Euro 2024 domina gli ascolti televisivi

L'ultima partita di Euro 2024 tra Scozia e Svizzera, trasmessa in prima serata su Raiuno, ha attirato l'attenzione di 4 milioni e 584 mila appassionati. Questo ha portato la rete ammiraglia della tv di Stato a dominare l'audience con uno share del 25,5%.

Dopo la partita, il programma "Notti Europee" è stato seguito da 789 mila telespettatori. La replica notturna di Scozia-Svizzera su Raiuno ha invece tenuto svegli 192 mila calciofili.

Il 19 giugno, Euro 2024 ha dominato gli ascolti televisivi. Anche una partita non di cartello come Scozia-Svizzera ha ottenuto un pieno di ascolti su Rai 1 con il 25,5% di share. Invece, l'esordio della serie tv Davos 1917 su Canale 5 ha ottenuto solo il 9,1% di share, venendo superata da "Chi l'ha visto" su Rai 3, che ha ottenuto il 10,8% di share.

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Euro 2024 Scozia-Svizzera: 4.584.000 spettatori (25,5%);
  • Rai 3, Chi l'ha visto: 1.616.000 spettatori (10,8%);
  • Canale 5, Davos 1917: 1.524.000 spettatori (9,1%).

Il calcio continua a dominare gli ascolti televisivi nel mese degli Europei. Gli Europei di calcio hanno dominato la battaglia degli ascolti televisivi nella prima serata di mercoledì 19 giugno.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo