Emergenza idrica a Capri, l'isola chiude i battenti ai turisti

L'isola di Capri, una delle mete turistiche più amate d'Italia, sta affrontando una crisi idrica senza precedenti. A causa di un guasto alla condotta principale, l'isola è rimasta senza acqua, costringendo il sindaco Paolo Falco a prendere misure drastiche.

Per far fronte all'emergenza, il sindaco Falco ha emanato l'ordinanza numero 69, con la quale ha vietato l'accesso all'isola a chiunque, ad eccezione dei residenti. Questa misura ha avuto un impatto immediato sui turisti, che a partire dalle 7 di mattina si sono visti respingere agli imbarchi.

L'industria turistica dell'isola è stata colpita duramente da questa decisione. Durante la stagione turistica, migliaia di persone visitano quotidianamente Capri. Tuttavia, senza un adeguato approvvigionamento idrico, è impossibile garantire i servizi essenziali a un così alto numero di visitatori.

Nonostante la gravità della situazione, sono in arrivo delle soluzioni. Autobotte stanno arrivando da Napoli per rifornire l'isola di acqua. Inoltre, solo i residenti e coloro che hanno prenotazioni in alberghi autosufficienti dal punto di vista delle forniture idriche possono sbarcare sull'isola.

La situazione ha attirato l'attenzione di molte personalità, tra cui Vittorio Sgarbi, che attraverso i suoi canali social ha commentato l'ordinanza del sindaco Falco, esprimendo la necessità di fare di più, e in fretta, per risolvere l'emergenza.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo