Sanremo mette le ali con Carlo Conti, attentissimo a non sforare i tempi tanto da metter fretta perfino ai suoi co-conduttori. La 75° edizione del Festival di Sanremo sarà ricordata come la più veloce. Carlo Conti è intenzionato a rispettare i tempi previsti in scaletta in modo rigoroso, permettendo così ai telespettatori italiani di andare a dormire a un orario decente, e per far ciò ha sfrondato la manifestazione canora di tutto ciò che non ha a che…
Leggi
Altri articoli:
Nonostante i tentativi del conduttore di lasciare trash e intrattenimento in disparte, sui social non sfuggono riferimenti e momenti comici Nonostante Carlo Conti stia tentando di fare il Festival più veloce della storia lasciando da parte il trash, l’ironia social non ha freni. Anche la terza serata del Festival di Sanremo ha regalato perle che non potevano passare inosservate. Le tre co-conduttrici della serata…
Leggi
SANREMO – “Sono un direttore artistico, non un giudice” replica il direttore artistico Carlo Conti in conferenza stampa a chi gli fa notare che su Repubblica, nel pezzo dedicato all’inchiesta “Doppia curva” nel merito dell'indagine sugli ultras di Milan e Inter, compare Fedez. Sono uscite le intercettazioni tra il capo degli ultras del Milan, Luca Lucci e i due rapper, Emis Killa e Fedez. Nessun imbarazzo? "Faccio il direttore artistico, non sono un giudice.
Leggi
Fabrizio Biasin 13 febbraio 2025 L’assenza di polemiche genera nuove e stucchevoli polemiche, pensa te. Tra le altre, quella più alimentata nelle ultime ore è «Carlo Conti fa troppo il Carlo Conti», ovvero il suo mestiere. E lo fa bene, anzi benissimo. Rispetta i tempi, lascia i cantanti al centro della scena, non si perde in tele-boiate, rispetta la scaletta, non sbaglia un’uscita, non inciampa, non balla il Qua Qua, dirige serenamente il traffico.
Leggi