Nel 2024 l'Europa ha importato da Mosca una quantità record di gas naturale liquefatto, contribuendo a finanziare - più o meno indirettamente - la guerra di Vladimir Putin in Ucraina «Dobbiamo diventare indipendenti dal gas russo. Non possiamo fidarci di un fornitore che ci minaccia esplicitamente». È con queste parole che nel 2022 la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presentava «RePower Eu», il piano…
Leggi
Altre informazioni:
«President Pump», ha titolato qualche tempo fa l’Economist. Un’assonanza, un gioco di parole per spiegare in una sola battuta la politica energetica che una volta arrivato alla Casa Bianca, Donald Trump avrebbe portato avanti. E così è stato. Non che il neo presidente americano non l’avesse, a sua volta, ben spiegato con un’altra frase altrettanto efficace: «drill, baby, drill». Maltradotto significa perforazioni a tutto spiano.
Leggi
Funzioneranno le minacce di Trump all’Europa sul Gnl? Trump ha subito eliminato le restrizioni di Biden ai nuovi progetti di esportazione di Gnl e vuole potenziare il commercio con l'Unione europea. Von der Leyen è disponibile, ma i paesi membri non sembrano intenzionati a mollare il combustibile russo (più economico) Tra le prime decisioni prese da Donald Trump nel primo giorno da presidente degli Stati Uniti, lunedì, c’è stata la revoca della moratoria sulle autorizzazioni ai nuovi progetti di esportazione di gas…
Leggi
La portavoce della Commissione Ue, Anna-Kaisa Itkonen, ha detto anche che Bruxelles a breve “svelerà una nuova strategia volta a rimuovere completamente le risorse energetiche russe dall’Unione europea” Nonostante gli sforzi della Commissione europea per liberarsi delle risorse energetiche russe, il gas di Mosca continua ad arrivare sul mercato dell’Unione europea. È quanto ha affermato la portavoce della Commissione Ue, Anna-Kaisa Itkonen, nel corso di una conferenza…
Leggi
L’Unione europea studia un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, gli Stati membri dell’Ue usano sempre più gas siberiano. Nei primi 15 giorni del 2025, i 27 Paesi dell’Ue hanno acquistato dalla Russia 837.300 tonnellate di gas naturale liquefatto (gnl), superando le 760.100 tonnellate registrate nello stesso periodo dello scorso anno. I dati, raccolti …
Leggi