Eolie, è mini ciclone mai visto. Venti ad oltre 60 km e fortissime mareggiate. A Marina Lunga senza piu spiaggia già sulla strada. Ma è disastro in tutte le isole... "Nerea" attracca dopo due tentativi…
Leggi
Altri articoli:
Nella foto di Francesco Mandarano i cavalloni sotto la piazza San Cristoforo a Canneto intorno alle 16,00. Il lungomare della frazione balneare di Lipari in questi giorni è esposto, come altre zone , ai venti di scirocco e levante e ai marosi che hanno riversato sulla Marina Garibaldi di tutto e di più. Le previsioni indicano per le 19,00 il picco di questa nuova perturbazione. Speriamo bene. Frattanto si segnalano, al solito, grosse difficoltà per il deflusso del traffico autoveicolare lungo la via Cesare Battisti
Leggi
I venti, che hanno cominciato a soffiare con forza già dalle prime ore del mattino, hanno fatto sentire la loro presenza in tutta l’isola, creando anche alcune difficoltà alla circolazione, soprattutto nei tratti più esposti. Il VIDEO in alto.
Leggi
Un grosso albero si è abbattuto sulla via Conti. Sul posto protezione civile, Vigili del Fuoco e Polizia municipale. Prudenza alla guida per tutta la giornata come da raccomandazioni della P.C. Traffico autoveicolare dirottato nella vie sottostanti.
Leggi
Nel video di Giancarlo Puleo il rocambolesco attracco della nave Nerea di C&T Isole minori nel porto di Sottomonastero di Lipari con lo scirocco a complicare le operazioni. Nella prima manovra il traghetto urta , purtroppo, uno dei bracci dei respingenti della banchina di Punta Scaliddi. Il bravo ed esperto comandante, Paolo Crupi, abituato a ben altro , assistito dal pilota ed ex comandante Siremar Gaetano Saltalamacchia, ripete, quindi, le operazioni e riesce ad…
Leggi
A Lipari poteva essere una tragedia. Un albero gigantesco è crollato in una delle strade più affollate dell’isola. La via Isa Conti a due passi di due plessi scolastici, la media e l’istituto, stamani per la tempesta di vento chiusi con ordinanza del sindaco Riccardo Gullo. Il pino secolare è stato abbattuto verso le 12 e per fortuna è stato evitato dalle auto, camion e scooter transitati qualche attimo prima.
Leggi
Le isole Eolie stanno affrontando una nuova ondata di maltempo, con forti venti e piogge che hanno causato diversi disagi ma fortunatamente, al momento, non si registrano gravi danni. Tra gli episodi più rilevanti, si segnala la caduta di un grosso albero a Lipari, in via Isa Conti, nei pressi dell’omonima scuola superiore. L’incidente ha avuto luogo in un momento fortunato: nessuno stava passando nella zona al momento della caduta.
Leggi
Eolie isolate dal tardo pomeriggio di ieri per via di un graduale peggioramento delle condizioni meteomarine che dovrebbe raggiungere il loro apice tra un paio d'ore. L'unico mezzo, partito da... Leggi tutta la notizia
Leggi
A Lipari impresa della nave Nerea, della flotta Siremar che ancora una volta ha garantito il collegamento con il mare in tempesta per il forte vento a 40 chilometri orari. E dopo un primo tentativo fallito nel porto di Sottomonastero, nel secondo è riuscita ad attraccare pur con le folate di vento e con il moto ondoso arrivato fin sulla banchina. E ha permesso ad una settantina di passeggeri bloccati da ieri a Milazzo di poter…
Leggi
La rosa dei venti anche alle Eolie continua a girare e sta devastando quasi tutte le località costiere delle isole sempre più indifese. A Lipari, la maggiore isola dell’Arcipelago, dopo Acquacalda con lungomare più volte a pezzi, Canneto con marosi da Unci a Calandra nonostante i milioni di euro spesi, a Porto delle Genti con la spiaggia rifatta e in parte inghiottita dalle onde, adesso sta toccando anche a Marina Lunga per la tempesta di vento che perdura…
Leggi
Ieri la Protezione civile regionale aveva emesso l’allerta meteo gialla per tutta la Sicilia e oggi ci sono già i primi disagi causati dal maltempo annunciato dalle previsioni. Strada allegate per esempio a Palermo e provincia, a causa della pioggia che cade da ieri. Disagi nel capoluogo siciliano: in via Imera i vigili del fuoco sono intervenuti per soccorrere un automobilista rimasto impantanato nel tratto di strada che a ogni pioggia si trasforma in un…
Leggi
Allerta gialla oggi su tutta la Sicilia con pioggia e forte vento in tutte le province. Prosegue quindi la perturbazione che sta caratterizzando queste ore anche con un deciso calo delle temperature. Da mercoledì il maltempo nell’Isola tenderà parzialmente ad attenuarsi, tornerà a peggiorare nuovamente a partire da venerdì 17 e nel successivo weekend. Diversi i disagi a Palermo e provincia con strade allagate a causa della pioggia che cade da ieri.
Leggi