«La possibilità di una preghiera del venerdì qui in ateneo ha toccato i principi cardini dell’università, ossia laicità e indipendenza. Questo ha scosso la coscienza della nostra comunità, con una reazione di assoluta compattezza che accolgo con piacere: che gli organi accademici si uniscano è importantissimo ma lo è soprattutto che lo faccia la comunità». Stefano Corgnati, rettore del Politecni…
Leggi
TORINO — Nel Politecnico di Torino occupato è stata vietata la preghiera islamica del venerdì. La richiesta di diffida che ieri mattina il rettore Stefano Corgnati ha presentato a Questura e Prefettura ha avuto i suoi effetti. Così il momento di preghiera, una delle iniziative dell’«intifada studentesca» — firmata da collettivi Pro Palestina — che va avanti da due settimane a suon di occupazioni,…
Leggi
TORINO – Silvia Sardone, eurodeputata della Lega, si è presentata nel pomeriggio di oggi (venerdì 24 maggio) davanti a Palazzo Nuovo ed è stata respinta dagli studenti in occupazione. Tutto è iniziato nel pomeriggio quando la deputata leghista ha avviato un video di fronte alla sede delle facoltà umanistiche di UniTo in via Sant’Ottavio. I cori “Fuori la Lega dall’università – hanno iniziato a dire in coro alcuni…
Leggi
Andrea Muzzolon 24 maggio 2024 Aggredita dai soliti violenti dei centri sociali e dai collettivi studenteschi. Silvia Sardone, eurodeputata della Lega e candidata capolista del Carroccio nel nord-ovest, stava effettuando un video davanti all'Università di Torino per denunciare l'occupazione dei pro Palestina. A un certo punto però un gruppo di occupanti si è avvicinato a lei con fare minaccioso e ha cominciato a intimidirla.
Leggi
TORINO – Dopo che il rettore del Politecnico di Torino, di concerto con la ministra Bernini, ha deciso di inviare richiesta al Prefetto e al Questore di Torino di diffida dallo svolgere funzioni e attività presso le sedi dell’Ateneo nei confronti dell’Imam Brahim Baya, prende posizione anche il rettore dell’Università di Torino, Stefano Geuna. Geuna, tramite una nota, esprime ferma condanna per quanto accaduto.
Leggi
Brahim Baya a LaPresse: "La decisione è incostituzionale e contro i principi di libertà religiosa" È stata annullata dopo una diffida della Questura di Torino la preghiera dell’Imam Brahim Baya prevista per oggi, venerdì, al Politecnico del capoluogo piemontese, in seguito alle polemiche montate dopo la diffusione di un video, girato il 18 maggio negli spazi dell’Università di Torino, in cui l’Imam rivolgeva duri attacchi a Israele in merito al conflitto nella Striscia di Gaza
Leggi
Il Rettore del Politecnico di Torino Stefano Paolo Corgnati, in pieno coordinamento con la ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, venuto a conoscenza dell'annuncio di svolgimento della preghiera islamica del venerdì presso la sede centrale del Politecnico, ha immediatamente provveduto a inviare richiesta al Prefetto e al Questore di Torino di diffida dallo svolgere funzioni e attività presso le sedi dell'Ateneo nei confronti delle…
Leggi
È stata annullata la preghiera annunciata per oggi 24 maggio dall’imam Brahim Baya al Politecnico di Torino, che già venerdì scorso aveva scatenato dure polemiche per il sermone contro Israele tenuto all’Università occupata torinese. Contro l’iniziativa degli studenti era intervenuto il rettore Stefano Paolo Corgnati, che aveva chiesto a prefettura e questura di intervenire. «In pieno coordinamento con la ministra…
Leggi
Chiorino: “L’inno della Jihad all’Università è intollerabile” Chiorino: “L’inno della Jihad all’Università è intollerabile” Questo il messaggio diffuso dall’assessore regionale Elena Chiorino. L’inno alla Jihad andato in scena nei corridoi dell’Università di Torino è un episodio intollerabile, vergognoso, che merita una condanna ferma e dura. Si tratta di una totale mancanza di rispetto verso le vittime della violenza del fanatismo islamico ed è ancor più grave che tutto questo sia accaduto di fronte a…
Leggi