Il vicepresidente della Knesset, il Parlamento israeliano, Nissim Vaturi, ha definito - nel corso di un'intervista alla radio Kol BaRama - i palestinesi "furfanti" e "subumani", chiedendo inoltre di "separare i bambini e le donne e uccidere gli adulti a Gaza". Lo riferisce Middle East Eye, citando le parole del membro del Likud. "Chi è innocente a Gaza? I civili sono usciti e hanno massacrato la gente a sangue freddo", ha detto Vaturi, per cui…
Leggi
Altre notizie:
La prima fase dell'accordo tra Israele e Hamas sta per terminare, e con questa la tregua a Gaza. Ma i colloqui per prolungarla o avviare la fase due sono ancora in alto mare, con l'esecutivo di Benyamin Netanyahu che sembra scaldare i motori per riprendere la guerra nella Striscia. Il vicepresidente della Knesset - ed esponente del partito del premier, Likud - Nissim Vituri è andato ancora oltre con dichiarazioni choc alla radio degli ultraortodossi: «A Gaza vanno separati donne e bambini, e…
Leggi
Un nuovo massacro a Gaza e anche a Jenin. A sperare in ancora più morti, dopo le quasi 50mila vittime nella Striscia in poco più di un anno di guerra, è il vicepresidente della Knesset, il Parlamento israeliano, Nissim Vaturi, che ha definito i residenti di Gaza “feccia, subumani“. “Nessuno al mondo li vuole. I bambini e le donne vanno separati e gli adulti eliminati“, ha detto…
Leggi
Dichiarazioni shock in Israele del vice presidente della Knesset, Nissim Vaturi, contro i civili palestinesi a Gaza: «Sono feccia, subumani, nessuno al mondo li vuole. I bambini e le donne vanno separati, e gli adulti eliminati», ha detto il deputato del Likud (il partito del premier Benyamin Netanyahu) in un'intervista ieri alla radio di ultraortodossi Kol BaRama.
Leggi
La conclusione della prima fase dell'accordo di tregua a Gaza si è incagliata sul lugubre scambio di salme tra Shiri Bibas e un'anonima donna palestinese. Oltre che sullo show definito «abominevole» dall'Onu delle quattro bare nere esposte da Hamas su un palco nella Striscia. Per rappresaglia Israele sabato non ha scarcerato 602 detenuti palestinesi in cambio degli ultimi sei ostaggi vivi rilasciati, ma lunedì ha cercato una soluzione con i Paesi mediatori.
Leggi