Quanto spende De Laurentiis per le commissioni agli agenti? La classifica delle spese folli in Serie Gli agenti stanno prendendo sempre più importanza nelle trattative di mercato. Diverse operazioni saltano a causa delle commissioni richieste dai procuratori. La Gazzetta dello Sport ha stilato una classifica delle squadre che hanno speso di più.
Leggi
Altre informazioni:
La FIGC ha diramato le cifre complete delle commissioni pagate agli agenti dai vari club: ovviamente c'è anche il Napoli tra cui spunta la spesa per la procura di Lukaku. In particolare, emerge che l'agente del belga, Federico Pastorello, nella trattativa ha incassato circa un milione di euro.
Leggi
I quotidiani in edicola oggi come Tuttosport e La Gazzetta dello Sport propongono la classifica delle squadre di Serie A che hanno speso di più nel corso del 2024 per le commissioni dei procuratori in sede di trattative del calciomercato. L’Inter è una delle società che ha investito una cifra più alta in Italia. Al primo posto della classifica c’è la Juventus con 33,989 milioni di euro spesi in commissioni per gli agenti e alle sue spalle c’è l’Inter a quota 24,737 milioni.
Leggi
Le informazioni riportate di seguito dalla FIGC rappresentano i corrispettivi comunicati dai Club, salvo eventuali e successive modifiche contrattuali e/o mancato avveramento di condizioni, a titolo di servizi resi da Agenti Sportivi durante il periodo dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre scorso. Il totale in Serie A è € 226.171.009,74. Juventus € 33.989.949,48 Inter € 24.737.661,00 Napoli € 18.184.273,62 Roma € 17.108.857,50 Milan € 15.295.975,47 Atalanta € 14.331.146,96 Verona €…
Leggi
Come rivelato ieri dal report annuale della Figc, è la Juventus ad aver pagato più soldi agli agenti nel 2024, sfiorando i 34 milioni di euro (33,989). Al secondo posto di questa classifica c’è l’Inter, che nel 2024 ha versato nelle tasche degli agenti quasi 25 milioni di euro (24,737), mentre al terzo posto c’è il Napoli, con più di 18 milioni di euro (18,184). Sui nerazzurri, la Gazzetta dello Sport puntualizza: "Tra gennaio 2024 e la scorsa estate, i pagamenti…
Leggi
Il club amaranto è ottavo nel girone B con una cifra che ammonta a un decimo di quella della Spal, la più “generosa” di tutti e tre i gironi. La Pianese con 7.192 euro è la società che ha pagato di meno. Triestina e Benevento in testa alla speciale classifica nei gironi A e C La Figc, in ossequio alle regole di trasparenza, ha pubblicato i compensi che ogni club professionistico ha elargito agli agenti sportivi nell’anno solare 2024.
Leggi
Nel calcio italiano che tira la cinghia, almeno a parole, c’è una categoria che continua a incassare senza che ci sia alcun segnale di contrazione. E’ quella degli agenti, intermediari e procuratori. Nell’anno solare 2024, che comprende le sessioni di calciomercato di gennaio e della scorsa estate, secondo i dati ufficiali pubblicati dalla Figc i club della Serie A hanno speso alla voce “commissioni” la bellezza di 226,171 milioni di euro.
Leggi
Le informazioni riportate di seguito dalla FIGC rappresentano i corrispettivi comunicati dai Club, salvo eventuali e successive modifiche contrattuali e/o mancato avveramento di condizioni, a titolo di servizi resi da Agenti Sportivi durante il periodo dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre scorso. Il totale in Serie A è € 226.171.009,74. Juventus € 33.989.949,48 Inter € 24.737.661,00 Napoli € 18.184.273,62 Roma € 17.108.857,50 Milan €…
Leggi
Dalla Serie A alla Serie C i numeri disegnano un quadro estremamente chiaro. Quest'oggi è la Gazzetta dello Sport ad occuparsi del tema con un ampio focus arricchito da interessanti dettagli. I numeri della Serie Il totale va sottolineato: 226 milioni di euro. Questa infatti la cifra sborsata dalle società del massimo campionato nazionale nell'arco del 2024 in commissioni nelle casse degli agenti dei calciatori sparsi per il globo.
Leggi
Il Genoa ha tagliato nel 2024 i costi per le commissioni agli agenti per il trasferimento dei calciatori. Il Corriere dello Sport riporta i dati del report annuale della Figc per la serie A: il club rossoblù presenta un -22,1%, poiché ha pagato 8,09 milioni di euro rispetto ai 10,4 dell’anno precedente. Il Grifone è nella lista delle 10 società che hanno ridotto i costi: le altre nove sono Inter (-28,9%), Atalanta (-2,9%), Fiorentina (-25,3), Bologna (-1,85%), Udinese (-24,8%), Monza (-25,6%)…
Leggi
Come ogni anno, la FIGC rende nota la cifra complessiva versata dai club di Serie A in commissioni per chiudere le operazioni di mercato. Non è una spesa che i club non sostengono soltanto per trattative in entrata, ma anche in caso di rinnovi e cessioni. Ovviamente, concretizzate durante tutto l'anno solare 2024, per cui fino dalla sessione invernale della scorsa stagione a quella estiva della stagione in corso.
Leggi
Salernitana, oltre quattro milioni ai procuratori: granata sul podio Nell'analisi della Figc i campani sono terzi per le commissioni registrate nel 2024 I conti non tornano. Tra il primo gennaio e il trentuno dicembre 2024 sono stati ben 33 milioni e mezzo di euro i compensi corrisposti agli agenti dei calciatori per quanto concerne il campionato di serie B. Tra le squadre del torneo cadetto spicca la Salernitana (4 milioni e 330mila euro), al terzo posto della speciale classifica, che è alle…
Leggi
Calano in maniera vistosa rispetto al passato i compensi corrisposti dal Benevento agli agenti dei calciatori nel periodo 1 gennaio-31 dicembre 2024. Nell’anno precedente la società giallorossa aveva versato nelle casse dei procuratori oltre 1 milione di euro mentre questa cifra è scesa fino a 545.806,58 euro nel 2024 quando il Benevento ha posto in essere dodici operazioni di mercato nell’anno solare.
Leggi
Continuano a salire le cifre che le società versano ai procuratori: ecco la classifica dei club per quanto riguarda i pagamenti agli agenti nel corso del 2024 Crescono anche nel 2024 le spese dei club di Serie A per l’attività degli agenti. La FIGC ha infatti pubblicato, in base all’art.8 sulla trasparenza, i Compensi dei Procuratori Sportivi per l’anno 2024 nel massimo campionato italiano, con il dettaglio società per società.
Leggi
SASSUOLO BERARDI – Manca veramente poco al ritorno in Serie A del Sassuolo, che ha dominato il questo campionato di B. Se i neroverdi dovessero infatti battere il Palermo e non Spezia non dovesse in contemporanea vincere contro la Sampdoria, potrebbe allora arrivare la promozione aritmetica a sei turni dalla fine. Inevitabili quindi le prime riflessioni sul futuro. Una di queste riguarderebbe capitan Domenico Berardi, 30 anni e vero e proprio leader da quando rientrato dall’infortunio.
Leggi
Commissione agenti sportivi, la Sampdoria detiene il primato in Serie B nell’anno solare 2024. Ecco i dati del campionato cadetto La FIGG ha pubblicato su i propri canali ufficiali i dati relativi ai vari pagamenti che le venti società di Serie B hanno effettuato agli agenti sportivi per la definizione delle operazioni di calciomercato nel 2024. La serie cadetta vanta un importo poco superiore ai 33,5 milioni di euro e la società…
Leggi
Calciomercato Inter, un ex del calcio italiano fa le avance al club nerazzurro. Lui ha già dato il via libera e sarebbe pronto a trasferirsi anche subito È sempre in fermento il calciomercato Inter, tanti i nomi monitorati dagli uomini del club nerazzurro. L’ultima notizia è quella riguardante una suggestione dalla Turchia che riguarda una vecchia conoscenza del calcio italiano, Ciro Immobile. Attualmente l’attaccante è in forza al…
Leggi
Dalla Turchia emergono nuove indiscrezioni sul futuro di Ciro Immobile, che potrebbero scuotere il mercato estivo dell’Inter. Secondo il portale Fanatik, l’attaccante, approdato al Beşiktaş dalla Lazio la scorsa estate, starebbe seriamente considerando un ritorno in Italia nella prossima finestra di mercato. Non solo: pare che Immobile abbia già dato mandato al suo agente di sondare nuove opportunità.
Leggi