Terremoto in Perù scatena allerta tsunami

Un terremoto di magnitudo 7.2 ha colpito il Perù, causando significativi danni e scatenando l'allerta tsunami in alcune zone marittime del Paese. La scossa è stata registrata a una profondità di 28 chilometri al largo della costa meridionale del Paese sudamericano.

La scossa principale è stata seguita da una replica di magnitudo 4.2 e sono previste ulteriori scosse. I residenti hanno riportato che la terra si è divisa e aperta in due, creando una spaccatura visibile. Il terremoto ha causato significativi danni nella regione di Caraveli, Arequipa.

Il Pacific Tsunami Warning Center (Pwtc) ha emesso un'allerta per un "possibile" tsunami con onde che potrebbero raggiungere da uno a tre metri lungo alcune delle sue coste. Poco dopo, la Direzione di Idrografia e Navigazione della Marina peruviana ha emesso un allarme tsunami per la zona.

Le autorità stanno monitorando la situazione e sono in corso operazioni di soccorso e valutazione dei danni. La comunità internazionale è in attesa di ulteriori aggiornamenti mentre le squadre di soccorso continuano a lavorare sul campo.

Questo evento sismico rappresenta un duro colpo per il Perù, un Paese già duramente provato da eventi naturali simili in passato. Le autorità locali e internazionali stanno lavorando insieme per fornire soccorso e supporto alle persone colpite. La situazione è in continua evoluzione e ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo