La riserva naturale del Cratere degli Astroni si trova tra Pozzuoli e Napoli, è stata istituita nel 1987 e la gestisce Wwf Italia. Il direttore dell’Oasi fa sapere che il personale è costretto a «tenere sempre altissima l’attenzione: se non passano tre o quattro giorni oppure se non calano le temperature, il problema non potrà dirsi risolto» Approntata per chiudere in bellezza una festa dei 18 anni organizzata in un locale per eventi.
Leggi
Il Cratere degli Astroni é il cuore verde di Napoli, non lasciamo che vada in fumo» APPROFONDIMENTI GLI INCENDI Domenica drammatica di roghi tossici a Giugliano e a Miano:. Sul posto ci sono il personale dell'Oasi, gli operatori della SMA Campania e i Vigili del Fuoco e poco fa é arrivato un mezzo aereo che sta lavorando lungo il fronte del fuoco. Scrive l'Oasi WWF Cratere degli Astroni, su Facebook: «Dopo il terribile incendio che nel 2017 mandò in fumo parte del bosco degli Astroni, speravamo di non…
Leggi
L'incendio segue quello di ieri che ha distrutto parte della macchia mediterranea del Cratere degli Astroni, Oasi naturalistica alle porte di Napoli Sul posto sono accorsi i mezzi dei vigili del fuoco, che stanno cercando di domare le fiamme. Le fiamme sono divampate nel primo pomeriggio, e i roghi stanno interessando sia la sommità - dove insistono delle cisterne d'epoca romane - che la base del costone occidentale del cratere del Lago d'Averno, nei Campi Flegrei.
Leggi
Complici le condizioni meteo e la siccità, le fiamme si sono rapidamente sviluppate sino al cuore della riserva. Un incendio è divampato nella serata di ieri in prossimità dell'oasi Wwf Cratere degli Astroni a Napoli. Segnalazioni, ancora non confermate, indicano quale causa del rogo l'esplosione di alcuni fuochi artificiali avvenuta in un'area poco distante dal confine dell'oasi. Il personale dell'oasi è a lavoro sin dal primo momento, unitamente alle squadre antincendio della Regione Campania che, grazie all'ausilio di…
Leggi
Il video della causa dell'incendio agli Astroni. Nel video si può vedere l'uso criminale di fuochi pirotecnici sparati, secondo il post FB dell'oasi WWF, da un noto ristorante nelle vicinanze A partire dalla sera del 31 luglio verso le 22, un violento incendio è partito dalle pendici del vulcano fino a raggiunge l’interno della Riserva. Qual è la causa dell’incendio degli Astroni? Gli esplosivi sarebbero stati accesi da un ristorante nelle vicinanze, questo è affermato da un post FB pubblicato dall'oasi…
Leggi
Complici le condizioni meteo e la siccità, le fiamme si sono rapidamente sviluppate sino al cuore della riserva. Segnalazioni, ancora non confermate, indicano quale causa del rogo l’esplosione di alcuni fuochi artificiali avvenuta in un’area poco distante dal confine dell’oasi. Il Wwf, come sempre, sarà a fianco delle autorità inquirenti offrendo il massimo supporto per l’individuazione dei responsabili».
Leggi
Il Wwf, come sempre, sarà a fianco delle autorità inquirenti offrendo il massimo supporto per l’individuazione dei responsabili" Secondo i responsabili dell'Oasi Wwf, l'incendio è stato "originato da un uso criminale di fuochi pirotecnici". Dall'esame del video si vede come l'incendio inizi immediatamente dopo il lancio del materiale pirotecnico, che prosegue nonostante le fiamme stiano iniziando a propagarsi.
Leggi
Secondo le segnalazioni di alcuni residenti le persone che avrebbero scatenato l’incendio, esplodendo i fuochi d’artificio, hanno anche dei precedenti specifici per simili episodi avvenuti in passato nella zona. Necessario anche qui l’intervento degli elicotteri, di mezzi e uomini per mettere in sicurezza e bonificare la zona ancora ieri mattina. Non solo, ma chi ha esploso la batteria di fuochi d’artificio non si è neppure curato di avvertire le autorità dell’incendio che, nel…
Leggi
Due denunciati a piede libero: un parcheggiatore di un ristorante che ha materialmente esploso i fuochi d'artificio che hanno poi provocato l'incendio e il titolare della struttura a due passi dal cratere che ha ordinato l'accensione dei fuochi. Al termine di una cerimonia, nove batterie di fuochi d’artificio hanno illuminato il cielo sopra il cratere degli Astroni. L'INCENDIO Incendio nei Campi Flegrei, brucia il cratere del lago d'Averno IL CASO Incendio nel parco del Partenio, denunciato 55enne dai carabinieri.
Leggi
I razzi partono dal parcheggio di una villa per ricevimenti e qualcuno conclude la sua traiettoria sugli alberi della riserva naturale protetta. Al termine di una cerimonia, 9 batterie di fuochi d’artificio hanno illuminato il cielo sopra il cratere degli Astroni. Si tratta di un 33enne, parcheggiatore abusivo all’esterno della villa e di un uomo del 63, titolare del locale. E’ proprio così che sono andati in fiamme 50 ettari di macchia mediterranea, di vegetazione spontanea e di alberi di varie specie.
Leggi
I razzi partono dal parcheggio di una villa per ricevimenti e qualcuno, come era facile immaginare, conclude la sua traiettoria sugli alberi della riserva naturale protetta. Lo spegnimento è costato l’impiego di decine di persone e mezzi. Al termine di una cerimonia, 9 batterie di fuochi d’artificio hanno illuminato il cielo sopra il cratere degli Astroni. E’ proprio così che sono andati in fiamme 50 ettari di macchia mediterranea, di vegetazione spontanea e di alberi di varie specie.
Leggi
Quando l'incendio è stato finalmente domato, è stato stimato che sono andati distrutti 50 ettari di vegetazione nella Riserva Naturale Protetta. I carabinieri delle stazioni forestali di Napoli e Pozzuoli hanno immediatamente avviato le indagini per stabilire la natura del rogo e per individuare eventuali responsabili A cura di Valerio Papadia. Si è venuti a capo del grosso incendio divampato nella tarda serata dello scorso 31 luglio sul Cratere degli Astroni, ad Agnano, zona occidentale…
Leggi
Pauroso incendio: in fiamme 50 ettari di macchia mediterranea Lo spegnimento è costato l'impiego di decine di uomini e mezzi. Al termine di una cerimonia, 9 batterie di fuochi d’artificio hanno illuminato il cielo sopra il cratere degli Astroni. Per qualche sguardo ammirato rivolto alle forme brillanti generate da fuochi pirotecnici accesi senza alcuna attenzione. I razzi partono dal parcheggio di una villa per ricevimenti e qualcuno, come era facile immaginare, conclude la sua traiettoria sugli alberi…
Leggi
IN ALTO IL VIDEO – continua sotto –. Sono andati così in fiamme, nel cratere degli Astroni ad Agnano, 50 ettari di macchia mediterranea, di vegetazione spontanea e di alberi di varie specie. I militari delle stazioni forestali di Napoli e Pozzuoli, grazie alla visione di immagini di videosorveglianza raccolte in zona e alle testimonianze, sono riusciti a identificare e denunciare chi ha avviato quelle batterie.
Leggi
L'incendio. Nove le batterie di fuochi d'artificio che, alle 23.20, sono partite dal parcheggio di una villa per ricevimenti. Accusati di concorso in incendio boschivo un 33enne di Pianura, parcheggiatore abusivo all'esterno della villa dove si è svolto il ricevimento, e un 59enne, titolare del locale. Cinquanta ettari di vegetazione distrutti a causa dei fuochi d'artificio sparati durante un ricevimento: per il fatto, avvenuto domenica scorsa, 31 luglio, a Napoli, i carabinieri hanno denunciato oggi due…
Leggi
Incendio Oasi degli Astroni, individuati i responsabili. Si tratta di un parcheggiatore abusivo, 33 anni di Pianura, e un ristoratore 63enne. Tutto è iniziato domenica 31 luglio, dopo le 23 quando, al termine di una cerimonia, 9 batterie di fuochi d’artificio hanno generato un rogo. Solo negli ultimi 3 anni abbiamo contato 56 roghi di montagne, pinete o appartamenti causati dai botti illegali Sono andati in fiamme ben 50 ettari di macchia mediterranea, di vegetazione spontanea e di alberi di varie specie.
Leggi
Napoli, 50 ettari di vegetazione andati in fumo nella riserva naturale protetta Cratere degli Astroni. Fuochi d’artificio utilizzati per festeggiare nel corso di un ricevimento in villa. Incendio causato da fuochi d’artificio, la dinamica. Intorno alle 23:20 di domenica scorsa, nove batterie di fuochi d’artificio hanno illuminato il cielo sopra il Cratere degli Astroni. Due le persone denunciate per concorso in incendio boschivo: un 33enne di…
Leggi
I razzi partono dal parcheggio di una villa per ricevimenti e qualcuno, come era facile immaginare, conclude la sua traiettoria sugli alberi della riserva naturale protetta. Si tratta di un 33enne di Pianura, parcheggiatore abusivo all’esterno della villa e di un uomo del 63, titolare del locale È proprio così che sono andati in fiamme 50 ettari di macchia mediterranea, di vegetazione spontanea e di alberi di varie specie.
Leggi
La vegetazione del Cratere degli Astroni bruciata dai fuochi d'artificio esplosi in una villa per ricevimenti. Lo spegnimento è costato l'impiego di decine di persone e mezzi. In fumo 50 ettari di verde. È il 31 luglio, l'orologio segna le 23.20 circa. Al termine di una cerimonia, 9 batterie di fuochi d’artificio illuminano il cielo sopra il cratere degli Astroni
Leggi
Ma hanno mandato in fiamme 50 ettari di vegetazione. È così che sono andati in fiamme 50 ettari di macchia mediterranea, di vegetazione spontanea e di alberi di varie specie. La newsletter del Corriere del Mezzogiorno Se vuoi restare aggiornato sulle notizie della Campania iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Domenica sera, poco prima della mezzanotte, la cerimonia volgeva al termine quando nove batterie di fuochi d’artificio hanno illuminato il cielo sopra il cratere degli Astroni.
Leggi
Il direttore dell’Oasi: “Saremo parte civile. Napoli, l'incendio dell'Oasi degli Astroni: il rogo causato dai fuochi d’artificio per una festa di 18 anni di Dario del Porto. Denunciati il titolare del locale e il parcheggiatore abusivo che ha acceso la “batteria”. Il clima cambia, servono comportamenti adeguati"
Leggi