Ricorre l’anno del centenario della nascita di Vasco Bendini, celebrato da un’ampia retrospettiva in corso alla Galleria nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Riccardo Muratori: Venezia dalle tensioni contrastanti. Come presenta Vasco Bendini l’esposizione veneziana? L’anno della fine di una lunga carriera dedicata a una ricerca sempre volta a sondare in profondità l’inafferrabile entità della propria essenza Dopo una lunga assenza nella città lagunare, GAM e Art Capital Partners Palazzo Franchetti riportano a…
Leggi
Ora che le restrizioni sanitarie si sono allentate, si riprova a catturare la curiosità del pubblico. E’ questo il senso della mostra d’arte contemporanea dal titolo “Realtà silenti” in programma dall’11 al 19 giugno all’auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla. Ragusa – E’ la mostra della ripartenza. Ora ci ritroviamo dopo un periodo storico particolare con molte cose da dire, sempre attraverso la nostra arte, e speriamo che queste sensazioni possano essere recepite Anche per alcuni componenti di Artisticamente…
Leggi
IL CASO Vaiolo della scimmie, l'allarme dei medici: «I festival. LA VIROLOGA Vaiolo delle scimmie, Ilaria Capua: «Il Covid è «L'unica possibilità veramente da evitare è che roditori europei diventino serbatoi animali del virus del vaiolo delle scimmie». Che anche in Europa si creino serbatoi animali di questa malattia «sarebbe il rischio maggiore, perché renderebbe il virus endemico da noi». APPROFONDIMENTI VERONA Vaiolo delle scimmie, primo…
Leggi
“Ci sono stati già episodi di diffusione del vaiolo delle scimmie in passato anche in America, e poi in Africa è una malattia abbastanza comune. Quarantena e vaccino: cosa ha dichiarato Andrea Crisanti. Andrea Crisanti ha dichiarato ai microfoni dell’Adnkronos che opterebbe per la quarantena dei contatti stretti e soprattuto per la vaccinazione ad anello, che prevede la profilassi partendo dalle categorie più esposte al virus del…
Leggi
La strategia, nota come vaccinazione ad anello, è stata utilizzata in precedenti focolai di vaiolo delle scimmie e viene attuata anche in vari Paesi europei APPROFONDIMENTI IL FOCUS Vaiolo delle scimmie, altri due casi in Lombardia. IL VIRUS Vaiolo delle scimmie, ricoverata una mamma ad Ancona (tornata dalla. Gli epidemiologi inglesi mettono in guardia sui comportamenti e le situazioni che favoriscono il contagio: i festival musicali, particolarmente numerosi in estate…
Leggi
«D’ora in poi le attività seguiranno una programmazione ben precisa – ha affermato la presidente dell’AVO, Rina Tardino, fresca di riconferma nel suo ruolo di presidente, tale da garantire il supporto e il sostegno ai pazienti. Tra qualche giorno, Volontari saranno presenti anche al DH Oncologico, nel reparto di Oncologia e all’Hospice dell’ospedale “Maria Paternò Arezzo”. Torneremo a essere un aiuto alle tante persone ricoverate riconfermando quella che è la nostra vocazione di volontari degli ospedali» Ragusa – I volontari dell’Avo…
Leggi
In Africa, il vaiolo delle scimmie ha dimostrato di causare la morte in 1 persona su 10 che contrae la malattia. Le persone possono essere morse o entrare in contatto con il sangue o i fluidi corporei dell'animale. La vaccinazione contro il vaiolo fornisce protezione contro il vaiolo delle scimmie. Il periodo di incubazione per il vaiolo delle scimmie è di solito 7-14 giorni, ma può variare da 5 a 21.
Leggi
Bassetti: «La diffusione del contagio è ormai globale». «I numeri del vaiolo delle scimmie stanno diventano importanti IL VIRUS Vaiolo delle scimmie, animali a rischio. Al 26 maggio si registra un totale complessivo di 257 casi confermati in laboratorio di vaiolo delle scimmie e di circa 120 casi sospetti. L'avvertimento:. Vaiolo delle scimmie, le indagini dell'Oms. Le indagini epidemiologiche, fa sapere ancora l'Oms, sono in…
Leggi
In tutto il mondo si è arrivati a circa 400 casi di vaiolo delle scimmie in meno di un mese. Vaiolo delle scimmie, cosa fare se si è positivi. La circolare del 25 maggio emanata dal ministero della Salute prevede che i casi confermati e sospetti di di vaiolo delle scimmie si mettano in autoisolamento. Vaiolo delle scimmie, cosa sappiamo. L'allerta è scattata il 7 maggio quando è stato segnalato il primo caso nel Regno Unito
Leggi
“Nessuna preoccupazione nè allarmismo ma siamo in prima linea per la ricerca”. Vaiolo alle scimmie: “malattia arcinota nessun allarme”. Ci si adopera quindi per un’allerta preventiva e per andare avanti con la ricerca per studiare meglio l’infezione sotto il profilo genomico. Izs in prima linea per la ricerca was last modified: by Ad affermarlo ai nostri microfoni è il virologo dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo, Alessio Lo Russo, che interviene a…
Leggi
Dobbiamo attendere serenamente quelle che saranno le indicazioni scientifiche e quello che sarà lo sviluppo dello scenario“. “Qualora fossero necessari, abbiamo già la disponibilità di vaccini“. Serve prudenza ma non ci sono le condizioni per parlare di una nuova emergenza,” ha concluso Costa MeteoWeb. “Ad oggi siamo di fronte ad uno scenario che è assolutamente sotto controllo“: è quanto ha affermato questa mattina il sottosegretario alla Sanità, Andrea Costa…
Leggi
"Quarantena" per i contatti stretti di chi ha il vaiolo delle scimmie "e vaccinazione ad anello", cioè quella strategia che parte dal coprire chi ha più probabilità di essere infettato da un virus. E' la strategia che adotterebbe Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell'università di Padova, per contenere il Monkeypox virus. "Ma, alla luce di tutto quello che abbiamo subito con Sars-CoV-2, a mio avviso un piccolo eccesso di prudenza non…
Leggi
La diffusione del contagio è ormai globale. Complessivamente - osserva Bassetti - la gestione del fenomeno, anche per quello che abbiamo imparato con il Covid, è avvenuta in maniera attenta" Così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. "I numeri del vaiolo delle scimmie stanno diventano importanti. Se mettiamo insieme i casi confermati con i sospetti, sono 400 in poche settimane in 25 Paesi del mondo.
Leggi
vaiolo delle scimmie Pregliasco. Mentre l’Oms spiega che i casi sono in aumento, il virologo milanese Fabrizio Pregliasco ribadisce l’importanza di non generare allarmismi, ma affrontare il problema con tempestività. In particolare, ha dichiarato: “Sicuramente sul vaiolo delle scimmie stiamo vedendo la punta dell’iceberg. In caso di intervento rapido ed efficace, “credo che nell’arco di un mese o 2 in Italia potremmo avere un centinaio, massimo qualche centinaio di casi”.
Leggi
I nostri amici pet vanno tutelati e messi nelle condizioni migliori affinché non siano in pericolo di contrarre il virus. Il vaiolo delle scimmie: come difendere da questo pericolo i nostri pet. Il percorso migliore per evitare la diffusione della malattia è l’isolamento degli animali domestici dagli umani positivi al virus GUARDA ANCHE: Cos'è il vaiolo delle scimmie. I possessori di animali domestici sono preoccupati per la possibilità che i propri pet possano essere contagiati, ma i dati scientifici sono…
Leggi
Al 26 maggio si registra un totale complessivo di 257 casi confermati in laboratorio di vaiolo delle scimmie e di circa 120 casi sospetti. “In Italia sono” circa “10 casi” di persone infettate dal Vaiolo scimmie Vaiolo delle scimmie, governo Perù decreta emergenza sanitaria. Il governo del Perù attiverà nelle prossime ore lo stato di emergenza sanitaria per la possibile diffusione del vaiolo delle scimmie, di cui si sono iniziati a registrare casi in diversi…
Leggi
Quanti casi di vaiolo delle scimmie ci sono in Lombardia. In Lombardia sono stati rilevati 7 casi di vaiolo delle scimmie (il dato è aggiornato a oggi, lunedì 30 maggio) "Sicuramente sul vaiolo delle scimmie stiamo vedendo la punta dell'iceberg. Se lo faremo, "credo che nell'arco di un mese o 2 in Italia potremmo avere un centinaio, massimo qualche centinaio di casi". Il direttore dell'Irccs Galeazzi concorda…
Leggi
Il direttore dell'Irccs Galeazzi concorda: "Bisogna far sì che ci possa essere un tracciamento efficace, un'individuazione dei casi sospetti e dei contatti stretti", dice Pregliasco Se invece non ne saremo capaci, "nello scenario peggiore i casi potrebbero arrivare a qualche migliaio". Nell'ultimo aggiornamento sui focolai di Monkeypox virus, l'Organizzazione mondiale della sanità ha riportato 257 casi confermati e circa 120 sospetti in 23 Paesi.
Leggi
Così il virologo Fabrizio Pregliasco, docente all'università Statale di Milano. Milano, 30 maggio 2022 - "Sicuramente sul vaiolo delle scimmie stiamo vedendo la punta dell'iceberg. In questo momento è fondamentale, senza allarmismi, parlarne e riuscire a circoscrivere l'incendio finché è piccolo". Il direttore dell'Irccs Galeazzi concorda: "Bisogna far sì che ci possa essere un tracciamento efficace, un'individuazione dei casi sospetti e dei contatti stretti, per i quali…
Leggi
Ragusa – “Scuola e Rugby, Salute e Benessere”; questo, in sintesi, il tema della grande festa in programma domani, a partire dalle 16, allo Stadio del Rugby di via Forlanini. “Sono stati anni difficili, – spiega il presidente del Ragusa Rugby, Erman Dinatale, in primis a causa della pandemia Covid, ma li abbiamo affrontati insieme. Sulla stessa lunghezza d’onda il Team Manager del Ragusa Rugby Under 17, Emanuele Corallo, che fa un bilancio positivo dell’intera stagione Un progetto che coinvolge da vicino il Rugby ibleo e il mondo…
Leggi
Inoltre l’Oms rileva che l’improvvisa comparsa simultanea del vaiolo delle scimmie in diversi Paesi non endemici “suggerisce che potrebbe esserci stata una trasmissione non rilevata per qualche tempo, cosi’ come recenti eventi che hanno amplificato la diffusione“ L’Oms sottolinea poi che l’identificazione di casi confermati e sospetti di vaiolo delle scimmie senza collegamenti diretti con un’area endemica “e’ atipica” e un caso di vaiolo delle scimmie in un Paese non endemico “e’…
Leggi
L'identificazione di casi confermati e sospetti di vaiolo delle scimmie senza collegamenti diretti con un'area endemica è atipica. Al 26 maggio scorso, ultimo aggiornamento in termini di conteggi internazionali, si registravano un totale di 257 casi confermati in laboratorio di vaiolo delle scimmie e di circa 120 casi sospetti. Tutto quello che c'è da sapere sul virus. Vaiolo delle scimmie, Pregliasco: «Importante parlarne, ma senza allarmismi Cioè che «la stragrande maggioranza dei casi…
Leggi
L’unico dubbio su cui lavorano i medici, è che il virus si sia evoluto imparando a trasmettersi meglio da uomo a uomo. Tale rimedio aiuterà a verificare il comportamento dell’infezione senza il bisogno di ricorrere a lockdown e chiusure varie, misure estreme non necessarie secondo il parere del virologo. Il virologo dichiara che la patologia si trasmette solo da sintomatici e al momento non c’è bisogno di una vaccinazione di massa.
Leggi
“Sul vaiolo delle scimmie dobbiamo dire con chiarezza che non siamo di fronte a un’emergenza Aumentano i casi di vaiolo delle scimmie, saliti a 200 e solo una decina circa in Italia. Va infatti ricordato che il virus del vaiolo delle scimmie ha un incubazione media di 10-12 giorni ma a volte anche di più. Nei giorni scorsi, il ministero della Salute ha emesso una circolare dove si parla della gestione dei casi e del tracciamento.
Leggi
E, sempre secondo Galli, quello del vaiolo delle scimmie è “un virus a Dna che ha modalità di diffusione non tali che deve metterci nelle condizioni di pensare a un'epidemia generalizzata a breve termine”, ha detto Massimo Galli, professore di malattie infettive presso l’Università di Milano, aveva parlato a Sky TG24 del vaiolo delle scimmie come di “un virus generalista” che a differenza del vaiolo “si contrae meno facilmente”.
Leggi
Ragusa – Nei cimiteri di Marina di Ragusa e di Ibla un’area per la sepoltura di animali d’affezione. All’interno dell’ampliamento è prevista un’area da adibire a campo di sepoltura per animali domestici e d’affezione. In questo modo a Ragusa, in due dei tre cimiteri, sarà fruibile questo servizio dai Cittadini che per una parte della loro vita si sono presi cura dei piccoli animali d’affezione, cani e gatti, e hanno ricevuto compagnia e affetto dai fedeli ‘compagni’.
Leggi
Lo ha detto Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università Statale e direttore sanitario dell'Ospedale Galeazzi di Milano, intervenendo alla trasmissione "Rotocalco 264" condotta da Roberta Feliziani su Cusano Italia Tv. Per quanto concerne la vaccinazione, secondo Pregliasco, "in questo momento non c'è bisogno di attuare una vaccinazione sistematica della popolazione, non è come il Covid Non parliamo certo di un lockdown, chiusure, credo che per questa problematica non ce ne…
Leggi
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di…
Leggi
APPROFONDIMENTI IL VIRUS Vaiolo delle scimmie, ricoverata una mamma ad Ancona (tornata. IL VACCINO. I medici sono fiduciosi sul fatto che l’epidemia di vaiolo delle scimmie non crescerà in modo esponenziale come il Covid: «Il rischio per il pubblico rimane basso», assicurano. Gli epidemiologi inglesi mettono in guardia sui comportamenti e le situazioni che favoriscono il contagio: i festival musicali, particolarmente numerosi in estate, potrebbero essere eventi…
Leggi
Così in una nota l’Organizzazione mondiale della Sanità sottolineando che dal 13 maggio scorso il vaiolo delle scimmie è stato segnalato all’Oms da 23 Stati membri che non sono endemici per il virus Non sono stati segnalati decessi. 1' DI LETTURA. Al 26 maggio i casi registrati di vaiolo delle scimmie sono 257, con altri 120 casi sospetti. Non sono stati invece segnalati decessi. Ma “la situazione si sta evolvendo rapidamente e l’Oms prevede che i casi identificati aumenteranno man mano che la…
Leggi
Inutile dire che l’entusiasmo dei partecipanti alla manifestazione promossa dal Veteran car club ibleo è salito alle stelle. La sedicesima edizione di Moto storiche nel barocco ibleo ha chiuso i battenti con un fuori programma straordinario. Gli stessi avevano già avuto modo di ammirare le bellezze e le suggestioni del barocco di casa nostra. Per l’organizzazione del quale ringrazio tutti i componenti del consiglio direttivo del Veteran che si sono adoperati per la migliore riuscita dello stesso Ragusa – E’ stata la…
Leggi
Vaiolo delle scimmie, ecco cosa sappiamo del virus: dai sintomi al vaccino - VIDEO. Salgono i casi di vaiolo delle scimmie in diversi Paesi dall’Australia all’Italia. I sintomi del vaiolo delle scimmie. Possono comparire febbre, dolori muscolari, cefalea, linfonodi gonfi, stanchezza e manifestazioni cutanee quali vescicole, pustole, e piccole croste. Il vaccino Imvanex. autorizzato in Europa nel 2013 contro il vaiolo "classico" negli Usa è stato approvato pure…
Leggi
Al 26 maggio si registra un totale complessivo di 257 casi confermati in laboratorio di vaiolo delle scimmie e di circa 120 casi sospetti. Ma "la situazione si sta evolvendo rapidamente e l'Oms prevede che i casi identificati aumenteranno man mano che la sorveglianza si espande nei Paesi non endemici, nonché in Paesi noti per essere endemici che non hanno segnalato casi di recente". Non sono stati invece segnalati decessi.
Leggi
L'Oms sottolinea che l'identificazione di casi confermati e sospetti di vaiolo delle scimmie senza collegamenti diretti con un'area endemica "è atipica" e un caso di vaiolo delle scimmie in un Paese non endemico "è considerato un focolaio" E dopo l'isolamento del virus al Sacco di Milano, dalle prime analisi sembra che l'epidemia in corso attualmente in Europa sia dovuta al virus meno patogeno. In Italia intanto si registrano…
Leggi
Al 26 maggio i casi totali di vaiolo delle scimmie confermati sono 257; circa 120 i casi sospetti. Inoltre l’Oms rileva che l’improvvisa comparsa simultanea del vaiolo delle scimmie in diversi Paesi non endemici “suggerisce che potrebbe esserci stata una trasmissione non rilevata per qualche tempo cosi’ come recenti eventi che hanno amplificato la diffusione del virus” Ma “la situazione si sta evolvendo rapidamente e l’Oms prevede che i casi identificati aumenteranno man mano che la…
Leggi
A cura di Annalisa Cangemi. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità i casi di vaiolo delle scimmie aumenteranno. L'Oms ha comunicato poi che l'identificazione di casi confermati e sospetti di vaiolo delle scimmie senza collegamenti diretti con un'area endemica "è atipica" e un caso di vaiolo delle scimmie in un Paese non endemico "è considerato un focolaio". In Francia sono stati registrati nelle ultime 24 ore 16 casi confermati di vaiolo delle scimmie su umani Il…
Leggi
Al momento, quasi tutte le terapie disponibili sono finalizzate ad alleviare i sintomi del vaiolo delle scimmie. Il nome “vaiolo delle scimmie” viene dal primo caso documentato di malattia negli animali, risalente al 1958, quando diverse scimmie (usate a scopi di ricerca) si ammalarono. Il primo caso umano confermato risale al 1970, quando il virus è stato isolato in un bambino residente nella Repubblica Democratica del Congo
Leggi
A partire dal 7 maggio 2022 diversi Paesi hanno segnalato casi di vaiolo delle scimmie Monkeypox (MPX). Il vaiolo delle scimmie può essere trasmesso anche con contatto diretto tra le lesioni durante le attività sessuali. Chiunque abbia sintomi riferiti al vaiolo delle scimmie deve contattare immediatamente il proprio medico I sintomi del vaiolo delle scimmie comprendono di solito: febbre, intenso mal di testa, dolori muscolari, mal di schiena e astenia.
Leggi
Esiste sicuramente una similitudine fra il vaiolo umano e quello delle scimmie perché appartenenti alla stessa «famiglia» di virus. Il nome inglese è stato scelto per differenziarlo da un altro virus, il chickenpox, caratterizzato da macchie sulle pelle più estese. La sorveglianza internazionale era già altissima anche prima degli ultimi casi registrati anche se l'infezione è molto meno pericolosa rispetto al vaiolo umano, eradicato nel mondo negli anni '80 grazie ad una…
Leggi
L'Oms sottolinea poi che l'identificazione di casi confermati e sospetti di vaiolo delle scimmie senza collegamenti diretti con un'area endemica "è atipica" e un caso di vaiolo delle scimmie in un Paese non endemico "è considerato un focolaio" Ma "la situazione si sta evolvendo rapidamente e l'Oms prevede che i casi identificati aumenteranno man mano che la sorveglianza si espande nei Paesi non endemici, nonché in Paesi noti per essere endemici che non hanno segnalato casi di recente".
Leggi
Inoltre l’Oms rileva che l’improvvisa comparsa simultanea del vaiolo delle scimmie in diversi Paesi non endemici “suggerisce che potrebbe esserci stata una trasmissione non rilevata per qualche tempo così come recenti eventi che hanno amplificato la diffusione” Al 26 maggio si registra un totale complessivo di 257 casi confermati in laboratorio di vaiolo delle scimmie e di circa 120 casi sospetti.
Leggi
“Molti casi atipici”. approfondimento. Al Sacco di Milano isolato il virus responsabile dell'epidemia. Le indagini epidemiologiche sono in corso. L’Organizzazione mondiale della Sanità monitora una “situazione che si sta evolvendo rapidamente” e prevede che i casi aumenteranno man mano che la sorveglianza si espande nei Paesi non endemici. Al 26 maggio si registra un totale di 257 casi confermati in laboratorio di vaiolo delle scimmie e di circa 120 casi sospetti.
Leggi
Il vaiolo è stato eradicato più di quattro decenni fa e le scorte di vaccino sono state mantenute per prevenire una possibile ricomparsa. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), il vaccino contro il vaiolo è efficace fino all’85% nel prevenire un’infezione da vaiolo delle scimmie, a causa delle somiglianze tra gli agenti patogeni. L’Ue ha adottato un approccio simile per l’approvvigionamento dei vaccini anti Covid-19 Il vaiolo delle scimmie causa tipicamente febbre e lesioni cutanee, ma di solito guarisce da solo, senza…
Leggi
Il vaccino Imvanex. autorizzato in Europa nel 2013 contro il vaiolo "classico" negli Usa è stato approvato pure per il vaiolo delle scimmie. Nell’uomo si presenta con febbre, dolori muscolari, cefalea, linfonodi gonfi, stanchezza e manifestazioni cutanee quali vescicole, pustole, piccole croste Il vaiolo delle scimmie è solitamente “autolimitante”, cioè non evolve in modo grave, ma lo può essere in alcuni individui, come bambini, donne in gravidanza o persone…
Leggi
Analisi. Diversi canali, come quello Telegram chiamato Nessuna Correlazione, pubblicano l’ennesima teoria del complotto No Vax dove si vuole addossare la colpa del vaiolo delle scimmie al vaccino AstraZeneca: «L’hanno chiamato “vaiolo delle scimmie”, perché chiamarlo “reazione avversa”, faceva troppo complottista!» scrive l’utente Francesca, condividendo l’immagine fornita dal canale telegram complottista.
Leggi
Vaiolo delle scimmie, scatta la campagna vaccinale nei paesi dell’Unione europea? Non si tratterebbe però di una campagna vaccinale di massa. Anche l’Autorità nazionale per la salute francese (Has) ha annunciato una campagna vaccinale contro il vaiolo delle scimmie In tutto il mondo, sono oltre 200 i casi confermati di vaiolo delle scimmie. Dopo quella per il Covid, c’è in vista una nuova campagna vaccinale in Europa?
Leggi
Gli esperti stanno cercando di determinare cosa abbia causato questa "situazione insolita" e i risultati preliminari non mostrano variazioni o mutazioni nel virus del vaiolo delle scimmie, ha aggiunto. Per il momento "non c'è bisogno di una grande campagna di immunizzazione di massa", ha detto l'esperte dell'Oms Rosamund Lewis, parlando sempre del vaiolo delle scimmie Vaiolo delle scimmie, casi attuali potrebbero essere solo…
Leggi
È noto che diverse specie di primati e roditori sono suscettibili all’infezione da virus del vaiolo delle scimmie. Inoltre, è stato specificato che altri mammiferi tenuti come animali domestici, come cani e gatti, dovrebbero essere tenuti in isolamento domestico con regolari controlli veterinari. Vaiolo delle scimmie, attenzione agli animali domestici: le prime indicazioni sanitarie precauzionali.
Leggi