Senza barriere autostradali antirumore da mesi: vogliamo informazioni e tempi certi! E’ questa la richiesta avanzata con fermezza ad Autostrade per l’Italia da sei Sindaci del territorio che pretendono risposte e interventi imminenti. Il Sindaco di Lainate Andrea Tagliaferro ha promosso nei giorni scorsi una raccolta firme tra i ‘colleghi’ del territorio lambito dall’autostrada A8 MI-VA oggetto di cantieri per poter ottenere delucidazioni in merito alla…
Leggi
È stato un faro nella musica italiana, autore di successi di grande poesia, che resteranno immortali negli anni a venire.Si esibì in più occasioni a Barletta: nel luglio 2003, nel fossato del Castello, in una torrida estate di concerti e show, e poi nella cornice più raffinata del Teatro Curci a giugno 2011 con l'evento "Diwan, l'essenza del reale".Le note di "La cura", "Voglio vederti danzare", "Bandiera bianca", "I treni di Tozeur" e altri indimenticabili…
Leggi
Franco Battiato è stato uno dei pochi artisti in grado di misurarsi con la musica tutta Franco Battiato è stato e rimane un punto di riferimento imprescindibile nel mondo della musica. Franco Battiato, nato come Francesco Battiato a Jonia (Catania) il 23 marzo del 1945, se n’è andato questa mattina nella sua casa di Milo, sulle pendici dell’Etna. Leggi anche: Sandra Milo si schianta: a Italia Sì panico in studio.
Leggi
Gli album si sommano, il pubblico lo adora, ogni esibizione è sempre un evento, ma Battiato è sempre più stanco. E dopo la morte di Sgalambro, anche più solo Sono gli anni Settanta, piacciono le sperimentazioni, il teatro esce dai salotti e scende nelle cantine, ma ci sta stretto: Franco Battiato salta staccati, si siede da solo alle prime rudimentali consolle. Franco Battiato era un uomo gentile, scontroso, profondamente artista, conscio del suo essere e nello stesso tempo, quasi…
Leggi
“Era una persona schiva e riservata però la sua presenza era sempre nell’aria e per noi è sempre stato un punto di riferimento”, conclude il primo cittadino del piccolo comune siciliano dove è stato proclamato lutto cittadino per il giorno del funerale del cantautore “Ci ha supportato in parecchie edizioni delle nostre estati facendo venire a Milo artisti di fama internazionale, venuti a Milo proprio per lui”, spiega Cosentino che poi aggiunge: “Dobbiamo tanto a Battiato…
Leggi
In questi anni Battiato raggiunse una grande popolarità che fu accompagnata da riconoscimenti della critica. Tra le sue produzioni recenti più apprezzati ci fu La Trilogia dei Fleurs, pubblicata tra gli anni Novanta e i Duemila. Nel 2017 aveva fatto il suo ultimo concerto, e poi si era progressivamente ritirato dalla vita pubblica, pubblicando un ultimo disco Torneremo ancora Nel 1973 uscì Sulle corde di Aries, un disco ricco di strumenti tipicamente orchestrali e influenzato dalla musica etnica.
Leggi
Addio a Franco Battiato. Si è spento questa mattina nella sua casa di Milo dopo una malattia che lo aveva allontanato dalla scena pubblica il grande artista siciliano Franco Battiato. Tra i primi a dare la triste notizia su twitter è stato padre Antonio Spadaro, attuale direttore della rivista La Civiltà Cattolica. Ciao, Franco Battiato“ Artista poliedrico, ebbe anche una produzione dipinti, meno conosciuta ma che espose a Firenze, in una galleria in via Ghibellina.
Leggi
Vinse il Festival di Sanremo dell’81 come autore, visto che aveva composto con Giusto Pio e Alice il brano ‘Per Elisa’ Il funerale si terrà in forma strettamente privata per volontà dello stesso artista, noto per essere molto riservato. Da bambino, dopo la morte del padre, Battiato si trasferì a Milano con sua madre. Il cantautore aveva da poco compiuto (lo scorso 23 marzo) 76 anni. Franco Battiato si è spento oggi, 18 maggio, nella sua Sicilia.
Leggi
Franco Battiato è morto questa mattina nella sua casa di Milo: cantautore, compositore, musicista, regista e pittore italiano. APPROFONDIMENTI CATANIA Battiato è morto, grande artista siciliano VIDEO Franco Battiato, quando il cantautore mandò un messaggio ai. Ciao, Franco Battiato». Ciao, Franco Battiato“ Lungo questi decenni Franco Battiato ha costruito un percorso davvero unico nel panorama italiano.
Leggi
Giorgia Meloni, la presidente di Fratelli d’Italia: «L’Italia si inchina alla vita, all’opera di Franco Battiato. Leggi anche: Addio a Franco Battiato, il filosofo della musica italiana. Immediate le reazioni, dai colleghi al mondo della cultura e della politica. Una preghiera, un ricordo e una canzone per il grande maestro, Franco». «Addio al maestro Franco Battiato, viva Franco Battiato». Ciao, Franco Battiato»
Leggi
Morte Franco Battiato, lo sconcertante ricordo di Paolo Gentiloni: queste parole Quindi Giorgia Meloni: "L'Italia si inchina alla vita, all'opera di Franco Battiato. Addio Maestro Battiato". 18 maggio 2021 a. a. a. Addio al maestro Franco Battiato, che si è spento nella sua casa di Milo a 76 anni ( qui l'approfondimento ). Una preghiera, un ricordo e una canzone per il grande maestro, Franco".
Leggi
Tra le innumerevoli cose che si possono dire sulla morte di Franco Battiato - musicista, sperimentatore, autore pop, regista, pittore, appassionato di esoterismo ma forse, dovremmo specificare, di spiritualità - la prima è questa: è morto il Maestro, ma state sicuri che non è morto veramente. Il claim è: «Che c’è da guardare?». La trilogia pop. Alla fine degli anni Settanta, nasce la felice anomalia del Battiato pop.
Leggi
(mi-lorenteggio.com) Roma, 18 maggio 2021 – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione, si è detto profondamente addolorato dalla prematura scomparsa di Franco Battiato, artista colto e raffinato che con il suo inconfondibile stile musicale – frutto di intenso studio e febbrile sperimentazione -ha affascinato un vasto pubblico, anche al di là dei confini nazionali
Leggi
Juventusnews24 si unisce alle condoglianze a familiari e persone vicine a Franco Battiato per la dolorosa perdita Morto Franco Battiato: l’Italia piange la scomparsa del celebre cantautore, spentosi all’età di 76 anni nella sua residenza. L’Italia piange la scomparsa di Franco Battiato. Come riferito da Corriere.it, il celebre cantautore catanese si è spento questa mattina, martedì 18 maggio, all’età di 76 anni nella sua residenza, l’ex castello della famiglia Moncada a Milo, in…
Leggi
Il messaggio ai fan. Nel 2019, dopo le presunte voci sulla sua grave malattia, Battiato mandò un messaggio ai fan: “A chi mi chiede della mia salute dico che il peggio è passato. APPROFONDIMENTI FRANCO BATTIATO Franco Battiato, il cantautore-filosofo più amato dagli. Mentre il manager dell cantante assicuro: «Questo di Franco sarà il suo ultimo brano, non abbiamo più suo materiale». Negli ultimi due anni non ci sono stati video, comunicazioni o…
Leggi
Una serata dalle magiche atmosfere:, come di consueto, non si risparmiò e regalò a un pubblico numeroso l'esperienza dell'ascolto di tutti i grandi successi della sua immensa carriera, da "Bandiera bianca" a "L'era del cinghiale bianco", da "L'animale" a "Centro di gravità permanente", da "Voglio vederti danzare" a "I treni di Tozeur", da "Cuccurucucù" a "La cura", da "Up patriots to arms" a "E ti…
Leggi
In questo senso è stato una luce, un faro nella notte, in un mondo spesso barbaro e di scarsa sensibilità lui rappresentava un rifugio certo, e ancora lo rappresenterà, per sempre. Non esagero quando dico che l’arte di Franco ci ha resi tutti persone migliori. Troppe le dolorose notizie che puntualmente arrivavano su Franco Battiato negli ultimi anni da parte di persone che gli erano vicine. Per quello che mi riguarda non posso dire altro che Franco è stato colui che mi ha insegnato la musica e vita, più di…
Leggi
Lungo questi decenni Franco Battiato ha costruito un percorso davvero unico nel panorama italiano. Il mondo della musica piange Franco Battiato. Franco Battiato: una carriera di successi. Franco Battiato ottenne il suo primo contratto discografico mezzo secolo fa grazie all’amico Giorgio Gaber che tra l’altro, insieme a Caterina Caselli, (i due conducevano il programma “Diamoci del tu”) ha ospitato, nel 1967, la sua prima apparizione televisiva.
Leggi
La notizia del decesso di Franco Battiato è stata resa nota dalla famiglia: malato da tempo, il cantautore siciliano si è spento questa mattina nella sua residenza. A Napoli aveva incantato i 30mila di Piazza Plebiscito accorsi per vederlo nel giugno del 2017, in un concerto che ancora oggi è tra quelli più noti e ricordati in città. Lutto nel mondo della musica: è morto all'età di 76 anni il cantautore Franco Battiato.
Leggi
È stato maestro di tutti i generi musicali, dal rock progressivo alla musica leggera, approfondendo anche la canzone d’autore, quella etnica ed elettronica e l’opera lirica. Uno dei più grandi della canzone d’autore italiana. Originale e innovatore, fu lui a portare al grande pubblico italiano la prima musica elettronica, coniugandola con testi alti e ricercati, intelligenti e ironici Il mondo della musica è in lutto per la morte di Franco Battiato, il grande ed eclettico cantautore e…
Leggi
Ciao Franco Battiato”. Quello che è certo è che ci lascia un pilastro della musica italiana Poco fa si è consumato un vero e proprio dramma nella musica italiana, è venuto a mancare infatti Franco Battiato. Il ritiro dalle scene di Franco Battiato. Un messaggio semplice che cita una delle canzoni più belle di Battiato: La cura. Negli anni si era imposto all’attenzione del pubblico cercando di innovare la musica italiana spaziando in tutti i generi.
Leggi
Negli ultimi anni aveva avuto grossi problemi di salute. Innovativo, colto e curioso, ha scritto alcune delle pagine più importanti della musica italiana degli ultimi 50 anni. È morto nella sua casa di Milo (Catania) Franco Battiato, genio della musica italiana. Colapesce e Dimartino, siciliani come lui, avevano portato la sua voce sul palco dell'Ariston nel corso dell'ultimo festival di Sanremo.
Leggi
E' morto Franco Battiato. Il cantautore siciliano, originario di Giarre, è scomparso all'alba nella sua casa di Milo dopo una lunga malattia. Lungo questi decenni Franco Battiato ha costruito un percorso davvero unico nel panorama italiano. In quegli anni capitava che il pubblico reagisse in modo a dir poco vivace alle sue performance volutamente ai limiti dell’inascoltabile. Del suo grande successo commerciale parlava con la sua magistrale ironia e il suo proverbiale e sofisticato sense of humour senza per…
Leggi
Il mondo della musica, dello spettacolo e della TV ha affidato ai social il saluto al cantautore siciliano. Dai Måneskin (“Questa mattina ci siamo svegliati tutti più soli”), in gara all’Eurovision Song Contest, a Marco Mengoni (“Che grande tristezza”); da Fabio Fazio (“… con il cuore colmo di tristezza dedico il mio silenzio…”) ad Alessandro Gassman (“Grazie maestro”) Dai Måneskin a Mengoni, da Fazio a Gassman: i pensieri affidati al web.
Leggi
RispondiCancellaMoreBATTIATO. DEL CORNO: “VIAGGIATORE ANOMALO TRA LE FRONTIERE DEI LINGUAGGI MUSICALI, DA OGGI IL SUO LAVORO AUTORALE VA CONSIDERATO IN TUTTA LA SUA COMPLESSITA'”DaComunicazione Ufficio Stampa Aredazione@mi-lorenteggio.comDatamartedì 18 maggio 2021 – 09:58. BATTIATO. Così l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno ha commentato la scomparsa di…
Leggi
La nostra gallery fotografica con le immagini del Maestro Franco Battiato e le le copertine dei suoi album più conosciuti e celebrati
Leggi
Una sorta di ‘testamento’ del maestro, che da anni era scomparso dalle scene a causa di una lunga malattia. Alto, colto e allo stesso tempo ‘pop’, nel senso più nobile del termine, all’avanguardia Artista visionario, colto, ironico, eclettico, curioso sperimentatore, Franco Battiato ha rivoluzionato la musica italiana fondendo più registri (musicale, linguistico, estetico) e coniugando lo spirito più avanguardistico e colto a quello più popolare.
Leggi