Di Umberto Baldo ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO – CLICCA Da oggi è possibile escludere dal calcolo dell’Isee i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali ed i libretti di risparmio postale entro un valore massimo di 50.000 euro per nucleo familiare. Per quei pochi che magari non lo sanno, l’Isee è l’indicatore della situazione economica equivalente, lo strumento che viene utilizzato per valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei…
Leggi
Altre notizie:
Novità ISEE 2025: Il Ministero del Lavoro ha ufficialmente approvato il nuovo modulo DSU, che introduce l’importante esclusione di buoni postali e titoli di Stato dal calcolo del patrimonio mobiliare. Questa significativa modifica, operativa dal 3 aprile 2025 come comunicato dall’INPS, rappresenta una svolta per molte famiglie italiane. Modulo DSU Aggiornato Pubblicato il 2 aprile il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che sancisce l’entrata in vigore del nuovo modulo…
Leggi
Finalmente ci siamo. Dal 3 aprile i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale possono essere esclusi dal calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Infatti, ieri è stato pubblicato il Decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, n. 75 del 2 aprile 2025, che approva il modello aggiornato della Dichiarazione…
Leggi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che dal 3 aprile 2025 i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale possono essere esclusi dal calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Con la pubblicazione del Decreto direttoriale n. 75 del 2 aprile 2025 del Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, viene infatti approvato il modello aggiornato della Dichiarazione…
Leggi
Isee senza titoli di Stato. È arrivato il modello aggiornato della Dichiarazione Sostitutiva Unica per il calcolo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente 2025, con l'esclusione di titoli di Stato, buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e libretti di risparmio postale entro un valore di 50mila euro. L'invio delle nuove Dsu tramite Caf o online, attraverso la procedura precompilata, sarà possibile da oggi, 3 aprile.
Leggi
Flash News 12:04 In tema di Redditi l’Agenzia continua a sperimentare con le dichiarazioni precompilate. Dal 30 aprile 2025... 12:04 L’Organismo agenti e mediatori (Oam) ha comunicato l’avvio, dal prossimo 17 aprile, del nuovo Registro degli... 12:04 L’Agenzia delle entrate ha avviato il servizio telematico “Istanza rettifica dati catastali”. Questo nuovo servizio permette... 09:04 La nuova classificazione Ateco 2025, in vigore dal 1° aprile 2025, vuole l’aggiornamento anche dei registri...
Leggi
Un’importante svolta per il sistema di determinazione dell’ISEE è diventata operativa: a partire dal 3 aprile 2025 (ossia oggi), determinate forme di risparmio non saranno più conteggiate ai fini del calcolo dell’indicatore economico (ISEE). La misura, fortemente attesa da migliaia di famiglie italiane, introduce la possibilità di escludere fino a 50.000 euro (complessivi) per nucleo familiare dal patrimonio mobiliare considerato nella Dichiarazione Sostitutiva…
Leggi
In data 2 aprile 2025, nella sez. “pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato pubblicato il Decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, n. , di approvazione del modello aggiornato della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE e le relative istruzioni per la compilazione, di cui all’Allegato A che costituisce parte integrante e sostanziale del provvedimento…
Leggi
Dal 3 aprile via libera alla novità che promette di fare felici molte famiglie che sono alla ricerca di una soluzione per prendere bonus, prestazioni assistenziali e agevolazioni grazie all’ISEE. Proprio la modifica dell’ISEE introdotta dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri a far data dal 5 marzo 2025, entra in vigore adesso. Parliamo della novità che tira fuori dal calcolo dell’ISEE i soldi che un nucleo familiare ha alle poste o in banca e che riguardano i buoni…
Leggi