Quando abbiamo pensato alla nuova Caballero 700 , la mente è andata immediatamente a cercare le concorrenti dirette per una eventuale comparativa. Parliamo di una moto scrambler di fascia media , ed essendo dotata del bicilindrico Yamaha CP2 la prima e logica correlazione è la XSR 700 di Yamaha e le altre classic in arrivo dall'Estremo Oriente. Una volta vista da vicino, toccata con mano e provata su strada, però, la nuova veneta ci ha fatto tornare sui nostri passi perchè la sostanza del…
Leggi
Passeggiando allo stand Fantic di EICMA, lo scorso novembre, la nuova Caballero 700 mi è passata inizialmente inosservata. Nella confusione del salone non mi sono accorto che la moto sul piedistallo non era una normale 500 ma aveva un motore ben più grosso aggrappato al telaio, il bicilindrico parallelo 700 di origine Yamaha. Questo per dirvi che la prima scrambler media del brand non sgomita per farsi notare, ma piuttosto cerca di tenere un sobrio equilibrio fra family feeling e innovazione, un modo di fare…
Leggi
Salto evolutivo Caballero è un nome ricco di storia, il primo modello venne presentato nel 1969 con motori monocilindrici da 50 a 125 cm 3 , poi a distanza di decenni dopo la rinascita del marchio in terra veneta nel 2016 è arrivata la versione 500. Ora un ulteriore salto in avanti con la 700 che monta l’ottimo bicilindrico parallelo di Yamaha già apprezzato dagli appassionati su MT-07 e Tracer7. In Fantic ci tengono a precisare che dalla casa di Iwata è arrivato il solo motore "nudo e…
Leggi
La prova è in programma sulle colline del Prosecco, patrimonio Unesco, ma il meteo infame lascia soltanto intuire qualcosa della straordinaria bellezza che ci circonda: i favolosi vigneti sembrano voler invitarci a tornare al più presto. Della Caballero 700 ci piacciono subito il manubrio ampio stile flat-track e la sella accogliente, comoda senza essere cedevole e ampia anche per il passeggero, che a occhio dovrà avere però la gamba non troppo lunga vista l’altezza delle sue pedane.
Leggi
Sotto il diluvio provare una nuova moto è sempre difficile. Ma, se riesci a divertirti, vuol dire che ciclistica e motore sono sani. E sono queste le prime sensazioni che ci ha regalato la Fantic Caballero 700. E' la prima Fantic dotata di motore bicilindrico. E si tratta di uno dei propulsori più apprezzati degli ultimi anni: il CP2 Yamaha di 689 cc in versione Euro 5 che già equipaggia Ténéré, MT-07, XRS 700 e Tracer 7.
Leggi
C’è quella che rimane fedele a sé stessa, c’è quella che di originale mantiene solo il nome e c’è anche quella che dal listino del nuovo scompare e resta viva sul mercato dell’usato. Fantic Motor Caballero non è nessuna di queste. Lei nasce sul finire degli anni ’60; tra ’70 e primi ’80 vive la sua primavera, poi scompare, torna, scompare di nuovo. E torna di nuovo. Poi si sdoppia e, dopo l’apprezzata versione monocilindrica…
Leggi