L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Ingresso libero compatibilmente con la capienza dei siti. Prenotazione obbligatoria…
Leggi
Altre informazioni:
Febbraio si apre con 'Domenica al museo', l'iniziativa del ministero della Cultura che garantisce l'ingresso gratuito nei musei statali ogni prima domenica del mese…
Leggi
Musei gratis, fiere e mercatini: cosa fare nel fine settimana tra Firenze e dintorni Gli eventi del primo fine settimana di febbraio 1…
Leggi

Domenica 2 febbraio apertura nazionale prima domenica del mese: Palazzo Pignano e il percorso per la visita dell'area archeologica della villa tardoantica, dell'antiquarium e della pieve di San Martino. In…
Leggi

Per chi desidera trascorrere un weekend all'insegna dell'arte e della cultura, ecco una selezione di mostre e luoghi da visitare in diverse regioni italiane…
Leggi
Come entrare gratis nei musei di tutta Europa: i consigli da seguire in viaggio Siete appassionati d’arte ma in viaggio non volete spendere cifre eccessive per visitare musei e mostre? Ecco tutti i trucchi da usare per risparmiare o per entrare gratuitamente. Accedi alla selezione delle news più rilevanti del giorno. Abbonati ora A cura di Valeria Paglionico 4 Viaggiare è uno dei piaceri della vita ma spesso, tra prezzi dei voli alle stelle, alloggi presi d'assalto dai turisti…
Leggi
Torna il 2 febbraio l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Si consiglia pertanto di preparare la visita consultando l’app Musei Italiani o i siti ufficiali dei singoli musei.
Leggi
Il 2025 si preannuncia un anno ricco di cultura accessibile, grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura che offre l’ingresso gratuito nei musei statali ogni prima domenica del mese. Un’occasione imperdibile per avvicinarsi al patrimonio artistico italiano senza costi, rendendo la cultura fruibile per famiglie, turisti e appassionati. Tra le città coinvolte, Milano offre visite gratuite al Museo del Cenacolo Vinciano, alla Pinacoteca di Brera e al Museo del Novecento
Leggi
Musei gratis ogni domenica nel 2025 Il 2025 si prospetta un anno ricco di opportunità per gli appassionati di cultura, grazie all’iniziativa che prevede l’ingresso gratuito ai musei statali ogni prima domenica del mese. Questa iniziativa, che coinvolge una vasta gamma di istituzioni culturali in tutta Italia, è volta a incentivare la fruizione del patrimonio artistico e culturale da parte di un pubblico sempre più vasto.
Leggi
Advertisement Musei gratuiti: un’occasione per scoprire l’arte nascosta a Milano Scopri i musei gratuiti. Milano, città di moda e design, nasconde tra le sue vie anche un patrimonio artistico inestimabile. Molti conoscono i capolavori più famosi, ma sono tante le opere meno note che meritano di essere scoperte. Quale occasione migliore per esplorare questi tesori nascosti se non durante i giorni di apertura gratuita dei musei? Vediamo cosa non perdere quando le porte di queste meraviglie si…
Leggi
Firenze, la Domenica Metropolitana di febbraio: Musei Civici e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti Sono in programma anche numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti 1 Visualizzazioni Il 2 febbraio torna la Domenica Metropolitana, giornata in cui tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, e di…
Leggi
Domenica al Museo alla Reggia di Caserta Il 2 febbraio ingresso con biglietto gratuito Domenica 2 febbraio la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese. Aperti gli Appartamenti reali e il Parco reale. Chiusi la Sala Vanvitelli e la Sala Amelio, il Teatro di Corte, il Giardino Inglese e la Gran Galleria.
Leggi