Una goccia fredda porta maltempo su mezza Italia

La prossima settimana, una "goccia fredda" proveniente dal Nord Europa si abbatterà sul bacino del Mediterraneo, innescando una fase di maltempo potenzialmente pericolosa. Questo fenomeno meteorologico porterà piogge abbondanti e temporali che potrebbero interessare almeno metà dell'Italia.

Ma cosa significa esattamente "goccia fredda"? Questo termine si riferisce a un blocco di aria fredda in quota che si stacca da una depressione più vasta, solitamente atlantica o nordeuropea. Questo fenomeno si verifica quando le correnti fredde ed instabili delle alte latitudini interagiscono con quelle più calde e stabili delle latitudini più basse. Gli scambi di calore tra Nord e Sud Europa possono, in particolari condizioni, evolvere in una goccia fredda.

Nel frattempo, la città di Bari si prepara per un weekend di caldo estremo. In particolare, sabato 22 giugno, si prevedono temperature che potrebbero raggiungere i 36 gradi. A causa di queste condizioni di caldo intenso, è stata emessa un'allerta di livello massimo, che indica un elevato rischio persistente per tre giorni consecutivi. Questa situazione ha portato all'attivazione dei servizi sociali e sanitari per far fronte all'emergenza.

Per sabato 22 giugno, sono previsti due bollini rossi per il caldo a Bari e Campobasso, mentre per domenica 23 non sono previsti bollini rossi. Queste informazioni emergono dal bollettino sulle ondate di calore diffuso dal Ministero della Salute. Per il fine settimana, non sono segnalati bollini arancioni in nessuna delle 27 città monitorate, mentre per sabato sono indicati 11 bollini gialli.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo