Ritorno della leva universale in Italia: un dibattito acceso

Il ritorno della leva universale in Italia è diventato un argomento di dibattito acceso tra Matteo Salvini, leader della Lega, e Guido Crosetto. Salvini è favorevole alla reintroduzione del servizio militare obbligatorio, mentre Crosetto si oppone fermamente a questa idea.

Salvini ha proposto di reintrodurre la leva universale, un'idea che ha sempre sostenuto. Durante il raduno degli Alpini a Vicenza, ha rilanciato l'idea di ripristinare la "naja" per i giovani italiani. La proposta prevede l'obbligatorietà sia per i maschi che per le femmine, una novità nel nostro Paese. "La Lega ha quasi concluso la stesura di un progetto di legge per reintrodurre una leva universale, sei mesi obbligatorio per ragazzi e ragazze, a servizio della comunità, su base regionale", ha spiegato Salvini.

Dall'altra parte, Crosetto si oppone all'idea di Salvini. Secondo lui, le forze armate non dovrebbero essere viste come un luogo per educare i giovani. Ha risposto a Salvini dicendo: "Non nelle Forze Armate".

Il servizio militare obbligatorio, noto anche come "leva", è stato sospeso in Italia nel 2004. Da allora, il servizio militare è diventato volontario. Tuttavia, la proposta di Salvini di reintrodurre la leva universale ha riaperto il dibattito sul ruolo del servizio militare nella società italiana.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo