Preparativi per le elezioni europee a Bitonto e Marcianise

Il prossimo 8 e 9 giugno, gli italiani saranno chiamati alle urne per eleggere i propri rappresentanti al Parlamento Europeo. Per votare bisogna aver compiuto 18 anni. I cittadini italiani che risiedono in un altro Stato membro dell’Unione europea possono scegliere di votare nel paese di residenza a patto che siano rispettate determinate condizioni.

Organizzazione dei seggi elettorali a Bitonto

La Corte di appello di Bari ha proceduto a nominare i presidenti dei 51 seggi elettorali che saranno allestiti nel centro urbano e nelle frazioni di Palombaio e Mariotto. Inoltre, in seduta pubblica, a sorteggio, la Commissione Elettorale Comunale ha provveduto alla nomina dei 244 scrutatori da assegnare ai seggi per le elezioni europee. È stata formata anche una graduatoria di 240 supplenti, che vengono chiamati dal Comune a svolgere le funzioni di scrutatori quando vengono presentate rinunce. Nei prossimi giorni, il Comune provvederà alla notifica della nomina agli scrutatori selezionati.

Nomina degli scrutatori a Marcianise

A Marcianise, è stato effettuato il sorteggio degli scrutatori grazie alle consigliere Pd Paola Foglia e Iole Giuliano. Questo processo è stato supportato dall’altra consigliera comunale di minoranza Jole Giuliano. Se fosse dipeso dal solito Arcangelo Pratillo e dai tanti affini che può vantare all’interno del consiglio comunale di Marcianise e della commissione elettorale, oggi avremmo pubblicato la solita lista degli scrutatori frutto di un’azione di accattonaggio che la dice lunga sulla mentalità imperante in questo territorio, che tutto sommato esprime uomini e donne in politica simili e speculari al livello delle speranze, delle ambizioni e dei desideri del tessuto in-civile.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo