I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, un progetto a 360 gradi per prevenire e informare i giovani e le famiglie sui danni dei disordini alimentari. Sono stati gli argomenti della conviviale del Rotary Carrara e Massa che al ristorante Ciccio ha invitato Angelo Cerù, direttore del Dipartimento di Salute mentale dell’Asl, la psicologa Fiammetta Mozzoni, il responsabile dello sportello di ascolto Gianfranco Bontempi, le due attrici…
Leggi
L'Asst di Cremona ha attivato un nuovo servizio dedicato alle persone con disturbi alimentari a partire dai 15 anni. L’accesso è diretto, basta scrivere una e-mail a: [email protected] In linea con le direttive regionali, l’Asst di Cremona ha attivato un ambulatorio di primo livello per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) dedicato ai giovanissimi a partire dai 15 anni.
Leggi
In linea con le direttive regionali, l’Asst di Cremona ha attivato un ambulatorio di primo livello per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna) dedicato ai giovanissimi a partire dai 15 anni. La presa in carico avviene grazie ad un team specializzato composto da Francesca Giannetti (Psichiatra e responsabile dell’ambulatorio), Alessandra Lupi (Psicologa e Psicoterapeuta) e Luca Donati (Nutrizionista).
Leggi
L’alimentazione è fondamentale per la salute e il benessere (anche futuri) dei ragazzi. Tra trend passeggeri, canoni estetici distorti e scelte alimentari autonome, il rischio di sviluppare un rapporto con il cibo sbagliato che potrebbe evolvere in disturbi alimentari e, in età adulta, in patologie croniche, è concreto. Secondo il terzo report sulle abitudini alimentari della Sorveglianza Hbsc-Italia (Health Behaviour in School-aged Children) che ha coinvolto 89.321 adolescenti di 11, 13, 15 e 17 anni, il 26,8% non consuma…
Leggi
Lo scorso 13 settembre 2024, presso il Relais Bellaria Hotel e Congressi, si è tenuto il convegno “I Disturbi alimentari oggi nel mondo dei giovani”, organizzato dalla Prof.ssa Antonia Parmeggiani, Responsabile del Centro Regionale per i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione in età evolutiva dell'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna (ISNB). L'evento ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico…
Leggi
Frosinone – Notte movimentata all’interno dell’ambulatorio Asl di viale Mazzini dove, a seguito di segnalazione al numero unico di emergenza 112 da parte di una medico impegnato nel turno di notte, è sopraggiunta una pattuglia dei Carabinieri. Stando a quanto emerso al momento, poco dopo la mezzanotte, un uomo e una donna si sono introdotti nei locali, probabilmente forzando una porta con un arnese da scasso.
Leggi