Non è emerso praticamente nulla di nuovo dalle circa 31mila pagine divise in 1.123 file di materiale relativo all’assassinio del presidente John F. Kennedy avvenuto a Dallas il 22 novembre 1963, messi online dagli Archivi nazionali americani per volontà del presidente Donald Trump nel tardo pomeriggio americano - già mezzanotte in Italia. O almeno: nulla che possa cambiare la Storia così com’è st…
Leggi
Altri articoli:
Gli archivi nazionali degli Stati Uniti hanno pubblicato l'ultimo lotto di documenti sull'assassinio di John F. Kennedy. La pubblicazione, autorizzata da un ordine esecutivo di Trump, mostra alcune informazioni precedentemente oscurate. Secondo i ricercatori, non ci sono nuove rivelazioni che contraddicano la versione ufficiale, secondo cui Oswald agì da solo nell'omicidio, ma ci vorrà del tempo per esaminare tutti i 1.123 nuovi documenti Gli archivi…
Leggi
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha desecretato più di 31mila pagine sulla morte di John F. Kennedy, assassinato a Dallas il 22 novembre 1963. I documenti, oltre il migliaio, sono stati pubblicati nel pomeriggio americano di ieri, 18 marzo, dopo l'ordine esecutivo di gennaio scorso. Tutti i file sono ora consultabili sul sito degli US Archives. Non è emerso nulla di nuovo da quella che è la ricostruzione ufficiale: a uccidere Kennedy è stato Lee Harvey Oswald che ha agito da solo.
Leggi
Declassificati oltre mille file sull’assassinio del presidente Jfk, che a distanza di 60 anni alimenta ancora teorie del complotto. Dai profili del killer Lee Oswald e della moglie ai piani della Cia per uccidere Fidel Castro a Cuba, le carte tuttavia non sembrano contenere rivelazioni importanti. «Avete molto da leggere». Così Donald Trump ha annunciato la pubblicazione dell’ultima raccolta di documenti sull’assassinio di John Fitzgerald Kennedy
Leggi
Rilasciate 80mila pagine di materiale precedentemente classificato. Ma al loro interno non ci sarebbero rivelazioni sconvolgenti L’amministrazione americana di Donald Trump ha reso pubblici migliaia di documenti precedentemente classificati come riservati e relativi all’assassinio del presidente John F.Kennedy, ucciso a Dallas il 22 novembre 1963. Parte del dossier sulla morte di Jfk era già stato reso pubblico, tra cui un lotto di 13.000 documenti rilasciati durante…
Leggi
La diffusione dei file segue un ordine esecutivo emesso dal presidente Donald Trump a gennaio che ordinava la pubblicazione non censurata dei file rimanenti relativi agli assassinii di Kennedy, di suo fratello, e del leader dei diritti civili Martin Luther King Jr
Leggi
Roma, 19 mar. – I restanti documenti del governo statunitense sull’assassinio del presidente John F. Kennedy, avvenuto nel 1963, che sconvolse gli Stati Uniti e il mondo e diede origine a numerose teorie e speculazioni, sono stati resi pubblici ieri dall’amministrazione Trump. La decisione segue un ordine esecutivo firmato dal presidente a gennaio, che dispone la pubblicazione dei documenti rimanenti sugli assassinii di JFK, nonché di suo fratello Robert F.
Leggi
Il presidente Donald Trump ha divulgato più di 31mila pagine di documenti relativi all’assassino di John F. Kennedy del 22 novembre del 1963. La prima tranche di materiale è stata divulgata nel tardo pomeriggio americano tramite un link pubblicato sul sito degli US Archives. Rimanda a oltre 1.100 file con hyperlink collegati a file in formato PDF. La stragrande maggioranza dei documenti sull’omic…
Leggi
Gli archivi nazionali degli Stati Uniti hanno reso pubblico l'ultimo lotto di file relativi all'assassinio del presidente John F. Kennedy del novembre 1963, un caso che alimenta ancora teorie cospirative a più di 60 anni dalla sua morte. La mossa segue un ordine esecutivo emesso dal presidente Donald Trump a gennaio che ordinava la pubblicazione non censurata dei file rimanenti relativi agli assassinii di Kennedy, di suo fratello, dell'ex…
Leggi
Donald Trump ha dichiarato che oggi la sua amministrazione rilascerà circa 80mila pagine relative all’assassinio del Presidente John F. Kennedy nel 1963. Trump non ha fornito ulteriori dettagli su cosa sarà incluso nella mole di documenti. “Avete molto da leggere e giungerete alle vostre conclusioni”, ha detto durante una visita al John F. Kennedy Center for the Performing Arts, l’istituzione culturale e politica che ha preso in mano quasi cinque settimane fa, insediandosi come presidente.
Leggi
Chi ha veramente ucciso John Fitzgerald Kennedy? Una risposta, probabilmente, non l’avremo mai, ma il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di rendere pubblica una nuova ondata di documenti su uno degli assassini più celebri della storia. Oggi saranno resi pubblici “circa 80mila file” legati all’attentato che sconvolse l’America il 22 novembre 1963. “Sono molto interessanti – ha dichiarato ai giornalisti – non faccio anticipazioni, li leggerete domani (oggi, ndr) e trarrete voi le conclusioni”, ha detto ieri…
Leggi
(Adnkronos) – “Rilasceremo tutti i file del caso Kennedy, la gente aspetta da decenni”. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, durante la visita al Kennedy Center annuncia che oggi, martedì 18 marzo, saranno diffusi i documenti relativi all’inchiesta sull’omicidio del presidente John Fitzgerald Kennedy. JFK fu ucciso a Dallas nell’attentato compiuto il 22 novembre 1963. Il presidente fu colpito mentre l’auto che lo trasportava si trovava nella Dealey Plaza
Leggi
"Rilasceremo tutti i file del caso Kennedy, la gente aspetta da decenni". Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, durante la visita al Kennedy Center annuncia che oggi, martedì 18... Leggi tutta la notizia
Leggi
"Rilasceremo tutti i file del caso Kennedy, la gente aspetta da decenni". Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, durante la visita al Kennedy Center annuncia che oggi, martedì 18... Leggi tutta la notizia
Leggi
Il presidente annuncia la diffusione dei file: "Vi farete un'idea da soli" "Rilasceremo tutti i file del caso Kennedy, la gente aspetta da decenni". Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, durante la visita al Kennedy Center annuncia che oggi, martedì 18 marzo, saranno diffusi i documenti relativi all'inchiesta sull'omicidio del presidente John Fitzgerald Kennedy. JFK fu ucciso a Dallas nell'attentato compiuto il 22 novembre 1963
Leggi
Roma, 17 mar. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che domani nel pomeriggio saranno resi pubblici "tutti i Kennedy files". "La gente ha atteso decenni per questo e ho dato l'ordine ai miei di farlo", ha detto Trump durante una visita al Kennedy Center. Secondo il Washington Post si tratta di 80.000 documenti legati all'assassinio del Presidente John F. Kennedy il 22 novembre 1963.
Leggi
"Sono interessanti", ha sottolineato il presidente Usa, che ha disposto lo scorso 23 gennaio la pubblicazione dei documenti su Kennedy e Martin Luther King. Ma per gli studiosi i documenti non riveleranno nulla di sensazionale ascolta articolo Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che martedì 18 marzo verranno resi pubblici “circa 80 mila file”, legati all’assassinio del presidente John F.
Leggi
Si tratta di 80mila pagine, definite interessanti dal presidente USA I documenti su John Fitzgerald Kennedy saranno pubblicati domani. Ad annunciarlo è stato Donald Trump stesso, parlando di circa 80.000 pagine che saranno messe a disposizione. «Sono interessanti», ha dichiarato il presidente USA. Trump aveva disposto lo scorso 23 gennaio la pubblicazione dei documenti su Jfk insieme a quelli del fratello Robert e di Martin Luther King
Leggi
Saranno pubblicati martedì i documenti riservati sull’assassinio di John Fitzgerald Kennedy, di cui il presidente Usa Donald Trump, lo scorso 23 gennaio, ha ordinato la declassificazione dando seguito a una promessa fatta in campagna elettorale. “Domani annunceremo e forniremo tutti i file su Kennedy. La gente li aspetta da decenni, e ho dato istruzioni affinché vengano rilasciati domani”, ha detto Trump lunedì durante una visita al Kennedy Center, l’impianto di arti…
Leggi
I documenti sull'assassinio dell'ex presidente americano John Fitzgerald Kennedy saranno pubblicati domani, martedì 18 marzo. Ad annunciarlo è stato lo stesso Donald Trump, parlando di circa 80 mila pagine che saranno messe a disposizione. Documenti che il presidente ha definito «interessanti». E poi ha aggiunto: «Abbiamo una quantità enorme di documenti, ci sarà molto da leggere. Non credo che censureremo nulla.
Leggi
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che domani verranno resi pubblici "circa 80mila file" desecretati, legati all'assassinio del presidente John F. Kennedy, ucciso nel '63 a Dallas, Texas. "La gente li aspetta da decenni. Sono molto interessanti - ha aggiunto, parlando con i giornalisti - non faccio anticipazioni, li leggerete domani e trarrete voi le conclusioni. Non credo che censureremo nulla.
Leggi