L'indice di riferimento di Hong Kong ha registrato il più grande calo intraday dal 2008, quando Pechino ha annunciato tariffe del 34% su tutte le importazioni dagli Stati Uniti, mentre un indicatore dei titoli tecnologici cinesi è sceso fino al 15%. L'indice azionario di Taiwan ha subito il maggior crollo del record, mentre le azioni sono crollate da Tokyo a Mumbai, facendo scendere un indicatore delle azioni asiatiche di quasi l'8%, il peggior calo intraday in…
Leggi
Altre informazioni:
Borsa Hong Kong: crolla del 13,22% in chiusura, calo record dal 1997 (RCO) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 07 apr - La Borsa di Hong Kong sprofonda sui timori per le conseguenza di una guerra commerciale globale innescata dai dazi introdotti da Donald Trump. Dopo una apertura in sofferenza l'Indice Hang Seng ha accentuato la flessione nel corso della seduta fino a chiude in prossimita' dei minimi di giornata.
Leggi
Cina e Asia volatili in attesa del giorno della liberazione dei dazi Usa. Corre l’oro, giù i futures
Mercati volatili in Asia, mercoledì 2 aprile, in attesa dell’annuncio di Donald Trump sulla politica generale legata ai dazi. Alle ore 7:30 italiane, il Nikkei sale dello 0,3%, Hong Kong e Shanghai sono sotto la parità, mentre l’oro si riavvicina ai massimi a142 dollari per oncia. I futures sul Nasdaq sono per ora in calo (-0,13%). Sebbene i mercati rimarranno probabilmente volatili nel breve termine, gli analisti di Ubs prevedono che il flusso…
Leggi
Chiusura del 31 marzo Ribasso composto e controllato per l'Hang Seng Index, che archivia la sessione in flessione dell'1,02% sui valori precedenti. Il quadro tecnico dell'indice della Borsa di Hong Kong segnala un ampliamento della linea di tendenza negativa con discesa al supporto visto a 23.055,8, mentre al rialzo individua l'area di resistenza a 23.448. Le previsioni sono di un possibile ulteriore ripiegamento con obiettivo fissato a 22.925.
Leggi