Lutto a Castellanza, la sindaca Mirella Cerini ci lascia inaspettatamente

Mirella Cerini, sindaca di Castellanza e rispettata architetto di 50 anni, è morta in modo improvviso e doloroso, suscitando un'ondata di cordoglio. La sua scomparsa è avvenuta al termine delle celebrazioni per l'Anniversario della Liberazione, evento che ha scosso profondamente la comunità.

Il cordoglio per la perdita di Cerini è pervasivo e proviene da tutte le parti della società. Dalle più alte cariche dello Stato ai cittadini comuni, molti hanno espresso il loro affetto per una donna nota per la sua integrità, il suo sorriso e la sua determinazione. La Regione Lombardia ha espresso il suo cordoglio e la sua vicinanza alla famiglia di Cerini.

Mirella Cerini è ricordata come una donna lungimirante, sempre disponibile e accogliente. "Ci mancherà tutto di te, anche la tua risata cristallina", è uno dei tanti messaggi di affetto che sono stati condivisi. Il suo impegno nel sociale, nello sport e nella cultura è stato riconosciuto da molte istituzioni, tra cui la Liuc e diverse aziende.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il suo cordoglio per la morte improvvisa di Mirella Cerini. Ha chiesto al prefetto di Varese di trasmettere le sue condoglianze alla famiglia e al Comune di Castellanza. Ha sottolineato come la fascia tricolore che Cerini indossava ancora al termine di una cerimonia pubblica simboleggi il suo profondo attaccamento al suo ruolo e alle istituzioni. Questo dettaglio è stato riportato in una nota del Quirinale.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo