Il confronto televisivo tra Meloni e Schlein scatena polemiche

Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha rifiutato un confronto televisivo con Matteo Salvini. Questa decisione ha suscitato reazioni intense all'interno della Rai, con i vertici del Movimento che hanno espresso il loro disappunto attraverso telefonate ai dirigenti dell'emittente.

Il Movimento 5 Stelle non ha apprezzato l'annuncio del confronto televisivo tra Giorgia Meloni e Elly Schlein, previsto per il 23 maggio a Porta a Porta, condotto da Bruno Vespa. Questo evento è stato organizzato dopo mesi di trattative tra gli staff della premier e della segretaria del Partito Democratico.

Se si utilizzasse un metro di misura calcistico, sembrerebbe che non ci sia partita. Giorgia Meloni, sulla carta, avrebbe il campo inclinato a suo favore, grazie a una serie di vittorie consecutive e a una maggiore esperienza in questo tipo di sfide. Tuttavia, l'esito del confronto televisivo tra la premier e Elly Schlein, previsto per il 23 maggio su Rai 1, è tutt'altro che scontato. La storia della politica e della televisione è piena di confronti che hanno smentito i pronostici.

Nel frattempo, è scoppiata una violenta polemica sullo spazio riservato dalla televisione di Stato alla premier e alla segretaria del Partito Democratico. Alcuni sostengono che il confronto tra le due potrebbe risollevare le sorti di un voto che sembra destinato a registrare un record di astensioni. Secondo un sondaggio riservato, meno del 40% degli italiani andrà a votare.

A partire da domani, gli staff di Giorgia Meloni ed Elly Schlein avvieranno intense trattative per stabilire, insieme a Bruno Vespa, le regole del confronto del 23 maggio. Vespa dovrebbe essere l'unico giornalista presente in studio durante il confronto.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo