«Non siamo squadrati all’inizio di un percorso. Poi magari verremo levigati da tutti gli agenti atmosferici del tempo e diventeremo tondi come un sasso del fiume». Lucio Corsi rispondeva così a chi lo esaminava in un'audizione del 2017, in occasione della XXXVI edizione di Musicultura che ospitava le esibizioni al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Rispuntato fuori il video è già diventando virale sui social.
Leggi
Approfondimenti:
Lucio Corsi a Musicultura nel 2017: l'audizione dell'artista con "Altalena Boy" Uno dei momenti più significativi delle scorse edizioni di Musicultura è stato rievocato attraverso un video amarcord che ripropone l'esibizione di Lucio Corsi nel 2017 con "Altalena Boy". Per l'occasione Corsi, in gara alle Audizioni Live, a seguito della sua esibizione si era soffermato sull'importanza della crescita artistica con una riflessione: "Non siamo squadrati…
Leggi
Uno dei momenti più significativi delle scorse edizioni di Musicultura è stato rievocato attraverso un video amarcord che ripropone l'esibizione di Lucio Corsi nel 2017 con "Altalena Boy". Per l'occasione Corsi, in gara alle Audizioni Live, a seguito della sua esibizione si era soffermato sull'importanza della crescita artistica con una riflessione: "Non siamo squadrati all'inizio di un percorso. Poi magari verremo levigati da tutti agenti atmosferici del tempo e diventeremo…
Leggi
Macerata, 11 mar. La XXXVI edizione di Musicultura entra nel vivo con le Audizioni Live al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Sotto la direzione artistica di Ezio Nannipieri, già vincitore della prima edizione del Festival, la manifestazione continua a valorizzare la nuova scena cantautorale italiana. Nel clima
Leggi
"Ho vissuto un momento indimenticabile". Così G, al secondo Giovanni Rinaldi di Pollenza, ha ringraziato il pubblico delle audizioni live di Musicultura che lo ha proclamato, a suon di applausi, il vincitore del Premio Banca Macerata della serata. A consegnargli il premio sono stati Daniele Felicioli, direttore della sede di Tolentino di Banca Macerata, e il professor Piergiorgio Capparucci, direttore dell’Accademia di belle arti di Macerata.
Leggi
"Musicultura", la XXXVI Edizione del Festival della Canzone Popolare e d’Autore, prosegue con la scelta dei musicisti che parteciperanno alle fasi finali. Le audizioni, ospitate dal teatro Lauro Rossi di Macerata, mettono in luce interessanti proposte che arrivano da tutta Italia. Sono sessanta gli artisti che stanno partecipando alle audizioni. E lunedì sera è stata la volta di un altro anconetano, dopo la presenza di Atarde: sul palco è salito Bela, al secolo Giacomo…
Leggi
Macerata, 11 mar. La XXXVI edizione di Musicultura entra nel vivo con le Audizioni Live al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Sotto la direzione artistica di Ezio Nannipieri, già vincitore della prima edizione del Festival, la manifestazione continua a valorizzare la nuova scena cantautorale italiana.Nel clima vivace delle Audizioni Live, ogni serata regala emozioni e ricordi. Tra questi, uno dei momenti più significativi delle scorse edizioni è stato rievocato attraverso un video…
Leggi
G: un trionfo a Musicultura G, giovane artista di Pollenza, ha conquistato il Premio del Pubblico Banca Macerata alla XXXVI edizione di Musicultura. Il festival, noto per essere una vetrina prestigiosa per i nuovi talenti della musica italiana, ha visto G emergere tra numerosi partecipanti grazie alla sua performance coinvolgente e alla sua capacità di connettersi con il pubblico. Il premio del pubblico è uno dei riconoscimenti più ambiti, poiché riflette il gradimento diretto degli spettatori presenti…
Leggi
Un cantautore anconetano fa bella mostra di sé alle Audizioni live di ‘Musicultura - Festival della canzone popolare e d’autore’, in corso fino a sabato al Teatro ‘Lauro Rossi’ di Macerata. E’ Atarde, applauditissimo dal pubblico, che tra l’altro è stato il primo artista marchigiano ad esibirsi alle audizioni della rassegna. Il ventitreenne Leonardo Celsi, questo il vero nome dell’artista, è stato accompagnato dal maestro Francesco Taucci alle tastiere, Alessandro della Lunga alla batteria e Nicola…
Leggi
È la proposta di Domenico mba, all’anagrafe Domenico Lombardi, a fare centro tra gli spettatori del teatro Lauro Rossi di Macerata nella terza serata di audizioni live di Musicultura. Il Premio del pubblico Banca Macerata gli è stato consegnato da Katiuscia Cassetta, assessore comunale alla cultura e presidente del Consorzio Marche spettacolo, e da Debora Falcetta, direttrice commerciale di Banca Macerata.
Leggi
Musicultura 2025. Audizioni Live: sabato 8 marzo Androgynus ha vinto il Premio del Pubblico Banca Macerata Androgynus, nome d’arte di Gabriele Bernabò, 27 anni di Grosseto, ha vinto il Premio del Pubblico Banca Macerata, consegnato dalRettore dell’Università di Camerino Graziano Leoni e dal Direttore Generale di Banca Macerata Toni Guardiani. “Ho ascoltato le canzoni e le storie di questi giovani cantautori.
Leggi
Androgynus, all’anagrafe Gabriele Bernabò, 27 anni di Grosseto, ha vinto il Premio del pubblico Banca Macerata. Glielo hanno consegnato il rettore di Unicam Graziano Leoni e Toni Guardiani, direttore generale di Banca Macerata. "Ho ascoltato le canzoni e le storie di questi giovani cantautori. Sono rimasto colpito, oltre che dal loro talento, anche dalla loro grande profondità e sensibilità. In un momento in cui ciò che accade nel mondo può spaventarci, la presenza di questi ragazzi ci offre…
Leggi
Voci, suoni e storie da vivere: sul palco del Lauro Rossi, le prime due serate di esibizioni live Anche quest’anno, è un viaggio in dieci tappe quello che il Festival intraprende alla scoperta delle nuove voci del cantautorato italiano. Sessanta sono gli artisti selezionati – tra più di mille proposte – per questa prima fase live del concorso; due le serate già tenutesi al Teatro Lauro Rossi di Macerata
Leggi
Dopo la prima selezione delle 2.352 canzoni iscritte, Musicultura ha svelato i 60 brani in corsa alle audizioni live della 36ª edizione. Il roster è composto da 14 band e da 46 solisti e soliste: tra questi ci sono un cremonese e una cremasca, rispettivamente Mediterraneo e Bluesy. Mediterraneo, al secolo Alessandro Casali, è prodotto da Michelangelo e seguito da Alex Pani (Zefiro). Dal 2021, ha realizzato un EP, Sicilian Tape, e un album, Hotel Miramare
Leggi
Dopo tre mesi passati ad ascoltare le 2.352 canzoni proposte, Musicultura è pronta per le audizioni live. Da domani e fino al 15 marzo, tutti i giorni saranno ascoltati sei artisti al teatro Lauro Rossi di Macerata. Le serate saranno aperte al pubblico, che potrà assistere dalle 21 (la domenica alle 17) alle esibizioni delle 60 proposte selezionate. A Macerata suoneranno 14 band e 46 solisti, che arrivano da tutta Italia
Leggi