Con l’ingresso nel piano incentivi 2025 della Regione Lombardia, DS Automobiles conferma la propria missione di rendere accessibile una mobilità premium sostenibile. L’eleganza francese del marchio del gruppo Stellantis sposa la visione di una mobilità urbana e periurbana più attenta all’ambiente, offrendo a un pubblico sempre più vasto la possibilità di accedere a tecnologie ibride ed elettriche con vantaggi economici concreti.
Leggi
Altre notizie:
Per un'auto pensata per la città, i consumi nel traffico sono tutto fuorché un dettaglio. La strumentazione digitale non sempre si rivela affidabile e, dunque, quale modo migliore del vecchio e…
Leggi
Fiat Panda è disponibile sul mercato italiano dallo scorso 28 gennaio con prezzi che partono da 18.900 euro per la versione ibrida e da…
Leggi

Con l'arrivo degli incentivi della Regione Lombardia che permettono di ottenere un contributo per l'acquisto di nuove vetture, FIAT ha voluto…
Leggi
L’iconico modello della Fiat ha cambiato design diventando un piccolo SUV compatto. Piacerà anche così agli italiani ? Ecco l’offerta valida fino a metà aprile Come di consueto a ogni inizio del mese, UNRAE ha reso noti i dati sulle immatricolazioni di nuove auto in Italia. Marzo ha invertito il trend negativo di Gennaio e Febbraio con 172.223 modelli venduti e un aumento del 6% rispetto al dato riferito a Marzo 2024.
Leggi
Semplicità, versatilità, accessibilità. Tre parole che dal 1980 accompagnano uno dei modelli più iconici dell’industria automobilistica italiana. La Fiat Panda, utilitaria italiana per eccellenza, ha attraversato quattro decenni di storia automobilistica adattandosi costantemente alle esigenze di un pubblico sempre più variegato, dalle strade cittadine italiane fino ai mercati internazionali. Piccola storia della Panda Lanciata nel 1980, la prima generazione Panda conquistò rapidamente il cuore degli…
Leggi
Fiat rilancia in grande stile con la nuova Panda Hybrid, una city car che cresce nelle dimensioni senza perdere il suo carattere urbano. Con una lunghezza di soli quattro metri, riesce a offrire un’abitabilità sorprendente, puntando su comfort e sostenibilità. La motorizzazione ibrida da 110 CV è frutto dell’unione tra il motore termico T-Gen3 Turbo 1.2L da 100 CV e un’unità elettrica da 28 CV, assicurando efficienza e brillantezza nella…
Leggi
Durante il weekend di porte aperte dedicato alla Fiat Panda, è emerso un dettaglio significativo: nelle concessionarie erano disponibili per il test drive esclusivamente le versioni elettriche, mentre la variante ibrida era solo esposta. Una situazione che sembra in contrasto con le dichiarazioni rilasciate nei mesi precedenti dai vertici di Fiat, secondo cui la priorità iniziale sarebbe stata data proprio alla motorizzazione ibrida.
Leggi