Twin Peaks diventa Silent Hill, quando si lascia avvolgere dalla nebbia. Ma anche Thimbleweed Park quando a prendere il sopravvento non è l’orrore ma l’outrè dei personaggi che vivono in queste province americane separate da 27 anni e poco altro. La cifra stilistica dei veri grandi è quella di cambiare il nostro vocabolario. Dopo Shakespeare il dubbio sarà inevitabilmente amletico. Una pièce dove la quarta parete viene meno è pirandelliana.
Leggi
Altri articoli:
ROMA – Tutto l’universo immaginifico di David Lynch in una collection esclusiva con sette dei suoi dieci film è in programma su Rarovideo Channel, la boutique del cinema d’autore, raro e sperimentale disponibile su Amazon Prime Video Channels e su The Film Club. Tutti disponibili in un’esclusiva versione restaurata in 4K, la raccolta è l’omaggio di Rarovideo Channel ad uno dei cineasti più grandiosi della settima arte.
Leggi
Arci Ferrara, con il Cinema Boldini in Sala Estense rende omaggio a uno dei registi più visionari della storia del cinema con una retrospettiva che celebra la complessità, l’intensità e il mistero del suo universo cinematografico. “No hay banda” è il titolo scelto per questa rassegna, un richiamo diretto alla celebre frase di Mulholland Drive, e un invito a immergersi nelle atmosfere uniche di David Lynch
Leggi
"È una storia di molti, ma comincia con una persona. E la conoscevo”. Nessuno come David Lynch ci ha fatto amare un film. Nessuno come David Lynch ci ha fatto non capire un film. In queste divergenze confliggenti, la sua imperitura grandezza. David Lynch è stato il Rossellini del Neoirrealismo. Ostinato e contrario (a Hollywood), ha avuto un imperativo poetico categorico: "Mi spezzo ma non mi spiego".
Leggi
Il circuito Uci cinemas ricorda il regista David Lynch, scomparso lo scorso 15 gennaio riportando in sala Mulholland Drive. Il film, una delle opere più celebri e iconiche del visionario regista americano e vincitore del premio per la miglior regia al 54^ Festival di Cannes, verrà proiettato anche nel multisala di Megalò a Chieti. L'appuntamento è alle 21 di giovedì 23 gennaio. Di seguito a un incidente automobilistico avvenuto sulla Mulholland Drive di Hollywood, Rita perde la memoria.
Leggi
L'amato autore di Twin Peaks sarebbe stato vicino a firmare un nuovo show d'autore per il piccolo schermo A poche ore di distanza dall’annuncio della scomparsa di David Lynch, l’amatissimo e visionario filmmaker autore di opere come Twin Peaks e Mulholland Drive, è emerso un intrigante e sorprendente retroscena riguardante l’ultimo progetto a cui il regista avrebbe messo mano. Secondo quanto affermato da Ted Sarandos, co-CEO di Netflix, in un post pubblicato sul suo profilo…
Leggi
I figli di David Lynch, Jennifer, Austin, Riley e Lula hanno deciso di rendere omaggio al padre organizzando un gruppo di meditazione mondiale in occasione del compleanno del padre, domani, lunedì 20 gennaio. Lynch regista visionario è morto all'età di 78 anni. “David Lynch, il nostro amato padre, è stato una luce guida di creatività, amore e pace. Lunedì 20 gennaio, giorno in cui avrebbe compiuto 79 anni, vi invitiamo tutti a unirvi a noi in una meditazione di gruppo mondiale alle 12:00 PM…
Leggi
"Nostro padre è stato una luce guida di creatività, amore e pace. Lunedì 20 gennaio, giorno in cui avrebbe compiuto 79 anni, vi invitiamo tutti a unirvi a noi per 10 minuti", hanno scritto i fratelli Lynch su X
Leggi
Il 2024 si preannuncia ricco di novità per la serialità Sky, con l’attesa serie “ACAB” che sta già suscitando grande interesse. La visione del regista Michele Alhaique sfida i luoghi comuni delle narrazioni contemporanee, proponendo una storia accessibile ma al contempo ricercata. La trama esplora il conflitto sociale attraverso una lettura originale e complessa, riuscendo a catturare l’attenzione del pubblico grazie alla sua impronta artistica unica.
Leggi