Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico. La ministra Bernini ha varato al Cdm il decreto attuativo per la riforma dell'accesso a Medicina: ecco quali sono le novità per gli aspiranti medici Si va sempre più a delineare il “modello italiano”, come lo ha definito la ministra dell’Università e…
Leggi
Altre informazioni:
Via libera alla rivoluzione dell’accesso alla facoltà di Medicina. Il consiglio dei ministri ha approvato un cambiamento…
Leggi
Accesso a Medicina. Riforma Bernini è tentativo di allargare “l’ingresso” senza ristrutturare “la casa” 28 MAR…
Leggi

Il modello simil-francese per l’accesso libero a medicina - che introduce in Italia un semestre “filtro” aperto a tutti gli aspiranti camici bianchi…
Leggi

Corsa contro il tempo per l’abolizione del numero chiuso a medicina. È in dirittura d’arrivo il primo decreto legislativo di attuazione della legge delega 26/2025, ovvero il testo che ha eliminato il…
Leggi

In Italia siamo abituati a un fenomeno che parte dai consigli di circoscrizione, passa per i Comuni e le Provincie, attraversa le Regioni, arriva al Parlamento e persino in Europa. Il…
Leggi

Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì…
Leggi

Il panorama dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia in Italia sta vivendo una trasformazione significativa. Con l’approvazione della nuova riforma, il tradizionale test d’ingresso…
Leggi

Il 30 e lode con un professore o in un certo ateneo non corrisponde a quello di altro professore o diversa facoltà. Come si farà a…
Leggi