’antico tunnel dell’800, il primo passaggio tra Italia e Francia, ma all’uscita manca la strada. Un colpo tremendo per l’economia montana di quell’area del cuneese e una difficoltà ulterirore anche per la Liguria, che a questo punto diventa l’unico passaggio per la Francia da quell’area, già sottoposto a stress…
Leggi
Se l'è trascinata giù il colle di Tenda. Dal confronto con la prima immagine, che ieri è rimbalzata ovunque, con quella che ci è arrivata oggi, si vede che il viadotto appena fuori dal traforo e ieri ancora parzialmente esistente, non c'è più. Peggiora di ora in ora la situazione in Val Roya, oltre quel tunnel di Tenda dopo il quale, in territorio francese, la strada non esiste più. E la situazione evolve di ora in ora…
Leggi
La cabina italiana del tunnel è stata sventrata da acqua, pietre e tronchi. Distruzione e detriti ovunque. Limone Piemonte – La distruzione all’imbocco del tunnel di Tenda nelle riprese video dei tecnici Anas oggi lunedì 5 ottobre. Ha retto intorno solo il ponte di Tetto Belvedere.
Leggi
La serie finale di stretti tornanti che da Tenda porta all'omonimo colle è completamente franata e l'unica via di comunicazione tra Italia e Francia sulle Alpi Marittime non c'è più. sulle Alpi Marittime. E' di due il bilancio provvisorio delle vittime sul versante francese delle Alpi Marittime, lungo la Valle del Roya, e di venti dispersi. Foto di Rossella Petrone via facebook. La pesante alluvione che ha colpito il Cuneese…
Leggi
Percorsi alternativi che adesso dovrebbero essere usati anche dai turisti liguri e francesi che vanno a sciare a Limone Piemonte. Solo questa mattina, con la luce del giorno, si capirà come rimuovere l’acqua che ha riempito il traforo del Tenda. Il commissario dovrebbe far miracoli perché prima di Brigitte si sono abbattuti su quest’opera gli interventi della burocrazia, un’inchiesta della magistratura e anche dispute di confine.
Leggi
Anche la SS 20 che porta agli impianti sciistici e all'imbocco del traforo di collegamento con la valle Roya è danneggiata e impraticabile in più punti. Se l'è trascinata giù il colle di Tenda. E la situazione evolve di ora in ora, segno che la situazione non è stabile e che il fronte franoso continua a muoversi. Peggiora di ora in ora la situazione della strada della Val Roya, oltre quel tunnel di Tenda dopo il quale…
Leggi
Il corpo di un uomo è stato ritrovato ieri nella sua auto sommersa a Saint-Martin-Vésubie, portando ad almeno quattro il numero dei morti causati dal maltempo. A due giorni di distanza dal diluvio, i sapeurs pompiers delle Alpi Marittime, scrive il giornale francese Nice Matin, contavano ancora otto persone disperse e altre 12 ‘ricercate’. Le persone scomparse sono state portate via davanti ai testimoni, mentre degli altri non si hanno notizie.
Leggi
La strada che porta a Vievola non esiste più | CorriereTv. Da questa mattina raggiungere l’imbocco del tunnel dal versante italiano è un po’ meno complicato rispetto a ieri. La strada che porta a Vievola non esiste più. Appena usciti in territorio francese, però, la scoperta è impressionante.
Leggi
Gravi danni nella Val Roya , dopo le forti piogge che hanno messo in ginocchio il Piemonte e flagellato la Liguria . Come mostrano le immagini una strada è franata nel versante francese del Col di Tenda, sul confine con il Piemonte. Le valli sono sfigurate
Leggi
58/1988Coordinamento e direzione a cura di P.T.V. Primocanale.it, tutti i diritti sono riservatiTestata giornalistica registrata al tribunale di Genova, n. :06146120156 Programmazioni Televisive SpaP.IVA:02935550109 / C.F.
Leggi
Courtesy Primocanale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it Col di Tenda spazzato via dal maltempo, vallata e strade distrutte. EMBED. . . (Agenzia Vista) Liguria, 04 ottobre 2020 La strada della Val Roya non esiste più, le valli sono sfigurate. Un duro colpo per tutta la zona del Col di Tenda dopo il nubifragio che ha colpito la Liguria.
Leggi
Il maltempo ha causato gravi danni alla viabilità, in particolare a Limone, in Piemonte, dove la strada oltre al tunnel di Tenda praticamente è scomparsa. Anche per questo motivo rimane chiusa la ferrovia Cuneo-Ventimiglia nella tratta Limone Breil e, presumibilmente, lo rimarrà ancora per qualche giorno. La burrasca ha colpito le province di Cuneo e Imperia, ma soprattutto Cuneo è rimasta isolata rispetto alla Costa Azzurra e la Liguria a causa del collasso della…
Leggi
Basta superare un paio di guadi a piedi, oltrepassare la frazione di Sant’Anna e poi la strada è di nuovo libera. La strada che porta a Vievola non esiste più. Da questa mattina raggiungere l’imbocco del tunnel dal versante italiano è un po’ meno complicato rispetto a ieri. Centinaia di volontari spalano fango dalle strade e dalle cantine del paese, ma il pensiero di tutti corre più su. Nel tunnel, che 8 «dispersi» hanno attraversato a piedi per tornare in Italia, adesso scorre un «fiume» che porta in…
Leggi
La foto che avete pubblicato è incredibile per tutto il comprensorio intemelio, per le Alpi Marittime e la Val Roya. Dopo il forte segnale con la riapertura delle scuole cittadine, l'amministrazione rispettando i tempi e le promesse riapre al traffico Via Cavour, Via Aprosio e Via Mameli. E’ la mattina domenica 4 ottobre: crolla la montagna sotto il vecchio tunnel di Tenda e cambia la morfologia della zona.
Leggi
Una voragine ha inghiottito la strada all’uscita del tunnel francese, all'uscitra della galleria, per chi proviene dall'Italia, c'è il baratro. E' crollato il colle di Tenda. Anche il percorso di collegamento tra Piemonte e Liguria, in galleria, è completamente allagato e inagibile.La Val Roja è ulteriormente colpita, dopo le piogge devastanti delle ultime ore.
Leggi
A cura di Francesco Ladisa. Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook> Sono impressionanti e drammatiche le immagini che arrivano dalla zona del Colle di Tenda, in territorio francese al confine con il Piemonte. Le piogge alluvionali di Venerdì hanno portato al crollo della strada che porta all’imbocco del tunnel internazionale di Tenda, lato francese. Anche il percorso di collegamento tra Piemonte e Liguria, in galleria, è completamente allagato…
Leggi
Un evento incredibile eppure che si è verificato per davvero, destinato a rendere per molto tempo impossibile l'utilizzo della secolare galleria sopravvissuta a tutto, ma ora senza sbocco se non in un burrone. Inghiottiti muri e centinaia di metri di asfalto di un accesso già reso meno agevole dai lavori, peraltro con annosi ritardi, per il raddoppio del traforo. Cari cuneesi, non basta più rimboccarci le maniche.
Leggi
- scrive l’autore delle fotografie - La violenza e la traiettoria della tempesta hanno causato la rovina di molte strutture, principalmente in val Vésubie e nella Roya (anche se sono colpite anche le altre valli)”. È bastata una giornata di piogge torrenziali per cancellarne l’intero tracciato sul versante francese fino all’ingresso della galleria. La strada del colle di Tenda e della val Roya non esiste più.
Leggi
Una voragine di almeno cinquanta metri che ha cancellato la strada nelle immediate vicinanze dell’imbocco francese della galleria del Tenda. Sul versante italiano, fango e detriti hanno quasi sotterrato i mezzi e le attrezzature. E ha isolato la provincia di Cuneo dalla Francia. Ancora più grave la situazione sul lato francese, dove anche i tornanti a valle della galleria sembrano a rischio di pericolosi e drammatici cedimenti.
Leggi
Cuneo, tra fango e detriti ecco come appare il Tunnel del Tenda dall'interno: la galleria è sott'acqua. Un danno incalcolabile per l’economia turistica del Piemonte e di Limone, il paese più colpito dell’arco alpino dall’ondata di maltempo. Limone Piemonte, il giorno dopo il disastro: le immagini dal drone. Rimane chiusa la ferrovia Cuneo-Ventimiglia nella tratta Limone Breil e lo resterà ancora per giorni.
Leggi
Le immagini realizzate da Florent Adamo parlano da sole e fanno capire la portata dell'ondata di maltempo che ha colpito Francia, Piemonte e Liguria. La strada della Val Roya non esiste più, le valli sono sfigurate. Le immagini parlano da sole, le nostre valli sono sfigurate. Florent Adamo dopo aver sorvolato il col di Tenda scrive: "Nell'ambito del mio lavoro ho fatto un sorvolo delle valli del Mercantour per vedere i danni.
Leggi